Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Saggio di ammonimenti famigliari
Lettura del testo

SAGGIO DI AMMONIMENTI FAMIGLIARI PER TUTTI MA PIÙ PARTICOLARMENTE PER IL POPOLO DI CAMPAGNA

«»

SAGGIO DI AMMONIMENTI FAMIGLIARI

PER TUTTI MA PIÙ PARTICOLARMENTE

PER IL POPOLO DI CAMPAGNA

- 2 -

  L'impressione prodotta nei cattolici italiani dagli eventi del 1870 (Concilio Vaticano I, dogma dell'infallibilità pontificia, presa di Roma) trova larga eco in questa prima pubblicazione di don Luigi Guanella. I toni sono fortemente apologetici, con momenti di intensa polemica verso la mentalità liberale e l'appartenenza massonica delle classi dominanti, che perseguivano il disegno di allontanare il popolo dalla fede. Ma insieme all'ardore giovanile dell'A. si manifesta chiaramente anche la sua profonda affezione per la gente semplice, il concreto impegno nell'aiutarla a difendersi dalla penetrazione di idee e costumi contrari alla pratica e alla tradizione cattoliche.

  La presenza e i contenuti della nota introduttiva L'editore e la stampa eseguita a Torino dalla Tipografia dell'Oratorio di san Francesco di Sales (cm 14×9, 204 p., con la propaganda della collana salesiana Letture cattoliche nella ii e iii di copertina), testimoniano una già intensa frequentazione dell'A. con Giovanni Bosco e la sua congregazione, cui più tardi si legherà con voti triennali.

  L'opuscolo uscì per l'Epifania 1872, data dell'ingresso nella diocesi comense del vescovo eletto monsignor Pietro Carsana (1814-1887); l'evento è ricordato nella dedica a p. 3 dell'originale: A monsignore / Pietro Carsana / che adorno delle virtù dei Felici / e degli Abbondi / viene ad assidersi / sulla episcopale loro sede / festeggiandone l'ingresso / il sacerdote Luigi Guanella / questo umile lavoro / consacra.

  Il permesso di pubblicazione Con permissione della Revisione ecclesiastica si trova dopo l'ultima pagina di testo, senza luogodata.

  Nel 1930 uscì la seconda edizione dell'opuscolo, =Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella, Como, Casa divina Provvidenza, 188 p., introdotta da una Prefazione del curatore don Leonardo Mazzucchi.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma