IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO PER LA SECONDA CLASSE Lezione terza Il Signore Iddio nostro è uno nella essenza ed è trino nelle Persone |
Il Signore Iddio nostro è uno nella
essenza ed è trino nelle Persone
1. [20]Tu stai bene quando unica a comandare in te è l'anima. Nella famiglia godi quando un solo comanda. Iddio è beatitudine per essenza perché è unico bene. Il mondo poi del cielo e della terra è buono perché a dirigere è Dio, unico supremo Signore.
2. La maestà infinita del Signore Altissimo poi si distingue in tre Persone.
3. Tu, meschinello qual sei, hai potuto sapere che si chiamano del Padre, del Figliuolo, dello Spirito Santo.
4. Intendesti che il segreto massimo del tuo Signore si chiama mistero della Trinità augustissima.
5. So8 che vuol dire uno in tre, a quella guisa che la tua anima, che è unica in sé, si distingue in tre facoltà che sono di intendere, di ricordare, di volere.
6. Nelle Persone divine prima è quella del Padre e poi del Figlio indi dello Spirito Santo. Così in te prima facoltà è [21]quella di intendere e poi di ricordare e poi di volere.
7. Prima Persona in Dio è il Padre come in te la prima facoltà è di intendere.
8. Dal Padre è il Figliuolo Iddio, come nel tuo spirito dalla facoltà di intendere vien quella di ricordare.
9. Lo Spirito Santo è terza Persona perché procede dal Padre e dal Figlio, come dallo intendere e dal ricordare procede nel tuo cuore la potenza di volere.
10. Ma tu non puoi dire che l'anima tua è solamente la facoltà di intendere ovvero è solo quella di ricordare o di volere, perché le virtù in discorso concorrono egualmente a costituire lo spirito tuo. Così le tre Persone della Trinità augustissima sono ciascuna Iddio unico e supremo.
- 455 -
11. E non sono divinità separate, come non è vero che in te l'intelletto, la memoria e la volontà sono tre anime distinte.
12. Perciocché in te tanto vale l'una facoltà quanto l'altra ovvero la terza, così in Dio tanto perfetta e potente è la [22]Persona del Padre come quella del Figlio ovvero dello Spirito Santo.
13. Son dunque Persone uguali nella essenza divina come in te la intelligenza ovvero la memoria o la volontà sono eguali ed inseparabili nella virtù.
14. E come quelle esistono in te nello stesso tempo, così in Dio le Persone della Trinità augusta esistono egualmente ab eterno. Rallegrati ora che Iddio sia l'Eccelso e l'Altissimo e godi in ricordare che i misteri della sua grandezza non si possano tampoco perscrutare da mente d'uomo.