IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
VISITA AD UN PERSONAGGIO ILLUSTRE SAN GIROLAMO EMILIANI NEL SUO EREMO DI SOMASCA IX. Carattere dell'uomo di Dio |
IX.
Il divin Salvatore dicevalo a tutti: "Chi vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, tolga la sua croce e mi segua"10.
Agli apostoli suoi domandava di poi: "Siete poi disposti a bere il calice dei patimenti che io sono per assorbire? 11". [26]E udito che sì, li confermò nell'apostolato. Dal monte delle beatitudini predicava: "Beati sono i poveri di spirito. Beati i mondi di cuori. Beati quelli che desiderano il bene. Beati quelli che soffrono persecuzioni per amore della giustizia"12.
Ah, il cristiano che soffre è oggetto di meraviglia agli angeli ed agli uomini13.
Eccolo il carattere dell'uomo di Dio. Si riassume in questo motto: "Mortificarsi e patire". Girolamo Emiliani, eccolo il modello dell'uomo di Dio! Girolamo amò la povertà perché da ricco e glorioso si fece mendicante e servo. Girolamo fu mondo di cuore perché una cosa sola desiderò in questa vita: piacere in tutto al Signore. Onde nell'Emiliani si accese una fiamma di santo desiderio d'ogni bene. E nel suo cuore bramò tanto di sostenere patimenti per il Signore, che niente più. Patire con amore in pro di chi si ama è la più dolce consolazione quaggiù.
Girolamo ripeteva di continuo: "Fatemi [27]degno della vostra croce, o Signore". Però quando lui patrizio vedevanlo gli amici a mendicare e che lo deridevano, Girolamo ne godeva in cuor suo. Quando quelli stessi della famiglia distoglievanlo, l'Emiliani rafforzava i suoi buoni propositi. In mezzo alle penurie di fame o di sete, di carestia o di contagio, udivasi talora sclamare: "Son tante le consolazioni che il Signore mi manda al cuore, che già non saprei se in maggior copia
- 15 -
sieno in me i godimenti che le pene". Quando le cure soverchie opprimevanlo, diceva a se stesso: "Io non ho ancor sostenuto fino al sangue"14. Con questo confortavasi a tener nella destra la vita sua e offerirla a Dio in ogni atto della vita.
Poteva quest'uomo del Signore non essere giocondato da Dio fino all'ultimo? Lo fu, lo fu. Vedetelo: oh, quanto consola scorgere il cristiano giusto che abbandona questa terra!