Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s' 2
sacerdotale 30
sacerdotali 1
sacerdote 57
sacerdoti 74
sacerdozio 18
sacra 3
Frequenza    [«  »]
59 come
59 dell'
58 tutti
57 sacerdote
56 da
55 sono
53 ma
Pio XII
Menti nostrae

IntraText - Concordanze

sacerdote

                                                          grassetto = Testo principale
   Part. Cap. Par.                                        grigio = Testo di commento
1 0, intro, 5| ed eterno sacerdozio. Il Sacerdote è un "alter Christus" perché 2 0, intro, 5| configura al Salvatore; il Sacerdote rappresenta Cristo, il quale 3 1, 0, 2 | 2. Il Sacerdote è chiamato alla perfezione.~ 4 1, 0, 2 | tenuto in modo particolare il Sacerdote. Ogni sua azione sacerdotale 5 1, 0, 2 | quanto proprio a tal fine il Sacerdote è stato per divina vocazione 6 1, 0, 2 | Cristo, unico ed eterno Sacerdote; è necessario pertanto che 7 1, 1, 5 | Diffidenza di sé stessi.~Il Sacerdote non confidi nelle proprie 8 1, 1, 7 | assolutamente necessario che il Sacerdote, saldo nei principii della 9 1, 1, 8 | Rinunce del celibato.~Il Sacerdote ha come campo della propria 10 1, 1, 8 | manifesto a tutti che il Sacerdote è Ministro di Dio e padre 11 1, 1, 8 | la legge del celibato, il Sacerdote, piuttosto che perdere il 12 1, 1, 8 | sacerdotale, tanto più il Sacerdote diventa insieme con Cristo " 13 1, 1, 11| il necessario. Anche il Sacerdote, che non fa professione 14 1, 1, 11| considerazione dei fedeli. Il Sacerdote, poiché deve attendere con 15 1, 1, 12| le virtù con le quali il Sacerdote deve riprodurre in se stesso, 16 1, 1, 12| Imitazione di Cristo: "Il Sacerdote deve essere adorno di tutte 17 1, 2, 2 | così anche la vita del Sacerdote, che deve riprodurre in 18 1, 2, 4 | salute. Ed in quanto egli, sacerdote e vittima, agisce come Capo 19 1, 2, 5 | Corpo e Sangue di Cristo, il Sacerdote può attingere dalla stessa 20 1, 2, 6 | Vivere la Santa Messa.~Il Sacerdote, mentre è a così stretto 21 1, 2, 8 | di San Pier Crisologo.~Il Sacerdote deve dunque studiarsi di 22 1, 2, 8 | Crisologo: "Sii sacrificio e Sacerdote di Dio; non perdere quel 23 1, 2, 9 | ben vero che Gesù Cristo è Sacerdote, ma non per se stesso, bensì 24 1, 3, 1 | Chiesa ha fatto obbligo al Sacerdote di recitare l’Ufficio Divino. 25 1, 3, 2 | questa disposizione, il Sacerdote continua a fare nel corso 26 1, 3, 2 | prega per noi quale nostro Sacerdote, prega in noi quale nostro 27 1, 3, 2 | alla voce ed alla fede del Sacerdote, lodano Gesù Cristo e, per 28 1, 3, 4 | perciò necessario che il Sacerdote preghi con la stessa intenzione 29 1, 3, 4 | il quale, tramite il suo Sacerdote, continua ad implorare dalla 30 1, 3, 7 | Vangelo. Ora a questo il Sacerdote deve continuamente mirare 31 1, 3, 8 | convenientemente assimilato, così il Sacerdote non può acquistare il dominio 32 1, 3, 12| Santissimo Sacramento.~Il Sacerdote poi, prima di chiudere la 33 2, 0, 1 | 1. Il Sacerdote dispensatore dei Misteri 34 2, 0, 2 | dell’apostolato moderno.~Il Sacerdote deve inoltre adoperarsi 35 2, 0, 3 | Cristo.~Ricordi tuttavia il Sacerdote che il suo ministero sarà 36 2, 0, 3 | che espongano lo stesso Sacerdote a deviazioni dannose a sé 37 2, 0, 4 | potrà non avvenire che il Sacerdote attiri a sé, con forza quasi 38 2, 0, 4 | diligenza il suo ministero, il Sacerdote deve sforzarsi di rappresentare 39 2, 0, 5 | il principale dovere del Sacerdote, che è la santificazione 40 2, 0, 6 | a tutti manifesto che il Sacerdote, in tutte le sue attività, 41 2, 0, 8 | respingere il vizio, l’animo del Sacerdote tuttavia deve essere sempre 42 2, 0, 8 | sulla retta via, allora il Sacerdote deve ricordare la risposta 43 2, 0, 13| gli onori degli altari al Sacerdote torinese Giuseppe Cafasso – 44 3, 1, 5 | efficacemente in questo scopo, ogni Sacerdote deve sforzarsi di essere 45 3, 2, 5 | tra il popolo ed il futuro sacerdote, affinché quando egli, ricevuto 46 3, 2, 8 | lo spirito dello stesso Sacerdote che per il popolo. I maestri 47 3, 2, 8 | Dio. Si aggiunga che il Sacerdote, il quale è "sale della 48 3, 3, 5 | pilastri, l’edificio morale del Sacerdote.~ 49 3, 3, 6 | nella condotta del futuro Sacerdote che non sia conforme ai 50 3, 3, 9 | tutte le altre virtù del Sacerdote, potranno essere facilmente 51 3, 3, 9 | ardente e zelante in un Sacerdote la cui adolescenza si è 52 3, 3, 11| essere pericoloso per il Sacerdote che entra nel campo aperto 53 4, 1, 3 | esempio del Divino Maestro, il Sacerdote vada incontro ai poveri, 54 4, 1, 3 | contese sociali dunque il Sacerdote non perda mai di vista lo 55 4, 1, 4 | ve ne sono di capaci, il Sacerdote ponga ogni cura nel formarli 56 4, 3, 4 | modelli di bontà.~Ad ogni Sacerdote ripetiamo pertanto la parola 57 4, 3, 8 | che è Madre dell’Eterno Sacerdote ed è perciò madre di tutti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License