Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiederà 1
chiediate 1
chierici 6
chiesa 43
chiudere 1
chiunque 3
chiusi 1
Frequenza    [«  »]
45 essere
44 anche
44 nella
43 chiesa
43 delle
43 loro
41 lo
Pio XII
Menti nostrae

IntraText - Concordanze

chiesa

                                                            grassetto = Testo principale
   Part. Cap. Par.                                          grigio = Testo di commento
1 0, intro, 5| trasmise i suoi poteri alla Chiesa, che volle partecipe del 2 0, intro, 7| vostra vita il diletto della Chiesa di Cristo, affinché con 3 1, 1, 2 | secondo l’avvertimento della Chiesa: "I chierici devono condurre 4 1, 1, 7 | erigersi contro la Santa Madre Chiesa, Noi desideriamo dare la 5 1, 1, 8 | divino servizio, che la Chiesa ha stabilito la legge del 6 1, 2, 4 | agisce come Capo della Chiesa, offre ed immola non soltanto 7 1, 2, 10| sovrabbondanti per tutta la Chiesa e per tutte le anime. Solo 8 1, 3, 1 | dei giorni e delle ore, la Chiesa ha fatto obbligo al Sacerdote 9 1, 3, 1 | stancarsi" (Lc 18,1).La Chiesa, come non cessa mai di pregare, 10 1, 3, 2 | Voce di Cristo e della Chiesa.~Conformandosi a questa 11 1, 3, 2 | parimenti sempre la "voce della Chiesa" che riassume i voti ed 12 1, 3, 6 | nella via della santità, la Chiesa raccomanda vivamente ai 13 1, 3, 7 | delle cose celesti...~La Chiesa ci esorta innanzi tutto 14 1, 3, 11| Ogni giorno perciò, come la Chiesa stessa raccomanda , reciteranno 15 1, 3, 14| riconciliazione si astenga da esso. La Chiesa, come sapete, in questa 16 2, 0, 1 | perché essi devono dare alla Chiesa sempre nuovi figli, educarli, 17 2, 0, 3 | deviazioni dannose a sé ed alla Chiesa: ma il suo lavoro e le sue 18 2, 0, 9 | sacerdotale ha dato alla Chiesa frutti ubertosi di bene 19 2, 0, 11| zelo operoso, sostenga la Chiesa di Dio, sia di esempio ai 20 2, 0, 12| incalcolabile che essi rendono alla Chiesa rimane per lo più nascosto, 21 3, 1, 1 | nell’intento del bene della Chiesa.~Dopo le lunghe e varie 22 3, 1, 1 | comune, che è il bene della Chiesa, la santificazione propria 23 3, 1, 2 | connesso con l’avvenire della Chiesa. È vero che la Chiesa non 24 3, 1, 2 | della Chiesa. È vero che la Chiesa non mancherà mai dei Sacerdoti 25 3, 1, 2 | diligenza per dare alla Chiesa numerosi e santi ministri.~ 26 3, 1, 4 | necessità e l’incremento della Chiesa. I Ministri di Dio procurino, 27 3, 1, 7 | di idoneità morale che la Chiesa richiede nei giovani che 28 3, 2, 7 | concepite buone speranze per la Chiesa, si allontani dal Seminario, 29 3, 2, 9 | qual sacro deposito, alla Chiesa maestra dei cristiani, siano 30 3, 3, 1 | insinua nel cuore. Perciò la Chiesa ansiosamente e sopra ogni 31 3, 3, 4 | il Divino Maestro nella Chiesa. La vita interiore sarà 32 3, 3, 5 | essi tutte le virtù che la Chiesa esige nei Sacerdoti. Di 33 3, 3, 9 | delle sue virtù, allora la Chiesa si rallegrerà, perché non 34 3, 3, 17| quanto è già nei voti della Chiesa , che cioè si introduca 35 3, 3, 20| luminose tradizioni della Chiesa, ridonassero dignità ed 36 3, 3, 20| attività ed influenza della Chiesa, come della fede e pietà 37 4, 0, 5 | apostolato che svolge la Chiesa è essenzialmente gerarchico, 38 4, 1, 2 | capitalismo, del quale la Chiesa non ha mancato di denunciare 39 4, 1, 2 | le gravi conseguenze. La Chiesa infatti ha indicato non 40 4, 1, 2 | alla dottrina sociale della Chiesa e a diffonderne la conoscenza 41 4, 2, 5 | la via ai nemici della Chiesa, che in non pochi paesi 42 4, 3, 5 | copiosi in edificazione della Chiesa e per la conversione dei 43 4, 3, 10| diritti e della libertà della Chiesa, soffrono persecuzioni,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License