Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cenni intorno alla vita di F. Morello da T.
Lettura del testo

CENNI INTORNO ALLA VITA DI FRANCESCA MORELLO DA TRINITÀ

«»

- 247 -

CENNI INTORNO ALLA VITA DI

FRANCESCA MORELLO DA TRINITÀ

 

- 248 -Il 19 novembre 1876 don Luigi Guanella per incarico di don Giovanni Bosco aveva assunto la direzione dell'oratorio salesiano di Trinità (diocesi di Mondovì, provincia di Cuneo), che mantenne fino al rientro in diocesi di Como nel settembre 1878 (cfr. Michela Carrozzino, Don Guanella e Don Bosco. Storia di un incontro e di un confronto, Roma 1989, p. 67, p. 97). In tale periodo raccolse la memoria edificante di Francesca Morello, cristiana esemplare nata a Trinità il 13 gennaio 1771 e morta ivi il 9 agosto 1819, e poté ascoltare i ricordi dei pochi superstiti che l'avevano conosciuta direttamente, i quali l'11 luglio 1877 resero le loro deposizioni (cfr. p. 255), forse in vista di un riconoscimento ecclesiastico delle virtù della Morello.

  Probabilmente già da allora l'A. preparò la biografia o comunque prese degli appunti sviluppati poi in questo scritto, fonte quasi esclusiva per conoscere la vita di Francesca Morello.

Come per altre sue biografie, l'A. non si preoccupa troppo dell'impianto storico, quanto piuttosto di ricostruire il profilo spirituale del personaggio, che nel caso della Morello si manifesta in doni straordinari di orazione e penitenza, uniti a gesti significativi di carità ed apostolato.

  L'opuscolo fu pubblicato a Milano nel 1884 (Tipografia Eusebiana Editrice, cm 13×9, 72 p.) e inserito nella collana Il Cattolico provveduto; sull'ultima pagina appare il permesso di pubblicazione Admittitur / Joseph Bossi Parochus / Censor Ecclesiasticus, senza luogodata.

  La seconda edizione fu curata da don Leonardo Mazzucchi ed apparve, insieme ad altre biografie dell'A., alle pp. 9-69 del volume Santità di popolo ossia Fiori di virtù (Morello, Succetti, Semprini, Masanti), Como, Casa Divina Provvidenza, =Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella, n. 37, 1933, 228 p.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma