Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Pie pratiche in ossequio...
Lettura del testo

PIE PRATICHE IN OSSEQUIO AL XIV CENTENARIO DEL TRANSITO DI SANT'ABONDIO PROTETTORE DELLA CITTÀ E DIOCESI DI COMO

IV. La fede

«»

- 601 -

IV.

La fede

  Qual fede fu la vostra o Abondio! Il vescovo sant'Amanzio in discendere nella tomba vi additò il campo della diocesi di Como e parlò: "Questo è campo sterile che tu devi render fertile, è campo incolto che tu devi ridurre ad orto; io ti benedico in mio successore, la grazia del Signore ti conforti sino al termine". Or Abondio sentissi come schiacciare dal peso dello episcopato comense, ma rispose: "La grazia di Dio mi conforta", e proseguì per il periodo di quasi mezzo un secolo a predicare Gesù povero ai [10]ricchi, Gesù umile ai superbi, Gesù paziente ai gaudenti del secolo. Quante contraddizioni in ciò fare e quanti patimenti! Ma voi, o Abondio, vi confortaste tuttodì nello esempio di Gesù umile e paziente, nella imitazione degli apostoli perseguitati e tuttavia contenti, e ricordaste che il discepolo non può essere al di sopra del maestro5.

  Qual confusione per noi che arrestiamo il piè ad ogni inciampo di difficoltà!... Per noi che vorremmo veder prosperare il campo della Chiesa ma senza faticare! O padre protettor nostro sant'Abondio, fatecelo intendere che la Chiesa è campo, che vigna è il cuore nostro, e che nel sudor della fronte bisogna guadagnare il pane della vita6, del corpo cioè e dell'anima.

  Tre Pater, etc.

  Sancte Abundi, etc.

 

 





p. 601
5 Mt 10, 24.



6 Cfr. Gen 3, 19.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma