IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
XXII.
Sono trentotto operette che io, per fare un po' di bene a me e ad altri, ho scritto testé secondo l'opportunità dei tempi ed all'utilità di ogni classe di persone. Sono pochi e poveri libretti, dei quali ne trascrivo in elenco il titolo, la paginatura, il costo, il tutto in prò della buona stampa e di istituto pio. Ricevimi, o lettore, cortesemente, ché io a te vengo con affetto di cordial fratello o di amico verace.
- 1015 -
Il Cattolico provveduto comprende le 22 operette seguenti:
1. Il pane dell'anima. Primo corso di omelie domenicali esposte in una massima scritturale, pag<ine> 420 . . . . . . . . . . . Cent. 30
2. Idem, Secondo corso, pag<ine> 384 . . . . " 30
3. Idem, Terzo corso, pag<ine> 360 . . . . . " 39
4. Vieni meco. La dottrina cristiana [57]esposta con esempi in quaranta discorsi famigliari, p<agine> 350 . . . . . . . . . . . " 25
5. Andiamo al paradiso. Brevi esortazioni in massime ed in esempi che accompagnano ciascuna risposta del Catechismo della diocesi di Como, pag<ine> 260 . . . . . . . . . " 25
6. Il Terz'ordine di san Francesco e l'enciclica del pontefice Leone xiii, pag<ine> 350 . . . " 25
7. Nel mese dei fiori. Una massima scritturale, esposta in ogni dì nel mese, nella vita della beata Vergine, pag<ine> 280 . . . . . . " 20
8. Nel mese del fervore. Una massima scritturale esposta in ogni dì nella vita del sacro Cuore di Gesù, <pagine 232 . . . . . . . . " 2014
Svegliarino. Cinquanta conferenze alle Pie Unioni di una parochia, ovvero
9. Dodici conferenze ai confratelli di una parroc<c>hia, pag<ine> 61 . . . . . . . . . " 7
10. Dodici conferenze per la Pia Unione di fanciulli, p<agine> 57 . . . . . . . . . . " 7
11. Dodici conferenze alle consorelle di Pia Unione parrocchiale[58], pag<ine> 50 . . . . " 7
12. Dodici conferenze alle Figlie di Maria, pag<ine> 60 . . . . . . . . . . . . " 7
13. L'angelo del santuario. Guida per servire nelle sacre funzioni e per accostarsi ai santi Sacramenti, pag<ine> 72 . . . . . . . . . " 10
- 1016 -
14. Nella scuola. Norme per ben dirigere l'insegnamento elementare, pag<ine> 60 . . . . . . Cent. 7
15. Fiori di virtù. Biografia di Francesca Morello, pag<ine> 50. . . . . . . . . . . . " 7
16. Idem, Biografia di suor Anna Succetti, pag<ine> 55 . . . . . . . . . . . . . " 7
17. Un figlio illustre del popolo <cristiano>. Cenni biografici di monsignor Semprini vescovo di Hu-nan, pag<ine> 70 . . . . . . . . . " 7
18. Sulla tomba dei morti. Fervorini per la novena e per l'ottava dei fedeli defunti, pagine 144 . . " 15
19. In tempo sacro. Fervorini per ogni giorno della Quaresima, pag<ine> 221 . . . . . . . . " 20
20. O Padre! O Madre! Primo corso di fervorini nelle feste del Signore e della b<eata> V<ergine>, p<agine> 127 . . . . . . . . . . . . " 10
21. [59]O Padre! O Madre! Secondo corso, pag<ine> 130 . . . . . . . . . . . . " 10
22. O Padre! O Madre! Terzo corso etc., pag<ine> 120 . . . . . . . . . . . . . . " 10
Seguono altre operette scritte testé:
23. Nove fervorini in preparazione alle feste del terzo centenario di san Carlo Borromeo, pag<ine> 90 . . . . . . . . . . . . . " 10
24. Una pagina di dottrina e di storia protestante al confronto di altra pagina di dottrina e di storia nella Chiesa cattolica, pag<ine> 44 . . . " 7
25. Uno sguardo alla Chiesa militante, p<agine> 109 . . . . . . . . . . . . . . " 15
26. Un fiore di riviera. Esposizione dei disastri dell'ultimo triennio in Italia e fuori, p<agine> 90 " 10
27. Primo centenario dalla traslazione del corpo di sant'Agrippino da Lenno a Delebio, pag<ine> 105 . . . . . . . . . . . . . . " 10
28. Quarto centenario dalla traslazione del corpo di san Rocco, con effigie del santo, pag<ine> 110 " 10
29. Cento lodi in ossequio al iv [60]centenario dal
- 1017 -
transito del b<eato> Andrea da Peschiera apostolo della Valtellina, pag<ine> 220 . . . . . Cent. 25
30. Il fondamento. Una risposta in esempio ad ogni domanda del Catechismo di Como ad uso delle anime che aspirano a perfezione, pag<ine> 220 " 20
31. Andiamo al Padre! Inviti a ben recitare l'orazione del Pater noster, pag<ine> 44 . . . . . " 20
32. Andiamo al monte della felicità. Inviti a seguir Gesù sul monte delle beatitudini evangeliche, p<agine> 85 . . . . . . . . . . . . " 10
33. Un angelo salvatore. San Gottardo vescovo, pag<ine> 31 . . . . . . . . . . . . . " 5
34. Un poverello di Cristo. Settimo centenario di san Francesco d'Assisi, pag<ine> 62 . . . . . " 10
35. Pellegrinaggio a san Girolamo Emiliani in Somasca, pag<ine> 45 . . . . . . . . . . " 5
36. Metodo semplice di meditazione, pag<ine> 12 . . " 5
37. Il montanaro. Strenna valtellinese pel 1886, pag<ine> 72 . . . . . . . . . . . . . " 10
38. [61]In corso di stampa: Da Adamo a Pio ix.
Quadro delle lotte e dei trionfi della Chiesa universale distribuito in cento conferenze e dedicato al clero ed al popolo, tre volumi in 8º di circa pag<ine> 300 caduno . . . . . . . L. 3