IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO Parte seconda IL CRISTIANO CHE INVOCA IL DIVINO AIUTO Lezione seconda La preziosa formola di preghiera del Signore I. Sguardo generale a questa Orazione domenicale |
I.
Sguardo generale a questa Orazione domenicale
1. Tutte le pietre preziose sono care, ma la pietra di diamante è carissima. Il diamante che arricchisce la casa tua è quello dell'Orazione domenicale.
- 506 -
2. Perché con questa tu ti accosti a Dio colla fiducia che è propria del figlio verso al padre, e nell'andare a Dio trovi Gesù [111]Cristo che ti accompagna. Sicché mentre tu vieni per implorare, i santi e gli angeli vengono allo incontro tuo, e tu in esporre le tue domande giuste e pietose rallegri il cielo e ottieni altresì alla terra copia abbondante di divine benedizioni.
3. Il Figlio unigenito dell'Eterno, Gesù Cristo Verbo incarnato, nell'eccesso dell'amor suo si rivolse agli apostoli e per essi a tutti noi dicendo: "Ogniqualvolta vi occorra aiuto da alto pregate: Padre nostrà e siate sicuri che il soccorso vi verrà in tempo opportuno".
4. Martino, vescovo di Tours, quand'era assalito da persecuzioni di avversari ripeteva: "Il Signore è l'aiuto mio, non temerò checché sia per farmi l'uomo". Tu quando ti senti assalito dalla rabbia di Satana, ovvero da mal talento dei tristi, ripeti lo stesso e sclama: "Padre! Padre!" perché, se Dio è con te, chi può ancora farti un male di sorta?