Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo
Lettura del testo

UN ANGELO SALVATORE SAN GOTTARDO VESCOVO (1882)

XIII. È morto un santo

«»

[- 39 -]

XIII.

È morto un santo

  Gottardo si incamminò verso al paradiso dal monastero di san Maurizio nell'anno 1038. I monaci che l'assistevano asciugavano lagrime di tenerezza e poi dicevano: "È morto un santo". I popoli vicini accorsero [27]in folla e con mestissimo accento aggiungevano: "È morto un santo". Le genti di

 - 40 -

Baviera e di Sassonia, quelli di Germania e quelle della stessa Italia sclamavano: "È morto un santo".

  Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano, venne al duca della città e disse: "È morto un santo. Dedichiamogli in perpetuo nella basilica massima religiose funzioni". È morto un santo. Vescovi e principi muovono a gara per avere una memoria di Gottardo in reliquia venerata. È morto un santo.

Divoti innumerevoli muovono verso al suo sepolcro per impetrar grazia e le ottengono. Il Vicario di Gesù Cristo in terra, allora Eugenio iii, ferma il passo presso al sepolcro di Gottardo e conferma: "Vero, vero, è morto un santo". Allora viene in Francia per il concilio di Reims. Erano centinaia di vescovi con lui. Il pontefice sommo dispone sopra un altare addobbato la immagine di Gottardo, piega poi il ginocchio e prega: "Santo del paradiso, prega per noi"15. Il saluto si ripete a tutti gli angoli della terra. Due miliardi di cuori cristiani ripetono con gioia: "Santo del paradiso, pregate per noi".





p. 40
15 Innocenzo ii, non Eugenio iii, canonizzò san Gottardo il 29 ottobre 1131 durante un concilio celebrato a Reims (cfr. Ottaviano Schmucki, Gottardo, in Bibliotheca Sanctorumvii, 1966, col. 136); il riferimento a Eugenio iii può essere spiegato dal fatto che anche questo papa tenne un concilio a Reims il 21 marzo 1148 (cfr. M.-A. Dimier, Eugène iii, in Dictionnaire d'histoire et de géographie ecclesiastiques, xv, 1963, col. 1351-1352).



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma