IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
DA ADAMO A PIO IX QUADRO DELLE LOTTE E DEI TRIONFI DELLA CHIESA UNIVERSALE DISTRIBUITO IN CENTO CONFERENZE E DEDICATO AL CLERO E AL POPOLO II XLV. L'occidente risorge al giorno della verità |
XLV.
L'occidente risorge al giorno della verità
1. [292] La luce naturale di sole è la vita degli esseri che ne circondano. La luce sopran<n>aturale di verità è la vita delle anime create a somiglianza dello Altissimo. Oh come si - 364 -sta bene presso alla luce per essenza, Gesù Cristo che illumina tutto l'uomo quaggiù. Scorgiamo tosto come nell'occidente si sparse questa luce di paradiso verso il termine del secolo settimo.
2. Nella Spagna sant'Ildefonso scrive Della verginità perpetua della Vergine santissima, scrive Della cognizione del Battesimo, detta il Deserto spirituale e dirige molti concili ed edifica assai monasteri.
La Francia, divisa nei due regni di Austrasia e di Neustria, si popola di santi e si ricopre di cenobii pii.
Sigeberto ii d'Austrasia ha per suo ministro san Cuniberto. Clodoveo ii di Neustria ha per moglie santa Batilde, per ministri sant'Audoeno e sant'Eligio.
San Clodolfo, sant'Amando, san Bavone vivono nel cavo di un albero e n'escono poi per edificare monasteri in copia. Quando un vescovo illustrissimo verrà per visitarli, i poverelli di Cristo appena otterranno di imbandirgli un pesce raccolto testé dalle acque.
Sant'Eligio fa scacciare gli eretici. A guisa di [293] sant'Ambrogio discopre i corpi santi dei martiri Quintino, Piatone348, Luciano, non che dei santi Crispino e Crispiniano. Sant'Amando istituisce a Nivelle un monastero a favore di Gertrude, figlia dello illustre Pipino, e lo arricchisce di libri e di reliquie sante che riceve da Roma.
A Montefalcone fonda un monastero san Balderico349, che poi consegna a dirigere dalla sorella santa Bova350 e dalla nipote santa Doda. Sant'Audoeno chiama intorno a sé san Geremaro, san Vandregisilo, san Filiberto.
Sant'Uberto e san Romarico istituiscono altri monasteri secondo la regola di san Colombano. In questo periodo di tempo si noverano in Vienna e nei luoghi circostanti della diocesi 60 monasteri con 1200 monaci e 300 religiose. Santa Batilde, di famiglia reale, istituisce il suo monastero di Corbia. - 365 -Santa Bertila, di nobil sangue, fonda altri ritiri. Sant'Aura muore assistita dalle 160 religiose che seppe adunare.
In celebrare le feste del patrono erano tuttavia certi usi paganeschi che mal si addicevano al culto cattolico. Sant'Eligio rimprovera con ferma voce e, non cessando <essi> dai salti inconditi, Eligio sclama: “Per esempio a tutti il demonio vi possegga”. I più colpevoli rimasero ossessi e lo furono sino al venturo anno, quando nello stesso dì Eligio pregando ottenne che fossero liberati.
3. Nella Inghilterra, divisa allora in 10 reami, i principi sant'Edvino e sant'Osvaldo351 edificano monasteri e mandano san Furseo nella Francia per ricopiare della santità dei monasteri di quella.
Il re Osvi offre doni al pagano Penda perché lo lasci in pace. Questi rifiuta. Aggiunge Osvi: “Ne farò dono a Dio, e tu proverai”. Di subito con piccolo esercito gli viene sopra e l'abbatte. Per riconoscenza converte i sassoni orientali, dove [294] oggi è Londra, mentre che Ceddo edifica monasteri sul Tamigi.
Da Roma il pontefice Vitaliano manda sant'Andrea arcivescovo a Cantorberì352. Vi mandò con pieni poteri il monaco greco san Teodoro che restituì san Vilfrido nella sede di York353. San Ceadda evangelizzava con la protezione del re Vulfero. San Benedetto Biscop faceva due volte il viaggio a Roma per riportarne libri, reliquie, quadri e operai in numero per edificare chiese e monasteri secondo l'arte allora conosciuta in Roma.
Nella Francia un governatore, Ebroino, era cresciuto tiranno. San Leodegario fu tagliato nelle guancie, alla radice della lingua e nelle labbra. Coperto di ignominia, fu trascinato per le vie, ma non lasciò di cantar le lodi del Signore. Scrivendone poi alla madre, rallegravasi con lei che gli fosse addivenuta altresì genitrice spirituale.
- 366 - San Preietto e san Lamberto in tempo di guerra e di sedizione si adoperavano a comporre la pace. I vescovi col re, per impedire che un governatore si faccia tiranno, impediscono che egli possa ottenere a vita l'impiego suo. La nave di san Vilfrido354 nelle spiaggie galliche arenò. I pagani le furono sopra. Vilfrido pregò Dio. Un vento favorevole d'un tratto la strappò e recolla salva in alto mare. San Filiberto, sant'Ansberto, sant'Ermelando popolano l'Austrasia come una Tebaide. I vescovi san Diodato, san Gondelberto, sant'Idolfo si ritraggono in quella solitudine. Quando san Leodegario viene a morte, tre vescovi ne disputano la salma, finché pregatone Dio e provatone la sorte, n'esce vincitore il vescovo di Poitiers.
4. [295] Pipino reggeva nella Francia con saviezza. La madre di lui santa Begga, sorella di santa Gertrude, venne con Adele, figlia di Dagoberto ii, al convento di Nivelle per chiarire i miracoli che si operavano sul sepolcro di Gertrude.
In Ispagna nel 672 si accompagnavano i funerali al defunto re Recesvinto. Era comparso il goto Vamba. Le turbe gli furono intorno sclamando: “Accetta di essere nostro re o ti uccidiamo”. San Giuliano scrisse poi la storia del re Vamba. Espose pure il Trattato della sesta età del mondo contro ai giudei, che dicevano il Messia sarebbe venuto seimila anni dopo la creazione.
San Vilfrido con le sue preghiere otteneva la pioggia ai campi aridi. Perseguitato e messo in carcere dagli eretici monoteliti, cantava355 lieto salmi a Dio. San Cutberto eletto vescovo assisté alla morte di sant'Aidano e ne scorse l'anima gloriosa ascendere all'alto.
Cedvalla356 re venne a Roma per essere battezzato e morì due mesi di poi con allegrezza dicendo: “Ho detto a Dio che mi facesse morire avanti <di> commettere qualsiasi colpa grave. Iddio buono par mi esaudisca, ed egli ne sia benedetto”.
- 367 - San Villebrodo si presentò al principe Pipino per evangelizzare la Frisa357 e l'ottenne mediante miracoli non pochi che operava con sant'Ansberto e con san Volfrano358.
Da Inghilterra missionari intrepidi partirono alla volta della Germania nella quale erano ancora molti popoli pagani.
5. Nella Italia poi san Giovanni di Milano e san Giovanni di Bergamo, vescovi illustri, operavano alla conversione dei longobardi, fra' quali era ancora chi adorava un albero ed una vipera d'oro.
Le contese fra longobardi e greci erano assidue. Costante imperatore, venutagli in odio la città [296] greca e caduto in dispregio egli stesso ai costantinopolitani, venne a Ravenna e in data del 1 marzo 666 emise questo decreto: “In virtù di nostra divinità gli arcivescovi di Ravenna saranno indipendenti da qualsiasi superiore ecclesiastico, anche dal patriarca359 dell'antica Roma”. Dopo questo riparò a Siracusa dove lo accolsero con giubilo, ma se ne pentirono presto e non potendo a lungo tollerare gli atti della sua tirannia, fu ucciso nel bagno addì 15 luglio 668.
In Benevento360 intanto un sacerdote, Barbato, di lume e di coraggio, si inframette fra i cittadini rotti nelle discordie. Si ricompone e si restituisce alla città il bene della pace.
Così Francia e Inghilterra, Spagna e Italia e Germania a gran passi si incamminano per raggiungere la perfetta luce dello Evangelio benedetto. Con pari cammino l'oriente, percorrendo in senso contrario, s'avvolgeva negli orrori di una notte caliginosa, perché è scritto che gli iniqui bramano camminare fra le tenebre361. Nella notte, ministra di iniquità, i tristi compiono loro opere di rovina e di distruzione.
- 368 -Riflessi
1. L'occidente viene allo splendore della verità.
2. Numerosi santi circondano onorati troni nella Spagna e nella Francia.
3. Santi personaggi nella Inghilterra e nella Francia.
4. Re Pipino in Francia e Recesvinto sovrano di Spagna. Altro stuolo di santi.
5. L'Europa concorde gode nella felicità della fede cattolica.