Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al paradiso…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

Parte quarta I SACRAMENTI SONO FONTI DI DIVINA GRAZIA

Lezione quarta Gesù compagno e alimento nostro

IV. Modo con cui il figliuolo del re si presenta alla mensa del monarca

«»

[- 549 -]

IV.

Modo con cui il figliuolo del re si presenta

alla mensa del monarca

  1. [187]Tu devi muovere i passi ansiosi verso al convito celeste e pervenuto devi attendere genuflesso e intanto sfogarti teneramente, sì che gli angeli vedendoti ti salutino: "Ave, dolce nostro compagno".

  2. Dispiega poi il bianco lino che ti è presentato sotto al mento ovvero disponi la patena metallica perché non cada un frammento del Corpo di Gesù, che è di valore infinito.

  3. Quando poi il Corpo del Redentore è sceso a mescersi colle carni del corpo tuo, e che il Sangue divino di Gesù passa a mescolarsi col sangue delle tue vene, tu come i Paoli e come le Catterine conversa con il paradiso e con Dio in estasi dolcissima di godimento.

  4. Verissimo che tu non puoi colla mano toccare il tuo Gesù, ma non lo poté nemmen la Maddalena, perché Gesù è glorioso. Ma come quell'amante esultò in trovarsi presso al Redentore risorto, così tu giubila [188]ancora più in trovarti intimamente unito a Gesù glorioso.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma