IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO Parte quarta I SACRAMENTI SONO FONTI DI DIVINA GRAZIA Lezione ottava L'angelo terrestre |
1. Mosè fu per il popolo ebreo l'angelo che dalla terra di Egitto li condusse con molti miracoli alla terra promessa. Il sacerdote è per il popolo cattolico l'angelo che con una serie di segnalate grazie li conduce dalla terra di questo mondo alla terra del paradiso. Mosè risplendeva talora nel volto con raggi di divina luce. Il sacerdote [229]ha nell'anima impressa la face del carattere sacro che non si spegne mai.
2. Ti piace essere tu medesimo angelo terrestre? Sia anzitutto uomo angelico per costumi.
3. Indi attendi che Dio faccia intendere a te la sua voce come fece con Mosè, e che ti chiami chiaramente come Samuele.
4. Se non odi l'invito non ti accostare perché, sacrificando indegnamente, toccherebbe a te la sorte che incorse lo sciagurato Saulle quando sul monte, da nessuno voluto111, offerì temerario il sacrificio delle vittime.
5. Si tratta qui dell'anima tua; le insinuazioni false degli amici o dei parenti non varrebbero a giustificarti innanzi a Dio. Si tratta qui di scampare da un castigo eterno. Che importa a te soddisfare altrui, se condanni per sempre l'anima tua?