Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo
Lettura del testo

UN ANGELO SALVATORE SAN GOTTARDO VESCOVO (1882)

«»

- 23 -

UN ANGELO SALVATORE

SAN GOTTARDO VESCOVO

(1882)

- 24 -

  Don Luigi Guanella, poco dopo il suo arrivo a Pianello Lario nel novembre 1881, pubblicò (Como, Tip. dell'Ordine di Cavalleri e Bazzi, 1882, cm 14×9, 32 p.) questa breve biografia di san Gottardo vescovo di Hildesheim (nel testo Ildesia), venerato in un piccolo santuario a Dongo, borgata lariana prossima a Pianello.

  San Gottardo nacque a Reichersdorf (Ritenbach) nella diocesi di Passau nel 960. Monaco nel monastero di Niederaltaich, vi fu eletto abate nel 996 ed orientò la vita monastica verso l'ideale di Cluny. L'imperatore Enrico II nel 1022 lo volle vescovo di Hildesheim; ivi Gottardo morì il 5 maggio 1038, al termine di una vita spesa per la riforma della Chiesa.

  Questa biografia segue solo a grandi linee il tracciato storico della vita del santo: Gottardo è presentato dapprima nella sua formazione presso l'arcivescovo di Salisburgo, poi durante la vita monastica e infine nel periodo del suo episcopato; l'A. si preoccupa invece di unire il soggetto agiografico con quello ascetico, non senza scoprire qualche parallelo tra la vita del santo e le vicende della Chiesa nel secolo XIX.

  In generale i dati storici ed i nomi propri presenti nell'opuscolo sono attendibili; solo in qualche caso per maggior chiarezza si è ritenuto utile trascrivere in nota alcuni brani della Vita [sancti Godehardi episcopi] auctore Wolfherro discipulo, in Acta Sanctorum, Maii, I, Venezia 1737, pp. 501-517.

  La seconda edizione dell'opuscolo, a cura di don Leonardo Mazzucchi, venne pubblicata nel 1930 alle pp. 9-39 del volume Luce di Santi. S. Gottardo Vescovo, S. Girolamo Emiliani, S. Rocco, S. Carlo Borromeo. Pii Riflessi e Preghiere, Como, Casa Divina Provvidenza, =Bibliotechina di operette asceticomorali di D. Luigi Guanella, n. 24, 262 p.

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma