Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Il fondamento...
Lettura del testo

IL FONDAMENTO CATECHISMO PER LE ANIME CHE ASPIRANO A PERFEZIONE

«»

- 861 -

IL FONDAMENTO

CATECHISMO PER LE ANIME

CHE ASPIRANO A PERFEZIONE

 

 - 862 -

  La serie dei tre opuscoli catechistici di don Luigi Guanella (gli altri sono Vieni meco e Andiamo al paradiso, pubblicati nel presente volume) è completata da un testo che si colloca ai primordi della sua esperienza di fondatore.

  È un altro commento al Compendio della dottrina cristiana in forma di catechismo proposto da monsignor vescovo Pietro Carsana ad uso delle Chiese e scuole della città e diocesi di Como (Como, Felice Ostinelli di C. A. Tipografo Vescovile, XXI 268 p.), promulgato nel 1875 e già utilizzato per Andiamo al paradiso (cfr. p. 444), ma qui l'A. imprime una maggiore intensità spirituale, poiché lo dedica alle giovani che avevano abbracciato una vita di perfezione. Parroco a Pianello Lario (alto lago di Como) dal novembre 1881, egli aveva cominciato a seguire una piccola comunità fondata dal predecessore don Carlo Coppini (1827-1881), che fu il nucleo originario della congregazione femminile (cfr. Elda Soscia, Le Figlie di santa Maria della Provvidenza: dalle prime religiose di Pianello al pieno sviluppo della congregazione 1871-1899, ne I tempi e la vita di Don Guanella. Ricerche biografiche, Roma 1990, pp. 335-394).

  Il testo si può quindi considerare la prima guida spirituale per le suore guanelliane ed uscì nel 1885 a Milano (Tipografia Eusebiana Editrice, cm 14,5×9, 223 p.); venne ripubblicato nel 1914 senza sostanziali variazioni quale Ristampa ad uso delle Figlie di santa Maria della Provvidenza, secondo la dicitura riportata nel frontespizio del volume (cm 10×15, 212-VII p.) stampato a Como dalla Scuola Tipografica Casa divina Provvidenza.

  Il permesso di pubblicazione è riportato con la stessa formula Mediolani die 10. Oct. 1885 / Admittitur / Pro Excell. ac Rev. D. D. Archiep. / Sac. Angelus Rossi / Censor Eccl. in entrambi i volumi.

  Nel 1924 don Leonardo Mazzucchi curò un'ulteriore edizione dell'opuscolo (=Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella, n. 10, Como, Scuola Tipografica Casa divina Provvidenza, 271 p.), integrandola con una breve prefazione ed un'appendice di pratiche devote.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma