Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al paradiso…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

AMMONIMENTI SALUTARI

Lezione quarta Il Padre gode dei servigi che si fanno ai figli come di bene fatto a sé

«»

- 582 -

Lezione quarta

Il Padre gode dei servigi che si fanno ai figli

come di bene fatto a sé

  1. Per calmare lo sdegno del Padre un dei modi più certi è beneficare a' suoi figli. Quando Gesù verrà a giudicare il [245]mondo, se tu potrai dire: "Ho fatto, o Signore, ai figli vostri tutto il bene che ho potuto", Iddio ti risponderà: "Ed io darò a te godimento alto nella casa del mio paradiso".

  2. Abramo invitava a mensa i viaggiatori, Tobia seppelliva i morti, Gregorio pontefice nutriva i poveri, Giovan Colombini curava gli infermi, Martino vestiva gli assiderati dal freddo e Vincenzo visitava i poveri carcerati. Or tutti questi piacquero tanto a Dio che il Signore per mezzo di un angelo venne a ringraziarli ed a porgere loro lodi magnifiche.

  3. Che se tanto aggrada a Dio che tu faccia bene al corpo de' tuoi fratelli, quanto più lo contenterà se vede che tu gli salvi le anime loro? Le anime si aiutano con additare a chi l'ignora la via che conduce alla patria, con porger lume a chi viaggia in ora di tenebre ed in luogo pericoloso. Si salvano le anime con ammonire chi è fuor strada e confortare chi cammina vacillante, e non cessare sebben ti si corrisponda con ingratitudine. Anzi sopportare le persone moleste e pregar sì per i vivi che pei defunti è opera di misericordia che salva. Or tu guarda in cielo alla turba [246]dei santi tuoi fratelli. Troverai che tutti son pervenuti a santità praticando questa via. E se tanti e tante sonosi così santificati, perché non ti fai santo tu medesimo?


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma