Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al paradiso…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

«»

- 443 -

ANDIAMO AL PARADISO

BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME

ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO

CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

 

 - 444 -

  Il 2 febbraio 1875 fu promulgato a Como il Compendio della dottrina cristiana in forma di catechismo proposto da monsignor vescovo Pietro Carsana ad uso delle Chiese e scuole della città e diocesi di Como (Como, Felice Ostinelli di C. A. Tipografo Vescovile, XXI-268 p.), in seguito più volte ristampato. A questo nuovo Catechismo don Luigi Guanella propose un commento sistematico (anche se incompleto: cfr. nota 32 a p. 479) che sviluppò rielaborando la consueta struttura a domanda e risposta in brevi e semplici argomentazioni di tono esortativo e didascalico.

  Dei tre opuscoli dichiaratamente catechistici (gli altri sono Vieni meco e Il fondamento, pubblicati nel presente volume), questo intende favorire la prima istruzione sulla fede cristiana ed è rivolto a genitori ed educatori. Composto nel corso del 1881 (cfr. i riferimenti cronologici a p. 485 e a p. 497), fu pubblicato a Milano nel 1883 (Tipografia Eusebiana Editrice, cm 13,5×10, 264 p.) ed inserito al n. 4 della collana Il Cattolico provveduto, come riportato sulla copertina. Il permesso di pubblicazione Admittitur / Parochus Joseph Bossi / Censor Ecclesiasticus è stampato dopo l'indice nell'ultima pagina numerata, senza luogodata.

  Il testo venne riproposto in tre successive edizioni, tutte curate da don Leonardo Mazzucchi. Nel 1923 Andiamo al Paradiso! Brevi esortazioni in massime ed in esempii che accompagnano ciascuna risposta del catechismo fu pubblicato nella "Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella", n. 5, Como, Scuola Tipografica Casa divina Provvidenza, 286 p., con breve prefazione del curatore; nel 1933 uscì con identico titolo e numero nella collana nuovamente denominata "Bibliotechina di operette ascetico-morali del servo di Dio D. Luigi Guanella", ivi, 261 p., iii edizione. Sempre nel 1933 venne stampato anche come Omaggio al Congresso catechistico, Como 5-8 ottobre 1933, ivi, 117 p., e dedicato a monsignor Alessandro Macchi (1878-1947), vescovo di Como dal 1930.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma