IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
[III]Il presente opuscolo Vieni meco l'autore volle così chiamarlo pel desiderio che molti lo invitassero come buon ospite in casa. Il Vieni meco contiene in quaranta brevi conferenze la sostanza della dottrina cristiana. Quanto vi viene esposto si è cercato <di> esprimerlo nella forma di esempi, di aneddoti, di parabole al modo evangelico.
Il Vieni meco è una delle cinquanta operette catechistiche, morali, ascetiche, storiche, agiografiche che l'autore descrisse negli anni tuttora giovanili, quando pregando il Signore sospirava di essere indirizzato in quelle vie di provvidenza nelle quali parevagli esser chiamato. Ed or che per divina misericordia si trova a capo di due istituzioni che speriamo Dio benedica per il bene delle anime, a quelle dedica la seconda1 edizione di quest'operetta, per avventura la più acconcia ai bisogni del tempo.
[IV]La dedico poi in modo speciale ai sacerdoti ed ai catechisti della Casa della divina Provvidenza, al doppio intento che ne svolgano i sensi ad uso di istruzione e di predicazione in genere, e insieme ne apprendano il modo di sentire ed esporre dell'autore che ora è divenuto loro istitutore ed amico.
Facciamo un po' di bene mentre abbiamo tempo. Preghiamo gli uni <per> gli altri per essere salvi. Stringiamoci sempre più in Corde Iesu.