Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cinquanta ricordini...
Lettura del testo

CINQUANTA RICORDINI DELLE SANTE MISSIONI IN OSSEQUIO AI CINQUANT'ANNI DI SACERDOZIO DEL SANTO NOSTRO PADRE LEONE XIII

XXVIII. Segni dei tempi nostri

«»

[- 1108 -]

XXVIII.

Segni dei tempi nostri

  Un brutto segno dei tempi nostri è il bestemmiare impunito. Ha di quelli che per farsene un vanto scagliano ingiurie contro al divin Salvatore. Ed ha degli altri che per non parer da meno dai compagnoni tristi imprecano al Sacramento augustissimo. Altri bestemmiano per fragilità di abito contratto ed altri bestemmiano con il cuore perverso del cristiano empio[45]. Onde il volto e la persona adorabile del Salvatore è come segno di bersaglio al dardo dei bestemmiatori. Oh come starannosi dolenti gli spiriti celesti! Solo i cristiani terreni non se ne addanno. La repressione della bestemmia è ormai lettera morta nella coscienza del paese. La religione è caduta sì in basso che i suoi cultori se ne onorano in bestemmiarla. Cielo! Chi crederebbe tali cose se non si vedessero tuttodì! Lassi noi! Un segnale - 1109 -della decadenza della fede a' nostri è il bestemmiare pubblico e scandaloso, eppure impunito sempre. Cristiani! Cristiani che dicono credere e poi che non operano!... Cristiani, cristiani i quali dite di amare Gesù Cristo e poi che non movete dito a soccorrerlo, non lingua a difenderlo!


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma