Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cento lodi in ossequio...
Lettura del testo

CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA

LIV. Il b<eato> Andrea ed il beato Modestino

«»

- 546 -

LIV.

Il b<eato> Andrea ed il beato Modestino

  Sia benedetto Iddio che la Valtellina nostra ai tempi del 1400 era divenuta ricetto di santi. Compagno a san Benigno era il sacerdote Modestino, il quale nella semplicità della sua fede trovò un tesoro prezioso di cristiana perfezione. Si ha che Modestino stavasene umilissimo in se stesso e fidente affatto in Dio. Camminando così, raggiungeva omai gli anni cento di vita, quando intese che il suo fine era prossimo omai. Il santo religioso appena osava supplicare Andrea di assisterlo nel suo passaggio. Ed Andrea accorse e lo munì dei Sacramenti augustissimi, e assicurandogli nella destra Gesù salvatore l'accommiatò dicendo: "Partiti, che sei sicuro omai. [128]Salutami Benigno e prega Dio che presto vi possa raggiungere". Modestino obbediente chinò il capo e si partì. Il beato Andrea seppellì in luogo d'onore la salma di Modestino e gemendo sospirò: "Fino a quando, o Signore?".


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma