Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Svegliarino...
Lettura del testo

SVEGLIARINO CINQUANTA CONFERENZE ALLE PIE UNIONI DI UNA PARROCCHIA

«»

- 617 -

SVEGLIARINO

CINQUANTA CONFERENZE

ALLE PIE UNIONI DI UNA PARROCCHIA

 

 - 618 -

  Con i quattro diversi testi raccolti sotto l'unico titolo di Svegliarino, don Luigi Guanella offre un semplice saggio di direzione spirituale per le associazioni parrocchiali destinate ad animare la vita cristiana dei laici. Sono brevi conferenze mensili (quarantotto in totale, diversamente dal sottotitolo) rispettivamente indirizzate agli uomini, ai fanciulli, alle donne, alle giovani ascritte tra le Figlie di Maria.

  L'A. le pubblicò nel 1884 in quattro distinti opuscoli (Milano, Tipografia Eusebiana Editrice, cm 12,5×9, 66 p., 57 p., 57 p., 61 p.) con identico frontespizio. Le indicazioni Vol. 1, Vol. 2, Vol. 3 e Vol. 4 sono riportate sulla copertina insieme alla dicitura Il Cattolico provveduto, la collana in cui sono inseriti. Identica è anche la formula del permesso di pubblicazione Admittitur / Joseph Bossi Parochus / Censor Ecclesiasticus, senza luogodata, stampata nelle ultime pagine di testo dei volumi i, ii e iv, nella pagina successiva per il vol. iii.

  Quasi tutte le conferenze sviluppano un'esplicita citazione scritturale, che permette di individuare ne La manna dell'anima del gesuita Paolo Segneri (1624-1694) la corrispondente meditazione cui l'A. si è ispirato.

  Nel 1924 don Leonardo Mazzucchi curò la seconda edizione, uscita in un solo volume dal titolo Svegliarino ossia Conferenze per le Pie Unioni d'una parrocchia (Como, Scuola Tipografica Casa divina Provvidenza, =Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella, n. 9, 303 p.), corredato da una breve prefazione.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma