IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
CINQUANTA RICORDINI DELLE SANTE MISSIONI IN OSSEQUIO AI CINQUANT'ANNI DI SACERDOZIO DEL SANTO NOSTRO PADRE LEONE XIII III. Chi sei tu?... D'onde vieni?... Ed a che fare? |
III.
Chi sei tu?... D'onde vieni?... Ed a che fare?
Io ti interrogo francamente: chi sei tu che sempre mi decanti contro al pontefice, contro ai vescovi, contro ai sacerdoti, contro ai frati ed alle monache... tu che ti lagni come di un grave dolore al cuore di quelli che non frequentando le osterie ed i ridotti, le veglie e gli amoreggiamenti, usano alla Chiesa e ai Sacramenti e attendono più specialmente a curar sé che a mormorar d'altri?... Dimmilo, chi sei tu che per ogni frivolo pretesto ometti di usare il magro ai giorni comandati, di andare a Messa nei [9]dì festivi, alla Comunione a Pasqua?... Insomma dimmilo, chi sei tu?... E d'onde vieni?... Credi <che> tu sia vero servo del Signore... figlio docile alla Chiesa... cristiano umile di Gesù Cristo?... Ed a che fare tu qui perpetuamente?... Ritorna, ritorna che io ben ti ravviso... tu sei cristiano sospetto... e i tuoi discorsi il manifestano e le tue pratiche il confermano. Io pregherò che il cielo ti faccia ravvedere, ma intanto io ne sto lungi perché tu mi senti dell'eresia sottile che si dice del liberalismo. E il liberalismo è il ponte che dalla verità mette all'errore, è lo scorcio del giorno che dalla luce del dì di subito introduce nelle oscurità fitte della notte. Ritorna, fratel mio... ritorna, come io te ne prego di cuore assai.