Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo
Lettura del testo

UN ANGELO SALVATORE SAN GOTTARDO VESCOVO (1882)

Al <span class=SpellE></span>molto r&lt;span class=SpellEeverendo/span&gt; arciprete vicario foraneo</b></p> <p class=MsoPlainText style='margin-bottom:14.2pt;text-align:justify'><b>Carlo Dell'Oro in <span class=SpellE>Dongo</span>

«»

- 25 -

Al molto r<everendo> arciprete vicario foraneo

Carlo Dell'Oro in Dongo1

  [3]Mi piace dedicare questi cenni della vita di san Gottardo a v<ostra> s<ignoria>, la quale mi porse argomento per estenderli. Mi piace per quel felice pensiero che ella nutre di accrescere in cuore ai fedeli della sua giurisdizione gli affetti di venerazione al taumaturgo, che nei limiti della sua parrocchia si onora in un bel tempio dedicatogli dalla pietà dei maggiori.

  Mi raccomandi a Dio per intercessione di san Gottardo, e mi creda

devotissimo servo

sac<erdote> Luigi Guanella.

 





p. 25
1 Quando l'A. nel novembre 1881 giunse a Pianello Lario, parrocchia della diocesi di Como vicina a Dongo, il parroco di questa borgata don Carlo Dell'Oro (1830-1894) era vicario foraneo, cioè rappresentante del vescovo di Como monsignor Pietro Carsana (1814-1887) in quel territorio. Successivamente don Dell'Oro fu benevolo mediatore tra il vescovo Carsana e l'A., nel tentativo di superare le resistenze di questi ad accettare l'investitura canonica della parrocchia di Pianello (cfr.  Elda Soscia, Le Figlie di S. Maria della Provvidenza: dalle prime religiose di Pianello al pieno sviluppo della congregazione (1871-1899), ne I tempi e la vita di Don Guanella. Ricerche biografiche, Roma 1990, pp. 360-361); forse per esprimere la propria gratitudine l'A. gli dedicò questa biografia.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma