Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al Padre…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PADRE INVITI FAMIGLIARI A BEN RECITARE L'ORAZIONE DEL PATER NOSTER (1880)

«»

- 105 -

ANDIAMO AL PADRE

INVITI FAMIGLIARI A BEN RECITARE

L'ORAZIONE DEL PATER NOSTER

(1880)

 

 - 106 -

 Con un commento al Pater noster, seguito da una breve raccolta di semplici meditazioni e preghiere, don Luigi Guanella riprende in modo sistematico l'attività di scrittore che lo impegnerà per circa un decennio.

  L'originale dell'opuscolo si presenta con un testo a stampa particolarmente curato e corretto; fu pubblicato a Como dalla Tipografia dell'Ordine di Cavalleri e Bazzi (cm 14×9,5, 174 p.) a Ricordo del I Pellegrinaggio lombardo al Santuario del SS. Crocifisso in Como, come si legge sul frontespizio. Il pellegrinaggio si svolse il 18-19 aprile, promosso dal Comitato regionale lombardo dell'Opera dei congressi (cfr. L'Ordine, 23-24 marzo, 15-16 e 20-21 aprile 1880).

  Il permesso di pubblicazione Admittitur / Comi, die 29 Maji 1880 / Pro Ill. et R. D. D. Epis. Com. / Can. Joseph Grandi è riportato dopo l'ultima pagina numerata.

  A p. 3 si trova la dedica Alla cara memoria / dell'ottimo genitore / Lorenzo Guanella / e della diletta genitrice / Maria Bianchi / che si congiunsero in cielo / ad implorare benedizione / ai loro figli: era infatti scomparsa da poco, 18 settembre 1879, la madre dell'A., mentre il padre mancava già dal 22 gennaio 1874.

  Nell'introduzione Al lettore l'A. afferma di aver utilizzato La manna dell'anima del gesuita Paolo Segneri (1624-1694), che per i giorni dal 15 al 28 ottobre sviluppa un'analitica meditazione del Pater. Più che i contenuti ascetici e spirituali, è l'idea di un commento sistematico con la suddivisione della materia ad essere ripresa dall'A., che anche in seguito si ispirerà a questa e ad altre opere dell'oratore gesuita.

  Nel 1927 don Leonardo Mazzucchi pubblicò la seconda edizione dell'opuscolo, alle pp. 7-157 di Andiamo al Padre! e Andiamo al monte della felicità!, =Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella, n. 17, Como, Scuola Tipografica Casa divina Provvidenza, 237 p.; i due testi vi sono preceduti da una breve prefazione del curatore, che intervenne anche a correggere le rare imprecisioni dell'originale.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma