IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
CINQUANTA RICORDINI DELLE SANTE MISSIONI IN OSSEQUIO AI CINQUANT'ANNI DI SACERDOZIO DEL SANTO NOSTRO PADRE LEONE XIII XXI. Ai maestri cattolici |
XXI.
Il filosofo Lebnizio diceva: "Ponete in mia mano le scuole ed io vi restituisco protestante o incredulo tutto il mondo". Il dottore dei popoli Leone xiii replica alla sua volta: "Datemi le scuole ed io vi rendo cattolici tutti i popoli della terra". [35]Perché il fanciullo tien dietro a quello che gli viene insegnato, e il giovinetto e la giovanetta sono essi principio e fondamento della società. Onde voi maestri cattolici siete chiamati ad un ufficio importantissimo. Come nel dominio dell'impero pagano i cristiani con zelo, benché di nascosto, si adoperarono a convertire, e ottennero d'un tratto che Costantino inalberando la croce in Roma, tutto il mondo si dichiarasse cristiano omai. Così i maestri cattolici, seguendo l'esempio dei sacerdoti e dei personaggi illuminati, devono con pazienza e con opportunità insinuare nelle giovani menti
- 1104 -
profondo il senso cattolico, onde, inalberandosi domani il trionfo universale della Chiesa sopra i suoi avversari, il mondo apparisca e sia invero come il figlio cattolico che si stringe al Padre universale dei credenti, il romano pontefice. In questo sentimento, o buoni maestri cattolici, il Signore vi benedica e vi consoli.