IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO Parte prima IL CREDO È IL VESSILLO DEGLI APOSTOLI DEL SIGNORE Lezione quinta Gesù ottimo padre ha patito ed è morto per salvare i figli suoi |
Gesù ottimo padre ha patito ed
è morto per salvare i figli suoi
1. A Gesù che sulla croce agonizza e muore guarda il giudeo e dice: "È uno scandalo". Guarda il pagano ed esclama: "Quale pazzia!". A Gesù in croce guarda altresì il cristiano fervido e questi sospira: "Quale amore!", e intanto si scioglie in pianto di tenerezza.
2. Figurati un monarca che si lasci svenare per dar nel bagno del suo sangue la vita ad un vermiciattolo moriente. Gesù, sovrano del cielo e della terra, si lasciò aprire il cuore per donare la vita all'anima tua.
- 487 -
3. Mentre agonizza nei tormenti, la divinità [78]del Salvatore gode nella beatitudine che sente in amare e beneficare i suoi.
4. Tu vedi un padre che soffre fame e sete, suda ed è in afflizione, eppur volgendo lo sguardo al figliuoletto si rasserena. Tu hai dinanzi Gesù che per te agonizza nell'orto, che per te suda e si insanguina sulla via del Calvario. Ma Gesù è il padre tuo. Quando dalla croce mandava i rivi di sangue del suo corpo a lavar la terra, Gesù si consolava in ricordare che tu saresti stato salvo.
5. Or come ami tu Gesù? Il tuo Salvatore innocente e santo in sentirsi condannare da Pilato tollerò l'iniqua sentenza, e tu come sopporti con rassegnazione un sol torto grave che ti faccia il prossimo tuo?
6. Più: a soddisfare per i tuoi eccessi sarebbe bastato che Gesù dicesse: "Padre, perdonate". Ma in dir questo volle aggiungere lagrime, sudori e sangue per farti intendere che Gesù ama sopra ogni modo l'anima tua.
7. Or tu se brami corrispondere a Dio con grato animo, devi con Gesù ascendere il Calvario, perché la salute e la santità si trovano unicamente sul vertice di quel monte.
8. [79]Nel piano e dall'albero del paradiso terrestre Lucifero ingannatore rovinò il mondo. Nel Calvario e dall'albero della croce Gesù sconfisse Satana e fece rientrare nella terra il regno del Signore.
9. Era in giorno di venerdì, quando dopo tre ore di agonia in croce Gesù sclamò: "Il sacrificio è consumato"41. In dir questo Gesù chinò il suo capo santissimo ed emise lo spirito!...
10. L'anima santissima del Redentore, a guisa di luce gloriosa, scese dalla croce e venne al limbo dove l'attendevano con immensa brama le anime dei giusti morti da Adamo fino allora. Intanto Maria desolata riceveva nel suo grembo il corpo di Gesù e l'adorava, perché entro abitava in trono di maestà la divinità augustissima.
11. In questo momento la terra bagnata dal sangue di Gesù fu benedetta da Dio. Poco di poi Gesù medesimo salì
- 488 -
al cielo per dire in persona all'Eterno: "Padre, perdonate". Dal paradiso si udì allora la voce del Padre che diceva: "Perdono, perdono".
12. Teodosio imperatore stava per castigare con fuoco gli abitanti di una gran città, quando questi essendo giunti ad aver [80]nelle loro mani l'unico figlio del re, venivano poi a dirgli: "Se volete il figliuol vostro, perdonate a noi le ribellioni commesse". Se per sventura tu medesimo ti sia innalzato contro l'Altissimo, or che presso a te è Gesù Cristo puoi con fiducia ripetere: "Se volete l'Unigenito vostro, perdonatemi i falli miei".
13. In dir ciò tu ti accosti alle fonti di salute che sono i Sacramenti, usciti dal costato aperto e dalle piaghe squarciate di Gesù, e là ottieni misericordia e grazia.
14. Maria e Giovanni chiudevano in ispirito il proprio cuore entro alle piaghe del Salvatore. Ah, come sarai tu stesso sicuro se ti risolvi a riposare il cuor tuo presso al cuore desolato di Gesù!