Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al paradiso…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

Parte terza I COMANDAMENTI DI DIO NOSTRO PADRE E DELLA CHIESA NOSTRA MADRE

Lezione quarta I Comandamenti di santa Chiesa madre pia

II. La Madre che accompagna al santuario il figlio perché sia benedetto

«»

[- 527 -]

II.

La Madre che accompagna al santuario

il figlio perché sia benedetto

  1. [149]Gesù morendo in croce benedisse a tutta la terra. Lo stesso divin Salvatore offerendosi sull'altare del Santissimo Sacramento continua <a> benedire a' suoi.

  2. Il Calvario fu già il tempio santo dal quale Gesù scacciò da questa terra il regno di Satana. La chiesa parrocchiale del tuo luogo è il santuario benedetto dal quale Gesù nel Sacramento benedice ai figli del suo popolo.

  3. il sacerdote, che è il buon pastore dato da Dio al suo popolo, prega colla pietà di un angelo, ammonisce colla voce amorevole di padre, e se l'ora del combattimento è suonata egli è il capitano che con celesti esortazioni conduce i suoi militi alla gloria del trionfo.

 

 - 528 -

  4. I soldati cristiani valorosi chiamano giorno di vita quello in cui muoiono per il loro condottiero. Il giorno del Signore sia per te il della vita. Parla a Dio così: "Sia che io viva ovvero che muoia, voglio esser tutto del mio Signore e Padre".

  5. [150]La Maddalena amante quando vide Gesù risorto esultò. L'angelo del Signore poi, sedendo sul sepolcro rovesciato, invitava tutti a cercare Gesù dicendo: "È risorto, non è più qui..." 76. Or piaccia a Dio che in tal giorno tu sempre ritrovi il tuo Signore per aderirgli intimamente.

  6. Esulta nel cuor tuo e per esprimere a tutti il giubilo dell'anima dalla via e dal campo sclama: "È risorto Gesù!", e invita tutti a salutarlo con affetto.

  7. Verranno ancor sopra a te ed ai fratelli tuoi i doni del Santo Spirito che nella domenica di Pentecoste scesero nell'animo degli apostoli, e così tutti i figli della Chiesa del Signore saranno riempiuti di celeste favore.

  8. Con questo i figli della Chiesa militante si uniscono fra loro intimamente e procedono in coro a compatire e confortare la Chiesa che è nelle pene del purgatorio, e di dirigono veloci i passi al cielo per far eco al giubilo dei fratelli santi nella gloria del paradiso.

  9. Intanto nel viaggio di giubilo santa Chiesa si adorna in bianche vestimenta, come una sposa che incontra l'amante. Nel cammino di lutto si veste a gramaglie di [151]lutto, a nero di dolore intenso. Finché spuntato il giorno del trionfo, la fortunata si circonda di un ammanto d'oro, come la regina che nel meriggio risplende al pari del sole, e dice: "La gioia mia è il godimento vostro e la gloria del Padre che è risorto e che ascende in alto è il contento e l'onore dei figli".

  10. In prova di ciò la Chiesa accompagna i figli a fissare lo sguardo nei trionfi di una sorella santissima, Maria immacolata, li conduce a volger l'occhio nella corona di gloria che circonda i santi e intanto li incoraggia: "Non vel dissi già che il godimento del Padre è la gioia dei figli? E che la gloria del genitore è l'onore dei figli".

 

 





p. 528
76     Mt 28, 6.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma