Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo
Lettura del testo

UN ANGELO SALVATORE SAN GOTTARDO VESCOVO (1882)

I. Il passato, il presente e l'avvenire

«»

- 26 -

I.

Il passato, il presente e l'avvenire

  [5]Voi guardate alle iniquità che inondano oggidì sulla terra e gemete col dire: "Che ci incontra?... E chi ci salva noi". Ma non vi atterrite, è sempre stato così. È la battaglia di Satanasso che viene innanzi per azzuffarsi con i militi di Gesù Cristo. Non vi meravigliate, lo spirito del demonio ha sempre fatto guerra allo spirito del Signore, e moveralla sino alla fine.

  Però chi ci salva?... Non è dubbio: ci salva la grazia di Gesù Cristo e la cooperazione nostra. Ci aiutano <a> salvarci gli angeli che il Signore ci manda. Il capitano Giuda Maccabeo, quando vide che un esercito schierato di spiriti angelici erano apparsi nell'aere a combattere con lui, tutto si rincorò.

Iddio manda continuamente i suoi angeli quaggiù. Volete scorgerne ancor visibilmente [6]voi medesimi? Angeli di salute son tutti quei personaggi illustri per consiglio e per santità che ancora oggidì il Signore continua <a> suscitare. Volete scorgere come ve n'ebbe in passato? Eccolo un angelo salvatore nel santo vescovo Gottardo.

  Viveva nel secolo che trascorse dal Novecento al Mille.

Che guerra ostinata conduceva anche allora Satana! Per tante stragi che ne menò fu detto quello il secolo di ferro. Ma salvaronsi tutti quelli che seguendo l'angelo benedetto combatterono da forti. Non dite dunque con timore: "Ove andiamo?... Chi ci salva?...". Gridiamo con esultanza: "Alla guerra... alla guerra... per abbattere Satanasso. Alla guerra, per ritornare gloriosi e per essere poi incoronati nel paradiso.

Dio lo vuole... Iddio ci aiuta". Ecco il passato dei vostri padri... ecco il presente di noi figli... ecco l'avvenire dei posteri sino alla fine.

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma