Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cento lodi in ossequio...
Lettura del testo

CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA

XIII. L'infanzia cristiana

«»

- 508 -

XIII.

L'infanzia cristiana

  [57]Il giovinetto che sen viene giulivo con piantata in cuore una crocetta e in fronte che è inghirlandato d'una corona di spine, egli è oggetto di tenerezza agli angeli ed agli uomini. Tale cresceva Andrea de' Greghi, perché tant'alto nascondevasi in angoli remoti della casa a pregare mentre i fratelli divertivansi al giuoco. In sedere poi a mensa offeriva al Signore in dono un atto di mortificazione e in giorno di venerdì digiunava nel corpo per elevarsi vieppiù nello spirito. I genitori trattavano col fanciullo di sette anni come con un figlio di anni ventisette. Pregavano Dio e confortavansi con isperare che il giovinetto crescerà a consolazione dei genitori e della famiglia.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma