Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Sulla tomba dei morti...
Lettura del testo

SULLA TOMBA DEI MORTI FERVORINI PER LA NOVENA E PER L'OTTAVA DEI FEDELI DEFUNTI

«»

- 1283 -

SULLA TOMBA DEI MORTI

FERVORINI PER LA NOVENA E PER L'OTTAVA

DEI FEDELI DEFUNTI

 

- 1284 -

  Don Luigi Guanella compose questa serie di meditazioni sul culto cristiano dei defunti seguendo lo schema tradizionale di una novena in preparazione alla festa di Ognissanti e alla Commemorazione di tutti i fedeli defunti (1 e 2 novembre) e di un ottavario successivo a tali ricorrenze.

  L'opuscolo uscì a Milano nel 1883 presso la Tipografia Eusebiana Editrice; la copertina del volume (cm 13,5×10, pp. 144) reca l'indicazione Num. 5 riferita all'ordine della collana Il Cattolico provveduto. Nell'ultima pagina si trova il permesso di pubblicazione Admittitur / Joseph Bossi Parochus / Censor Ecclesiasticus, senza indicazione di luogo né di data.

  Don Leonardo Mazzucchi ne curò le tre successive edizioni al n. 2 della collana Bibliotechina di operette ascetico-morali di Don Luigi Guanella. Quella del 1922 (Como, Scuola Tip<ografica> Casa Divina Provvidenza, pp. 226) uscì in unico volume con Nove fervorini già in preparazione alle feste del terzo centenario su S<an> Carlo Borromeo, pubblicati dall'A. nel 1884. La successiva, del 1927 (Como, Casa Divina Provvidenza, pp. 192), è introdotta da un breve profilo biografico dell'A. ed è seguita in appendice da Pie pratiche in onore di San Giuseppe e da notizie relative alla Pia Unione del Transito di S<an> Giuseppe per la salvezza dei morenti d'ogni giorno, istituzione fondata a Roma da don Luigi Guanella nel 1913. La quarta edizione, apparsa nel 1932, è una ristampa della precedente.

  Il Mazzucchi stese nel 1922 e nel 1927 due prefazioni ed intervenne sul testo originale per emendarlo dagli errori tipografici e per migliorarne la comprensione in alcuni passi.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma