Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Svegliarino...
Lettura del testo

SVEGLIARINO CINQUANTA CONFERENZE ALLE PIE UNIONI DI UNA PARROCCHIA

DODICI CONFERENZE PER LA PIA RIUNIONE DI FANCIULLI IN UNA PARROCCHIA

X. "Venite, o benedetti"

«»

- 674 -

X.

"Venite, o benedetti"

  1. [46]Ascoltate, figliuoli miei, ciò che son per dirvi. Non vogliate voi pensare a quel che dicono di voi o i compagni ovvero i vicini. Curate che vi possa lodare Iddio. Quando il Signore vi applaude, allora siete felici e sicuri senza confine. Fate il bene e lasciate dire. Operate la giustizia e poi non badate a fatiche. Per un lavoro che sapete esser di gloria al Signore, siate pur generosi a sostenere qualsiasi sacrificio. Che consolazione ne avrete quando il Signore un vi benedirà. Udite il discorso che terrà un giorno il Signore con voi, se gli sarete stati fedeli. Nel giorno dell'universale giudizio, quando tutti gli altri tremeranno di alto spavento, voi sentirete questo discorso consolantissimo: "Allora dirà il Re a questi che sono alla destra sua: Venite, o benedetti del Padre mio, possedete il regno che vi fu preparato fin dal principio del mondo" (San Matteo, 25) 45. Parole benedette del Signore, oh quanto contenete [47]in voi di gioia e di salute! Vediamolo tutti assieme.

  2. Il momento di più viva consolazione quaggiù è quando il padre aduna i figli intorno a sé e che, invitandoli al riposo, dica: "Venite tutti". Il giorno della maggiore esultanza e nel cielo e sulla terra sarà quando alla fin del mondo il Signore verrà per dire agli eletti suoi: "Venite". Questo invito amorevole farallo a tutti i giusti. A questo invito si affretteranno i martiri, i confessori, i vergini, gli anacoreti. Si affretteranno tutti i santi e le sante del Signore. Si affretteranno gloriosi nell'anima, gloriosi nello stesso corpo. La gloria che godono infrattanto la maggior parte dei beati è tutta dell'anima. Il corpo rimane46 nella tomba in aspettazione. In quel punto il corpo si associerà all'anima, e così e corpo ed anima si aduneranno in una persona per andare incontro - 675 -a Gesù salvatore. Giorno beato! Ma è necessario, per essere beati in quel , vivere infrattanto nella tribolazione. Per ascoltare quella voce: "Venite", convien che adesso ascoltiate quegli altri discorsi del divin Salvatore che dicono: "Chi vuol venire dietro a me nella gloria, che rinneghi [48]se stesso e che mi segua nella abbiezione"47. Giovinetti amati, che dite in questo proposito?

  3. Aggiungerà poi il Signore una parola di benedizione e dirà: "Venite, o benedetti". Esser benedetti vuol dire aver ogni bene, ogni bene per l'anima e per il corpo, ogni bene per tutta la eternità. Gli uomini quaggiù con chiamar uno benedetto appena valgono ad augurargli molte prosperità. Iddio con dire opera. Mentre dice: "Venite, benedetti", i giusti saranno riempiuti di tutte quelle benedizioni di cui si rese meritevole un eletto del Signore.

  4. "Venite -- dirà il Signore -- possedete il regno mio in benedizione". Già i giusti se lo hanno guadagnato il regno del paradiso. Guadagnaronselo a mezzo di stenti e di fatiche. Iddio buono lo promise. Or lo loro in possesso e dice: "Venite, o benedetti, possedete questo regno che vi assegno. Quind'innanzi nulla è allo infuori del paradiso o dell'inferno. Voi siete ascritti al paradiso ed or venite". Giovani miei, vi pare che per assicurarvi il regno del paradiso convenga rinunciare ad un godimento di questa terra? Rinunciate pure a tutta quanta ancor la [49]terra, perché il regno del paradiso è godimento di possesso giocondissimo.

  5. Né più avrete timor di perderlo, perché a principio del mondo Dio lo formò, voi ve lo siete guadagnato nel tempo ed or per tutta quanta la eternità lo possederete in una pace perenne. Lasciate or che dica il mondo, voi pensate per assicurarvi questo regno beato. Lasciate che ricalcitri o la carne o l'amor proprio e l'altre passioni; voi mortificatevi, voi combattete. Sarete vittoriosi un . Glorioso quel giorno. Lo conceda quel di benedizione a me che vi parlo, lo conceda a tutti voi che mi ascoltate.

 

 - 676 -

Riflessi

  1. "Venite, o benedetti".

  2. "Venite tutti".

  3. La benedizione del cielo riempie tutti di ogni bene in Cristo.

  4. Sarete messi in possesso del regno del paradiso.

  5. E questo regno non vi sarà tolto mai più.





p. 674
45     Mt 25, 34, ripetuto nel capitolo.



46     Originale: rinasce; nell'ed. 1924, p. 136: «riposa».



p. 675
47     Cfr. Mt 16, 24.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma