Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cento lodi in ossequio...
Lettura del testo

CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA

XXXII. La notte sacra

«»

[- 524 -]

XXXII.

La notte sacra

  Che fanno dunque i religiosi? Lasciateli, che mentre voi, uomini del secolo, di giorno attendete appassionati alle cose della famiglia, i religiosi pregano ché il cielo vi prosperi. E quando, venuta la sera, voi sapete far di notte giorno nelle contrade, nei teatri, nei ridotti di conversazione, eglino i frati discendono ad illuminare in apparato di umile supplicazione il tempio santo per iscongiurare Iddio a ritirare i suoi flagelli da questa terra di riprovazione.

  E voi, morbegnesi, foste salvi fin qui perché un religioso santo, il beato Andrea, pregò tanto di cuore nel tempio di sant'Antonio. Ei cantava le lodi a Dio a più riprese fra il giorno e nella notte, perché è giusto che dall'oriente all'occidente e sempre si innalzino inni di lode allo Altissimo98.

 

 - 525 -

[89]sol contento alle supplicazioni che volgevansi in comune, Andrea dimorava tutto solo nel santuario del tempio a sfogarsi dinanzi a Dio con più accese brame. Quante cose aveva Andrea da esporre a Dio in vantaggio proprio! Oh quante domande aveva a porgergli per tante anime che aveva a salvare, per tante colpe di iniquità che intendeva risparmiassero i tristi quaggiù! Intanto le ore scorrono veloci, spunta omai l'aurora del nuovo e Andrea, che ancor non ha chiuse le pupille al sonno, egli sorge alla fatica di predicazione e di ministero santo.

  Che fanno dunque i religiosi? Essi non contenti di consacrare il giorno in sudori di fatica, passano la notte in vigilia di orazione fervida. O notte santa, come ti invidio! Mi ricordi la notte del divin Salvatore, quando, rifinito dal predicare, giungeva le sue mani incarnate e pregava al Padre eterno.





p. 524
98 Cfr. Sal 113(112), 3.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma