Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Svegliarino...
Lettura del testo

SVEGLIARINO CINQUANTA CONFERENZE ALLE PIE UNIONI DI UNA PARROCCHIA

DODICI CONFERENZE PER LA PIA RIUNIONE DI FANCIULLI IN UNA PARROCCHIA

I. L'angelo dei fanciulli

«»

[- 651 -]

DODICI CONFERENZE

PER LA PIA RIUNIONE DI FANCIULLI

IN UNA PARROCCHIA

I.

L'angelo dei fanciulli

  1. [3]Vi saluto, buoni giovinetti. Vi do una notizia che vi tornerà cara. Il Signore vi ha assegnato un compagno che molto vi ama e che molto vi fa del bene. Questo compagno non è già solo un giovinetto buono come potete esserlo voi, il compagno che Dio vi dona è uno spirito celeste, è un angelo del paradiso. Lassù nel cielo gli angeli sono innumerevoli. Ora, appena voi foste nati, Dio chiamò un di questi e gli

 - 652 -

disse: "Custodisci questo fanciullo in tutta la sua vita. Chi te lo comanda sono io, il Signore. Questo figlio accompagnalo fin dalla culla e sino alla tomba". [4]Guardatevi intorno. Salutatelo il vostro angelo benedetto. Egli vi vuol così bene. Vi vuol bene perché vi ama come compagni. Vi vuol bene perché gode <che> veniate con lui in paradiso. Vi vuole bene perché egli ha mira di salvarvi per far rabbia a Satana. Ma specialmente vi vuol bene e vuole salvarvi perché Dio ne ha fatto a lui un espresso comando. Pensatelo. Voi non siete sempre solleciti ad obbedire, ma l'angelo custode è prontissimo per obbedire a Dio. Siete dunque contenti? Godete, godete, perché al fianco vostro avete un angelo del Signore.

  2. Voi siete giovinetti. Meschinelli! Siete deboli nel corpo, fiacchi nella virtù. Che siete voi mai? Nel corpo siete un composto di terra che oggi si muove e domani che può essere fetido cadavere. Nelle facoltà dell'anima avete tanti capricci e tante inclinazioni ree. Ma Dio ebbe pietà di voi! Vedete bontà del Signore! Egli che è l'Altissimo ha guardato a voi miseri. Egli che è la gloria del paradiso pensò a destinarvi un angelo per custodia. Vero, vero. Lasciò scritto il Signore a mezzo del Salmista: "Perciò24 Dio comandò agli angeli suoi d'aver cura di te, perché [5]ti custodiscano in tutte le vie tue; per questo ti porteranno in braccio, perché per caso non inciampi nel dirupo"25. Che discorso pieno di bontà! Che misericordia da parte di Dio, che degnazione da parte dello stesso angelo!

  3. Gli angeli nel paradiso, come vi dissi, sono molti. Propriamente sono distinti in nove cori. Ogni ordine di angeli, come un esercito potentissimo, ha un principe arcangelo. Tutti assieme onorano il cielo, custodiscono la terra. In terra ha l'angelo proprio di ogni individuo come privato. Ha l'angelo di ogni individuo come persona pubblica; un angelo assiste ad una parrocchia, un angelo alla città, un angelo ad una nazione, proprio come in un regno ben costituito nel quale il sovrano in ogni angolo di città o di regione mantiene

 - 653 -

un suo ministro che lo rappresenti. Che stima ha di voi il Signore mentre a vostra custodia deputa spiriti così eccelsi! Ma voi come siete pronti ad obbedire agli angeli vostri? Deh, non mancate loro di suggezione, che sarebbe una scortesia troppo ingrata.

  4. Meglio è che consideriate il beneficio che questi angeli vi prestano. Sono tanti [6]e svariati i beni che vi apportano. Vi assistono tuttodì. Vi difendono da molti pericoli nel corpo. Vi custodiscono sovrat<t>utto dai molteplici pericoli nell'anima. Satanasso vi circonda con rabbia ed essi sel sanno. Però vi discoprono le sue insidie26, vi suggeriscono modo a difendervi, vi mettono l'armi in mano, vi precedono nell'attacco e vi aiutano a sconfiggere l'inimico. Direte che voi nol vedete l'angelo a far tutto questo. Ma egli non si mostra perché è spirito. Però è verissimo che vi aiuta di vantaggio così. Or rimane solo che voi loro aderiate. Aderite anzitutto con prestar loro tutti quegli atti di ossequio e di ringraziamento che vi sono possibili. In ogni giorno al mattino ringraziate l'angelo che abbia vegliato a vostra custodia. In ogni sera riveritelo che vi abbia sì bene assistito in quella giornata.

  5. Benedetto l'angelo del Signore! Vi porta sin sulle braccia. Voi in passare da questa terra al cielo dovete camminare attraverso a paludi di vizii sensuali, dovete sorpassare scogli di superbia, dovete percorrere deserti aridi di avarizia. In questo cammino ora vi assale la paura e quando l'amore disordinato vi fa dormire. [7]Ma l'angelo benedetto vi trae fuori e vi porta fin sulle braccia. Vi stacca con l'affetto dalle misere cose di quaggiù e vi fa trascorrere nell'aere puro del cielo empireo. L'angelo del Signore vi leva fuori da quell'amore e da quel timore terreno e vi fa dire: "Un solo è da amare, Iddio. Una cosa sola è da temere, l'inferno".

  6. Intanto voi vi lasciate portare sulle braccia angeliche. Camminate pei sentieri sicuri che vi addita la obbedienza. Bernardo, quando non sapeva il da farsi, pregava l'angelo e questi gli appariva ancor visibilmente per additargli la via.

 - 654 -

Francesca Romana ottenne di potere ancor visibilmente discorrere con l'angelo suo. E questi gli appariva giubilante quando ella portavasi saviamente, mesto se la scapatella27 avesse sfogato suoi capricci giovanili. Imparate da ciò a dirigere rettamente i passi nella via comune. Se voi vi metteste nei precipizii dei compagni cattivi, delle letture cattive ovvero degli spettacoli disonesti, come potreste ottenere che l'angelo v'aiuti? State a vedere che Dio farà un miracolo per darvi libertà a spuntare le curiosità vostre! [8]Ma voi non siate sì pazzi. Avete un angelo per vostro compagno, riveritelo e obbeditegli. L'angelo benedetto certamente vi salverà.

Riflessi

  1. L'angelo dei fanciulli.

  2. Il vostro angelo vi è dato da Dio.

  3. Il Signore lo dona a voi che siete meschini tanto.

  4. L'angelo benedetto vi assiste tuttodì.

  5. Vi porta fin sulle braccia.

  6.  Ma voi non buttatevi poi fuor via nei precipizii. Vi accompagna nelle vie comuni, non vi segue nei precipizii.





p. 652
24     Originale: Perché.



25     Sal 91(90), 11s.



p. 653
26     Originale: loro.



p. 654
27     Originale: scappatella; cfr. ed. 1924, p. 89.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma