Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Vieni meco...
Lettura del testo

VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI

Dedica

«»

- 265 -

Dedica

  [III]Il presente opuscolo Vieni meco l'autore volle così chiamarlo pel desiderio che molti lo invitassero come buon ospite in casa. Il Vieni meco contiene in quaranta brevi conferenze la sostanza della dottrina cristiana. Quanto vi viene esposto si è cercato <di> esprimerlo nella forma di esempi, di aneddoti, di parabole al modo evangelico.

  Il Vieni meco è una delle cinquanta operette catechistiche, morali, ascetiche, storiche, agiografiche che l'autore descrisse negli anni tuttora giovanili, quando pregando il Signore sospirava di essere indirizzato in quelle vie di provvidenza nelle quali parevagli esser chiamato. Ed or che per divina misericordia si trova a capo di due istituzioni che speriamo Dio benedica per il bene delle anime, a quelle dedica la seconda1 edizione di quest'operetta, per avventura la più acconcia ai bisogni del tempo.

  [IV]La dedico poi in modo speciale ai sacerdoti ed ai catechisti della Casa della divina Provvidenza, al doppio intento che ne svolgano i sensi ad uso di istruzione e di predicazione in genere, e insieme ne apprendano il modo di sentire ed esporre dell'autore che ora è divenuto loro istitutore ed amico.

  Facciamo un po' di bene mentre abbiamo tempo. Preghiamo gli uni <per> gli altri per essere salvi. Stringiamoci sempre più in Corde Iesu.

  Como, Venerdì santo 1901.

Aff<ezionatissi>mo

sac<erdote> Luigi Guanella2

 

 





p. 265
1       Originale: terza; cfr. p. 264. Nell'ed. 1928, p. 14: «nuova».



2 A pag. 3 dell’edizione 1883 si trova la seguente dedica: «Al lettore. Sono quaranta conferenze che porgo al lettore in questo libro che ha per titolo Vieni meco. Abbi sempre con te queste lezioni. Ho inteso di porgerti in esse, quasi uno specchio, l’intiero corso della dottrina cristiana. Son d’avviso che possano giovare per un tempo quaresimale come libro di lettura ovvero di predicazione. Gioveranno anche al catechista come guida di istruzioni popolari, quando estenda alquanto più quelle parabole e quegli esempi che nel libro si potevano sol di volo accennare. Prega per me, caro lettore. Credimi poi nel Signore aff<ezionatissi>mo sac<erdote> Luigi Guanella».



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma