Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al monte della felicità…
Lettura del testo

ANDIAMO AL MONTE DELLA FELICITÀ INVITI A SEGUIRE GESÙ SUL MONTE DELLE BEATITUDINI

«»

- 183 -

ANDIAMO AL MONTE

DELLA FELICITÀ

INVITI A SEGUIRE GESÙ

SUL MONTE DELLE BEATITUDINI

 

 - 184 -

Nel 1881 don Luigi Guanella pubblicò solo questo breve opuscolo di commento alle beatitudini evangeliche, che fu stampato a Como dalla Tipografia dell'Ordine di Cavalleri e Bazzi (cm 13,5×9, 82 p.) in forma curata e corretta. L'A. si trovava a Traona, nella bassa Valtellina, impegnato nella conduzione di un collegio in un ex convento francescano, attività che trova eco nella dedica a p. 3: Per ossequiare / i patimenti / del divin Salvatore / e / per augurare i ristauri / delle cappelle di Via Crucis / alla chiesa di san Francesco / in Traona / l'autore quest'umile / lavoro consacra. In fondo al volume è riportato il permesso di pubblicazione Admittitur / Comi, die 31 Januarii 1881 / Pro Ill. et R. D. D. Epis. Com. / Can. Joseph Grandi.

  L'impostazione complessiva e diversi contenuti dei dieci brevi capitoli dell'opuscolo sono ripresi dalle meditazioni proposte dal gesuita Paolo Segneri (1624-1694) per i giorni 6-15 novembre de La manna dell'anima. L'A. ripete le corrispondenti citazioni scritturali in esergo e svolge i commenti agli otto versetti di Mt 5, 3-10, insieme alle due meditazioni che anche nella fonte introducono e concludono la riflessione sulle beatitudini.

  Una seconda edizione uscì nel 1927, pubblicata da don Leonardo Mazzucchi alle pp. 159-234 di Andiamo al Padre! e Andiamo al monte della felicità!, =Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella, n. 17, Como, Scuola Tipografica Casa divina Provvidenza, 237 p. Il curatore stese una breve prefazione comune ai due testi ed emendò le poche imprecisioni dell'originale.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma