IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
CINQUANTA RICORDINI DELLE SANTE MISSIONI IN OSSEQUIO AI CINQUANT'ANNI DI SACERDOZIO DEL SANTO NOSTRO PADRE LEONE XIII XXVI. Un voto |
XXVI.
Un voto
San Filippo Neri, il grande amante della gioventù, soleva dire: "Figliuoli miei, state allegri ma non fate peccati". E in divertirsi, in pregare ovvero in lavorare volevali sempre occupati, perché ripeteva: "Intanto che siete occupati non avete tempo ad ascoltare le suggestioni del demonio". In quasi tutte le città sono gli oratori di san Filippo Neri, nei quali l'adolescenza nei giorni festivi adunasi per pregare, per istudiare un poco e per giuocare. Negli oratori festivi di città i giovanetti da una parte e le fanciulle [42]dall'altra attendono con un cuor solo per accrescere allo studio della virtù cristiana. Nei paesi di campagna raro è che per iscarsezza di clero si possano fondare sì belle istituzioni in pro della gioventù crescente. Ma lo studio del catechismo e l'attuazione di istruzioni ordinate di scuole serali e festive, questo, e sarebbe non piccolo beneficio, il buon pastore delle anime lo eseguirebbe tutte le volte che cuori amanti e menti di giusto criterio si prestassero al suo aiuto. È scritto che il volere è potere. Pregate, o buoni fanciulli; voi figliuoletti che siete oggetto delle tenerezze del divin Salvatore, supplicate finché si trovi chi con cuore materno sollevandovi tra le braccia vi consegni sicuri in mano a Dio.