Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al paradiso…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

Parte quarta I SACRAMENTI SONO FONTI DI DIVINA GRAZIA

Lezione sesta Il sacramento di Penitenza è il tribunale di divina misericordia

VIII. Il figliuolo che ha introdotto l'inimico nella casa del padre deve tosto scacciarlo e riparare

«»

[- 566 -]

VIII.

Il figliuolo che ha introdotto l'inimico nella

casa del padre deve tosto scacciarlo e riparare

ai danni cagionati

  1. [218]Il cuor tuo è casa che ha fatto il Signore per sua abitazione, ma se tu crudo come un Giuda consegni l'animo alla discrezion di Satana, misero, che fia di te?

  2. I tradimenti che usano gli uomini l'uno contro dell'altro sono detestabili al cospetto di tutti gli onesti, i tradimenti poi che l'uomo cristiano usasse verso a Gesù salvatore farebbero inorridire cielo e terra.

  3. Dovresti tu dunque disperare come Giuda? Anzi convertiti a piangere come Pietro, e come Paolo ricambia una vita di malignità ree con una vita di patimenti santi.

  4. Epperò incominciando da quella orribile macchia di sacrilegio che fu la prima, detestala e confessala insieme a tutte le altre affinché l'anima tua ritorni monda al cospetto del Signore.

  5. [219]Anzi, ancorché tu non abbia commessa la satanica iniquità di un sacrilegio, pure, se al confessore pare opportuno, tu rappresenta lo stato generale dell'anima tua perché questo varrà per due buone ragioni. Varrà a te per compungerti più vivamente, ed al direttore dell'anima tua perché riconoscendoti - 567 -meglio ti possa con maggior sicurezza dirigere nel cammino della virtù.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma