IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
CINQUANTA RICORDINI DELLE SANTE MISSIONI IN OSSEQUIO AI CINQUANT'ANNI DI SACERDOZIO DEL SANTO NOSTRO PADRE LEONE XIII XLIV. Le vittime |
XLIV.
Le vittime
Le vittime di patimento furono, sono e saranno mai sempre. Ma io domando qui vittime di carità santa. Mi rivolgo al cuore di voi anzitutto, che siete denominate del sesso divoto. Voi considerate che foste il più delle volte alle scuole pie di monastero, mentre i vostri fratelli dovettero frequentare
- 1123 -
le scuole atee del liberalismo. Considerate altresì che voi foste chiamate al ritiro nella casa, mentre i vostri uomini dovettero involgersi nei pericoli di un commercio pagano. E quando voi poteste sfogare la vostra divozione [74]a<i> piè dei santi altari, i vostri uomini erano a tutt'altra scuola di insegnamento in mezzo al clamore del gran mondo.
Però vi prenda compassione per l'anima dei vostri uomini. Offeritevi per essi vittima al Signore. Quante spose si danno tuttodì che offerendosi per Iddio a vivere od a morire in prò dei loro mariti sviati, ne ottennero desiatissimo ravvedimento! E quante sorelle sono tuttodì che offerendosi vittima ottengono per i loro fratelli! Alla campagna stessa, mentre le figlie o le madri ponno far capo alla Chiesa e vivere in pace nello spirito di carità cristiana, i figli ed i padri devono il più spesso dire addio alla patria diletta per irsene nelle sparse regioni d'Europa e di America, con quel pericolo per le loro anime, con tanto disagio per lo stesso corpo che meglio si può immaginare che descrivere. Ebbene voi pure, cuori di figlie e di madri, voi non potete far [75]atto più meritorio e più utile che offerirvi vittima per i fratelli o per gli sposi vostri. E sono, benché rare, delle figlie che lasciano il paese natio per la regione estera e il caro suolo italiano per la terra americana. Ebbene, le miserelle non troveranno ancor esse cuori pietosi, vittime supplichevoli che le aiutino a salvarsi in quel doppio pelago di pericoli fisici e morali? Vittime generose, su levatevi, che una gran Vittima venne la prima a porgere esempio di virtù viva, di carità ineffabile.