Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Il fondamento...
Lettura del testo

IL FONDAMENTO CATECHISMO PER LE ANIME CHE ASPIRANO A PERFEZIONE

Parte quarta DEI SACRAMENTI

Lezione VII Dell'Estrema Unzione

«»

[- 959 -]

Lezione VII

Dell'Estrema Unzione

  1. [171]Filotea, sei tu in tribolazione? Prega. Soffri d'assai? Prega vieppiù. È proprio dei forti non arrestarsi alle difficoltà, Iddio buono ti è vicino col soccorso suo in vita e alla morte tua.

  2. Ottima cosa è la tribolazione. Dicono oggidì che le austerità mal si possono praticare perché infiacchita è la costituzione umana. Si è infiacchita perché è troppo accarezzata. Certosini, trappisti son d'egual natura che noi, e pur non cedono un punto dal rigor di otto secoli passati. Il patir guarirebbe la nostra delicatezza, ma, Filotea, a qual segno ami le sofferenze? Almeno pregane di cuore Iddio. Oh, ti illumini e ti conforti il Signore! Compi tu il dover tuo di mortificarti, e Dio provvederà perché ti sorregga la salute. E se ti chiama al patire ed al morire, nol ricordi di già che patire per Dio è gloria per Gesù Cristo, che il morire per Iddio sovrat<t>utto è guadagno per te?

  3. Grado a grado disponiti al sacrificio di te. Di giorno in giorno dalla fanciullezza siamo [172]cresciuti alla adolescenza. Ci perfezioneremo alla virilità con essere costanti. Ma tu, Filotea, hai almeno inteso quanto è d'uopo che alto merito è il patire? All'ultimo , quando sarai già munita del sacramento di Penitenza e della Eucarestia santissima, avrai un conforto ultimo, l'Estrema Unzione. Dopo questo tu spicchi un volo e ti trovi nel paradiso dei santi. Quale felicità!

  4. Filotea, tu lo sai che la più viva consolazione quaggiù al cuore è avere anime sante colle quali intrattenersi. Il più doloroso strappo è il separarsene. Però qual conforto insieme, quando all'ultimo queste anime tue sorelle ti salutano con

 - 960 -

dire: "Ave! Prega per noi", e tu guardandole con estremo sorriso stampi la imagine di tue virtù nei loro occhi e te ne voli al cielo! Affrettati, Filotea diletta. Disponiti con costanza al patimento. Ve' a quale altezza ti solleva!

  5. Però in ogni prega Dio che ti doni il patire ed il sopportare con merito. Intanto guarda al bel paradiso, e dentro a quello guarda al tuo Signore e Padre Iddio. Venuta la sera, all'anima che s'abbracci più teneramente all'Altissimo. Tu intanto, intinta la mano nell'acqua benedetta, segna in fronte e sui sensi del corpo in forma di croce, e [173]chiedi pietà come all'atto che riceverai dal ministero sacerdotale il sacramento ultimo. Grida dall'intimo del cuore: "Signore, pietà di me!"


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma