Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cento lodi in ossequio...
Lettura del testo

CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA

LIX. Un proverbio utile

«»

[- 549 -]

LIX.

Un proverbio utile

  Il volgo nostro fra molti ha questo proverbio: Chi la dura la vince. Nel libro dei Proverbi leggesi: "Il personaggio paziente è di più che non l'uomo forte"116. Sicché mal non si apponeva Andrea in adoperare dappertutto e sempre pazienza

 - 550 -

invitta. Egli a costo di immensi atti di abnegazione aveva superato in sé le inclinazioni di amor proprio e di falsa prudenza, le quali danno ansa alla pazza di casa, la fantasia, a mettere in soqquadro le [135]persone e le cose. Pazientava sempre l'apostolo nostro, e quel bene che egli non sapeva d'ottenere testé colla soavità dei modi, differiva a farlo altrimenti e intanto pregavane di cuore il Signore. Con l'uso di una pazienza invitta finalmente i cuori dei cristiani più indurati cadevangli vinti dinanzi. Andrea rispondeva con atti di dolcezza attraente a quelli stessi che l'insultavano pub<b>licamente, invitava alla propria mensa quelli che sapeva tramargli alla vita. Diceva l'apostolo nostro: "Io vo' esser padre dei buoni per assicurarli, dei cattivi per guadagnarli a Dio. Ricorderò sempre l'immensa pietà che il divin Salvatore ebbe usata a me stesso peccator vile". Con questa semplice politica Andrea vedeva più in che tutti i valtellinesi insieme congiunti, poteva più che non potessero tutti i nostri. Vero è dunque il proverbio comune: Chi la dura la vince. [136]Verissimo il proverbio dei Libri santi: "Il personaggio paziente è di più che non l'uomo forte".





p. 549
116 Pr 16, 32.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma