Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cinquanta ricordini...
Lettura del testo

CINQUANTA RICORDINI DELLE SANTE MISSIONI IN OSSEQUIO AI CINQUANT'ANNI DI SACERDOZIO DEL SANTO NOSTRO PADRE LEONE XIII

GUIDA A BEN RICEVERE I SANTI SACRAMENTI, AD ASCOLTARE E SERVIRE CON FRUTTO LA SANTA MESSA

XLIX. Guida a ben ascoltare la santa Messa

«»

[- 1127 -]

XLIX.

Guida a ben ascoltare la santa Messa

Al principio della Messa

  Or io mi accompagno al sacerdote che alla sua volta si stringe alla destra di Gesù [83]e così tutti ascendiamo al Calvario, e dal Calvario saliamo al paradiso ed al Padre per mezzo del salvator nostro Gesù Cristo. Lode a Dio!

 

 - 1128 -

Al Confiteor

  Mi prostro e non oso guardare all'alto perché son peccatore... O fratelli che mi circondate, guardate che io son peccatore... Vi prenda pietà del misero!... Il cielo e la terra guardino con occhio di misericordia me umiliato nella polvere della mia miseria e mi aiutino a levarmi.

Al Kyrie

  Io grido con tutta possa: "Sono io il peccatore, salvatemi o Signore!... Sono io sospeso tra cielo e inferno, Gesù salvatore liberatemi!".

Al Dominus vobiscum

  Io mi abbraccio a voi o Signore e vi grido: "Non vi separate più da me... Mane nobiscum Domine20!...".

All'Epistola

  I vostri discorsi son chiari, o Signore: "Chi vuol venire dietro a me rinneghi se [84]stesso... prenda la sua croce eppoi che mi segua21...". Ed io col vostro aiuto vo' seguirvi con mortificarmi sempre più, con dolermi il meno possibile dei miei dolori quaggiù... <con> considerare di meglio: o patire o morire. Sia che viva o sia che muoia, che io sia tutto vostro, o Signore.

Al Vangelo

  Il capitano e salvator mio Gesù Cristo da Gerusalemme eleva il suo stendardo... suona la tromba del combattimento e grida a tutti: "Pugnate meco che trionferete... voi vincendo s<i>ederete con me nel mio regno presso al seno mio". Ed io con i fratelli di fede invoco i martiri santi, esclamo con viva

 - 1129 -

Al Credo

  Io credo alla vostra parola, o Signore... Io credo... Io credo... Oh, datemi, o mio Dio, di scorgere sempre più con gioia in voi... In tempo di gioia, la vostra parola è il mio conforto... Nel dolore è la speranza [85]mia... Son figlio de' santi, i patriarchi ed i profeti benedetti... Nella vita e nella morte, io guardo all'alto e sospiro: "Credo, o Signore... aiutatemi a vedere sempre più fiso entro al paradiso che mi attende".

All'offertorio

  Come il sacerdote tien quell'ostia tra le mani e ve la offre, o Signore, così io tengo nella destra l'anima mia pronto a offerirvela ad ogni momento. Mi consola in ripetervelo ad ogni ora: "Sia fatta la vostra volontà come in cielo così in terra"22. Io desidero essere libero da tutte le passioni che mi tiranneggiano. Oh, sia io vittima monda, degna d'essere offerta al vostro cospetto!

All'Orate fratres

  Sì, preghiamo tutti, o fratelli... Gridiamo colla voce... supplichiamo coll'affetto... Mettiamoci schiavi legati dinanzi a Dio, finché col sacrificio di Gesù innocentissimo l'Eterno riceva pure l'offerta della vita nostra benché colpevole.

Al prefazio

  [86]Intorno a voi, o Salvator divino, l'esercito dei tristi che gridano: "Crucifigatur! Crucifigatur! 23". Ed è numeroso l'esercito dei buoni che sclamano: "Lode a Dio che chiama i

 - 1130 -

peccatori a penitenza! Lode al Signore che ama i fedeli suoi! Oh quanto grande Iddio!".

Al Sanctus

  Su, intuoniamo tutti noi dalla terra: "Santo... tre volte santo è il Signore Iddio degli eserciti... Il cielo e la terra son pieni della maestà del Signore", e noi creature di Dio nel mezzo di tanta gloria... E noi atomi della terra siamo chiamati ad esclamare: "Hosanna!... Hosanna in excelsis!" 24.

Al Memento dei vivi

  Su per l'erta del Calvario... oh come io sento più vivo il bisogno per me di stringermi agli apostoli ed ai martiri santi, ai confessori e ai pontefici intrepidi in aiuto mio!... Ed <in> aiuto a<i> miei poveri fratelli [87]che mi circondano, oh come mi sento di supplicare ancor25 per essi! Cuore di Gesù benedetto, apritevi che dentro veniamo tutti lieti a rassicurarci.

All'elevazione del Corpo di Gesù Cristo

  Colle piaghe del vostro corpo sacrosanto coprite, o Signore, tutto il corpo mio, sì che adorno così vi possa almeno starvi dinanzi.

All'elevazione del calice consacrato

  Buon pellicano Gesù mio, io scorgo a noi dinanzi il sangue che esce dal cuor vostro, quel sangue divino percorso in rivoli a tutte le anime che il sospirano... Io vi sospiro... io vi voglio, Sangue sacrosanto... Buon Gesù, beneditemi! Beneditemi!

 

 - 1131 -

Al Memento dei morti

  Anime dilette dei nostri fratelli nel purgatorio, consolatevi, o anime dilette, che noi abbiamo nel mezzo nostro Gesù.

Qual gioia mai, o anime, o benedette!... Noi con franchezza rivolgiamo questo discorso all'Eterno: "Vi offeriamo, o Padre, [88]l'Unigenito vostro ma alla condizione che voi liberiate almeno la più diletta di quelle anime amanti".

Al Nobis quoque peccatoribus

  E voi, anime dilette del purgatorio, supplicate per noi che siamo i peccatori colpevoli... Oh, ditelo a Dio che Gesù Cristo è con noi per salvarci... Otteneteci di potere alfine essere salvi con Gesù.

Al Pater noster

  Siamo peccatori, ma Iddio è un buon Padre!... Oh, chi avrebbe osato chiamarlo Padre nostro, il Signore eccelso, se ei non ne avesse posto invito espresso?... Padre, o Padre che siete nel più alto de' cieli, noi siamo quaggiù... Assumeteci presso al trono vostro!... Assumeteci ad un posto di merito condegno... Levateci su ad un trono di godimento spirituale in cielo!...

All'Agnus Dei

  Agnello di Dio, santo ed innocente, pietà di noi!... [89]Agnello di Dio, mite ed umile cotanto, misericordia di noi!... Agnello di Dio che porgete il perdono, oh, dateci voi la pace!...

Al Domine non sum dignus

  Io voglio la pace con Dio... io voglio la pace con il prossimo mio... Ma nondimeno io sto tremante in iscorgere che voi siete per entrare nella casa del cuor mio

- 1132 -

Alla Comunione

  Ma su, che sto io esitando?... Non è Gesù che mi ha atteso fin qui?... Non è Gesù che mi invita dicendo: "La mia gioia è star con i figli degli uomini"26?... È Gesù che dal santo altare sospira: "Veni, soror mea... columba mea... veni, coronaberis27". Orsù anima mia, abbracciati al tuo Dio e mormora pietosi accenti di dilezione santa.

Alle ultime orazioni

  Apostoli e confessori santi, che ho io più ad invidiare alla vostra beatitudine [90]vera?... Iddio, che è la gloria vostra... egli è pure addivenuto la gloria mia. Voi siete con Dio ed io lo sono... Voi in possesso di beatitudini ed io in cammino... Voi in patria ed io nella via... Ma intanto siamo fratelli, ed il Signore che è il Padre vostro, egli è altresì il Padre mio.

Alla benedizione

  Orsù, santi e sante del paradiso, fissatevi in volto alla Vergine immacolata. Ditele che come ella è Madre vostra, ella è altresì Madre mia. Oh, quella Regina di tutti i santi e di tutti gli angeli, figlia al Padre, madre al Figlio, sposa allo Spirito Santo, dessa immacolata e gloriosa, mi ottenga che il cielo mi benedica nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

All'ultimo Vangelo

  Orsù, Gesù mio, vero Figlio dell'Eterno e vero figlio della immacolata Vergine, voi ci avete ammaestrati colla parola, ci avete guidati coll'esempio! Ottimo [91]Salvatore! Oh, ci sia la vostra parola vita ai cuori nostri tuttodì!... I vostri esempi

 - 1133 -

sieno guida ad ogni nostro passo!... In questo giorno e per sempre liberateci dal fallo di colpa, e nel resto poi sia fatta la santa vostra volontà.





p. 1128
20     Cfr. Lc 24, 29.



21     Mt 16, 24.



p. 1129
22     Mt 6, 10.



23     Mt 27, 23.



p. 1130
24     Mc 11, 10.



25     Originale: amor; cfr. ed. 1924, p. 85.



p. 1132
26     Pr 8, 31.



27     Cfr. Ct 2, 10; 4, 8.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma