Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al paradiso…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

PER LA TERZA CLASSE

<Premessa> Uno sguardo generale alla via del paradiso che è la dottrina cristiana nelle sue varie parti

«»

[- 479 -]

<Premessa>

Uno sguardo generale alla via del paradiso che

è la dottrina cristiana nelle sue varie parti

  1. [65]Il meschinello che sulla pubblica via gelava di freddo e che dal figlio del re è ricevuto nella casa del padre, è riconoscente al suo benefattore. Sia tu anche più grato a Gesù, Figlio unigenito del Padre, il quale ti ha invitato dalla via del peccato alla casa della divina grazia.

  2. È possibile che un cencioso misero giunga mai in cento anni a guadagnarsi il cuore di un sovrano, se questi non discende in persona a visitarlo? Impossibile fu creduto da tutti che tu, fracido nella colpa, potessi giungere ancora al paradiso [66]ed a Dio, ma quando Gesù venne a prenderti per la destra e accompagnarti , tu ti sei affrettato più che non faccia l'aquila co' suoi voli intrepidi quando si innalza verso al sole.

  3. Impugna ora tu l'arme del coraggio, quella della parola e della santa orazione, e poi segui pure Gesù che ti ha salvato.

  4. Assicura nella tua destra i Libri santi del Signore e nella sinistra il simbolo della croce santa. Sulla fronte scrivi il motto: "Pazienza e mortificazione", di poi mostrati impavido a tutti per trarre ciascun fratello a seguirti.

 

 - 480 -

  5. La dottrina di Gesù Cristo è luce che illumina, è fuoco che riscalda, è cibo che ristora. Chi non vi s'accosta muore in eterno.

  6. Più propriamente il Simbolo apostolico è la colonna lucente che accompagna gli ebrei, i Comandamenti son come la voce del Signore che si fa udire dall'arca santa. I Sacramenti sono a guisa della manna prodigiosa e l'Orazione domenicale è come la voce di Mosè che supplicando ottiene la divina assistenza a sé ed al popolo intiero.

  7. Il Simbolo apostolico ti apre gli occhi [67]della fede come la virtù di Gesù dischiuse alla luce gli occhi del cieco di Gerico.

  8. L'orazione del Pater ti fa ottenere le divine grazie, come il regolo e la cananea dell'Evangelo chiamando ottennero il primo che il figlio33 risuscitasse, la seconda che fosse guarita da mortale infermità.

  9. I Sacramenti guariscono l'anima tua come le acque del Giordano risanarono le piaghe fetide di Naaman siro.

  10. Sicché tu ingagliardito entri poi sul campo dei divini Comandamenti e lavorando aspetti la sera della ricompensa.





p. 480
33     Originale: la figlia.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma