Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dettate 1 dette 1 detto 6 deve 46 deviati 1 deviazioni 1 devono 20 | Frequenza [« »] 52 sia 49 un 47 nel 46 deve 45 essere 44 anche 44 nella | Pio XII Menti nostrae IntraText - Concordanze deve |
Part. Cap. Par.
1 1, 0, 1 | si trovi, a questo fine deve dirigere le sue intenzioni 2 1, 0, 2 | tende a questo; egli infatti deve prestare la sua cooperazione 3 1, 1, 1 | primo impulso, dal quale deve esser mosso lo spirito sacerdotale, 4 1, 1, 1 | lo spirito sacerdotale, deve esser quello di unirsi strettamente 5 1, 1, 2 | tenuti i semplici fedeli, ma deve tendere con sempre maggior 6 1, 1, 3 | Cristo, così tutta e sempre deve dirigersi a lui. Cristo 7 1, 1, 4 | nostra miseria spirituale deve indurci a meditare la divina 8 1, 1, 8 | Ed è appunto perché egli deve essere libero dalle preoccupazioni 9 1, 1, 11| povertà con particolare voto, deve essere sempre guidato dallo 10 1, 1, 11| questa virtù; amore che deve dimostrare con la semplicità 11 1, 1, 11| fedeli. Il Sacerdote, poiché deve attendere con ogni impegno 12 1, 1, 11| la salvezza delle anime, deve sempre poter applicare a 13 1, 1, 12| con le quali il Sacerdote deve riprodurre in se stesso, 14 1, 1, 12| di Cristo: "Il Sacerdote deve essere adorno di tutte le 15 1, 2, 2 | vita del Sacerdote, che deve riprodurre in sé l’immagine 16 1, 2, 2 | sé l’immagine di Cristo, deve essere con Lui, per Lui, 17 1, 2, 7 | risplendere dei fulgori del Tabor, deve anche conformarsi alle sofferenze 18 1, 2, 7 | desideri e promesse, ma deve essere un esercizio indefesso 19 1, 2, 7 | rinnovamento dello spirito; deve essere un esercizio di pietà, 20 1, 2, 7 | tutto alla gloria di Dio; deve essere esercizio di penitenza, 21 1, 2, 7 | governi i moti dell’animo; deve essere atto di carità, che 22 1, 2, 7 | ad opere di misericordia; deve essere infine volontà operosa 23 1, 2, 8 | Crisologo.~Il Sacerdote deve dunque studiarsi di riprodurre 24 1, 2, 8 | stesso, così il suo Ministro deve immolarsi con Lui; come 25 1, 2, 8 | dell’ascetica cristiana, deve pervenire alla propria ed 26 1, 3, 1 | che l’anima sacerdotale deve stabilire con Dio non fosse 27 1, 3, 7 | Ora a questo il Sacerdote deve continuamente mirare per 28 1, 3, 8 | spirito, né tendere – come deve – alla virtù, né, infine, 29 1, 3, 9 | non lievi danni. Perciò si deve con fondamento asserire 30 1, 3, 10| unione dell’anima con Dio. Si deve però tener presente: più 31 2, 0, 2 | apostolato moderno.~Il Sacerdote deve inoltre adoperarsi affinché 32 2, 0, 2 | apostolato della preghiera. Deve poi promuovere tutte quelle 33 2, 0, 4 | ministero, il Sacerdote deve sforzarsi di rappresentare 34 2, 0, 8 | animo del Sacerdote tuttavia deve essere sempre aperto alla 35 2, 0, 8 | via, allora il Sacerdote deve ricordare la risposta del 36 2, 0, 9 | disinteressati.~Il vostro zelo deve aver per oggetto non le 37 2, 0, 9 | che aspirano alla santità deve essere questo: lavorare 38 2, 0, 10| Questo zelo operoso infine deve essere illuminato dalla 39 2, 0, 10| santificazione propria ed altrui, deve essere fornito di solida 40 3, 1, 5 | raccomanda ai pastori di anime, deve costituire l’impegno particolare 41 3, 1, 5 | questo scopo, ogni Sacerdote deve sforzarsi di essere e di 42 3, 2, 3 | della responsabilità.~Si deve curare in modo particolare 43 3, 2, 7 | allontani dal Seminario, ciò non deve preoccupare, perché il giovane 44 3, 2, 8 | mondo" (cf. Mt 5,13.14), deve prodigarsi nella difesa 45 3, 3, 8 | esposta a maggiori pericoli, deve essere saldamente posseduta 46 4, 1, 3 | Con zelo, senza timore, deve esporre i principii cattolici