IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA NOVENA IN ONORE DEL B<EATO> ANDREA LXLIV. Quarto giorno Al beato Andrea in pro della nostra vocazione |
Al beato Andrea in pro della nostra vocazione
La nostra vocazione soprat<t>utto, nevvero, o beato padre ed apostolo Andrea?... Perché il nostro148 cuore non in altro cammino può starsi sicuro che in quello che dalla provvidenza del Signore ci è assegnato... Lo spirito di rivoluzione che da un secolo imperversa ci ha messi sossopra nello stato del corpo, nelle facoltà della mente, negli affetti del cuore... Noi non vogliamo lasciarci sedurre dallo spirito di novità... Signore, il vostro Evangelo e gli esempi della vostra persona adorabile, e non altrimenti. Per intercessione del b<eato> Andrea apostolo [209]nostro, concedeteci, o Signore, calma allo spirito... fervore al cuore... e nella bufera che soffia nel mar della vita, fateci essere buoni pesci che tanto più sanno ondeggiare nel perturbato loro elemento e meglio vivere... Assegnateci la via... Dobbiamo noi rimanere come polipi aderenti allo scoglio delle nostre terre?... O se alcuni di noi chiamate ad altre regioni di oltremare, parlate chiaramente,
- 589 -
o Signore, e fate che dove approdiamo addiveniamo salvatori di anime, non mai distruttori... O volete che altri di noi si appigli allo stato di famiglia... ed altri a quello di continenza per ispargere intorno olezzo di virtù... Insomma parlate, o Signore... O non forse un di noi chiamate alla via migliore del santuario o del chiostro?... Quale ventura!... Parlate, parlate che noi vogliamo ascoltarvi come servi fedeli. Ve ne preghiamo con fervore ardente a mezzo del beato padre ed apostolo nostro Andrea.