Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cento lodi in ossequio...
Lettura del testo

CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA

LXXI. Canto del cigno

«»

- 562 -

LXXI.

Canto del cigno

  "Vieni, bellissimo cigno! Tu canti con istraordinaria armonia... segno è che ti senti morire omai. Vieni, o caro cigno!".

Ed esso solleva le bianchissime ali e saltella barcollante, e innalza un ultimo e più pietoso canto e poi cade spento ai miei piè. Pietosissimo animale, oh come mi commuovi il cuore! Più armoniosi canti di lode volgeva al cielo Andrea. Oh quai cantici e quanto melodiosi! Ormai conversava quaggiù come un cittadino celeste. La sua faccia trasparente pareva riflettere la divinità. Ei distendeva sempre più bramoso due ali bianchissime qual cherubino d'amore, e così [159]parve cadere innanzi a tutti i figli o fratelli che incontrava fra via. Poveri valtellinesi! I nostri cuori muovevansi in sussulti tenerissimi di affetto. "Ahimé -- gridavano -- che il santo nostro padre se ne parte omai! Verrà momento, e non sarà tardo, in cui Andrea ci verrà innanzi con un cantico di paradiso, e poi che sparirà dagli occhi nostri. Allora che fia di noi?".


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma