IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO Parte seconda IL CRISTIANO CHE INVOCA IL DIVINO AIUTO Lezione seconda La preziosa formola di preghiera del Signore III. Il dabben figliuolo anzitutto desidera che il Padre suo sia da tutti onorato |
III.
Il dabben figliuolo anzitutto desidera
che il Padre suo sia da tutti onorato
1. [114]Gioia purissima è quella del figlio che venendo per la via sente discorrere con lode del padre suo. Gioia purissima è altresì quella del genitore quando ripassando intende che il più puro affetto del figlio è di procurar l'utile del padre suo. Ah, se tu intendessi che godimento è dar gloria a Dio Padre, tu non perderesti un minuto di tempo invano.
2. Teresa di Gesù come un'estatica si affrettava con una torcia accesa nella destra e con un secchio d'acqua nella sinistra gridando: "Porgetemi aiuto ad accender col lume la fiamma d'amore nel cuor dei figli di Dio, e con quest'acqua aiutatemi a spegnere le fiamme del peccato". Imita anche tu l'affetto di Teresa del Signore!
- 508 -
3. Ignazio diceva: "Per guadagnare un'anima a Dio, io starei sino alla fine del mondo in una fornace di fuoco", e la stessa Teresa: "Io mi attraverserei sulla porta d'inferno e vi dimorerei sino alla fine del mondo [115]per impedire che un sol figlio ancora scenda là a bestemmiare Dio Padre".
4. Un figlio ottiene assai quando aderisca al padre, come il palmite al suo tralcio, e che da lui aspetta di produrre buoni frutti, come attende il ramo dalla sua vite. Il Saverio ottenne di dilatare ai più estesi confini la gloria di Dio Padre perché fu figliuolo amantissimo.
5. "Pensa a me ed io penserò a te", ti dice il Signore. E tu tardi ancora a donare intieramente a Dio il pensiero ed affetto tuo?