Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cento lodi in ossequio...
Lettura del testo

CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA

XXXIII. Nuovo mondo a scoprire

«»

[- 525 -]

XXXIII.

Nuovo mondo a scoprire

  [90]Cristoforo Colombo con istudiare e pregare ottenne di discoprire a' suoi fratelli d'Europa, d'Africa, d'Asia un mondo nuovo e vastissimo, il continente americano. Or quanto gli convenne di sostenere al Colombo di prove, di fatiche, di viaggi e perfin di pericoli e di minaccie di morte, la storia il registrò nelle sue colonne fedeli.

  Nuovo Cristoforo Colombo, il beato Andrea da Peschiera attese per discoprire la terra del paradiso ai popoli della Valtellina. In questo gravissimo impegno Andrea, non contento di pregare, studiava pure incessantemente. Spesso dura maggior fatica discoprire il paradiso ad un'anima che non costò al Colombo la scoperta dell'America.

  Conviene nei Libri scritturali studiare assai e intendere e farsi proprio [91]lo spirito di quelle letture sante. Poi è uopo

 - 526 -

rappresentare all'anima gli svolgimenti della Chiesa del Cristo, le lotte ed i trionfi della stessa come avvennero da principio fino in presente e come sino alla fine del mondo. Ogni cristiano poi è un piccolo mondo per sé. Conviene studiarne le inclinazioni, osservarne i tempi, le circostanze di tempo, di luogo, di età. Entrare nel cuore di un'anima, leggere come sulla pagina di un libro e scoprire come l'imagine nello specchio, quest'è lavoro di altissimo studio e frutto di estesa esperienza.

  Andrea studiava di giorno, si applicava di notte; ripassava libri per viaggio e in predicare leggeva in fronte ai popoli assembrati, come in libro aperto, i pensieri della loro mente, gli affetti del loro cuore, e dirigevali a virtù. I popoli, incamminandosi con la guida della sapienza di Andrea, lodavano Iddio che in mezzo a loro avesse inviato un apostolo salvatore. [92]E l'apostolo nostro a chi facevasi per intrattenerlo rispondeva: "Il tempo è prezioso e la scienza è dono celeste, e l'arte di salvare le anime è arte somma. Io morrei in piedi per non perder tempo a coricarmi". Discoprire il paradiso alla terra, quale impresa è dessa!


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma