Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al paradiso…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

Parte quarta I SACRAMENTI SONO FONTI DI DIVINA GRAZIA

Lezione sesta Il sacramento di Penitenza è il tribunale di divina misericordia

VII. Il prodigo che si presenta al padre

«»

[- 565 -]

VII.

Il prodigo che si presenta al padre

  1. Il prodigo quando fu a vista del padre si pose ginocchione gridando: "Padre, ho peccato contro al cielo e contro a voi!" 108. [217]Figlio! Tu che hai imitato il prodigo nella colpa, imitalo ora nella compunzione.

  2. Novera poi alla sua presenza una ad una le sciagure che ti son toccate. Ricorda altresì quelle che in quell'ora non hai nella memoria, perché il padre che ode geme sulle tue disavventure, e tu il sai che ad un padre il quale sospira il figlio deve aprire tutti gli affetti del suo cuore.

 

 - 566 -

  3. Il genitore, dopo aver inteso, discorre sul modo di riparare a tanti danni sofferti. Tu ascolta parimenti i buoni avvisi del tuo medico spirituale, e quand'egli innalza la destra per benedirti credilo pure che il Signore altresì da alto ti assolve e ti benedice.

  4. E se il cielo ti ha perdonato, perché non gridi anche tu come Paolo: "Desidero di morire per essere col mio Dio"109? Ah, possa tu almeno vivere in terra come un cherubino di amore il quale sempre loda ed esalta l'Altissimo.





p. 565
108   Lc 15, 18.



p. 566
109   Cfr. Fil 1, 23.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma