Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pio XII Menti nostrae IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Part. Cap. Par. grigio = Testo di commento
1 4, 3, 11 | settembre dell’Anno Santo 1950, decimosecondo del Nostro 2 | 28 3 | 29 4 0, intro, 3 | ad ogni opera buona (cf. 2Tm 2,21).~ 5 | 32 6 | 35 7 | 39 8 | 41 9 1, 0, 1 | tutte le virtù (cf. 1Cor 13,4s), ed a ragione può chiamarsi " 10 3, 3, 13 | quando al compiersi del 50º anniversario del Nostro 11 | 52 12 | 74 13 | 75 14 3, 3, 9 | sia piena di fiducia e di abbandono in Lei, e che spinga l’anima 15 | Abbiate 16 4, 3, 10 | questi voti, imploriamo l’abbondanza delle divine grazie su tutti, 17 1, 2, 10 | nostra voce con il coro degli abitanti della celeste Gerusalemme, " 18 1, 1, 11 | del tenore di vita, dell’abitazione e nella generosità verso 19 1, 1, 9 | lui solo dovete servire. L’abito stesso che portate vi ammonisce 20 3, 3, 6 | lo spirito di obbedienza abituandosi a sottomettere sinceramente 21 3, 2, 3 | di essi, per aiutarli ed abituarli a giudicare e valutare con 22 3, 2, 3 | determinate iniziative, abituino gli alunni alla riflessione, 23 1, 1, 11 | modo particolarissimo poi aborrisca dall’immischiarsi in imprese 24 4, 1, 2 | indicato non soltanto gli abusi del capitale e dello stesso 25 3, 2, 2 | moderazione", in modo che non accada che coloro i quali devono 26 3, 2, 7 | erubesco" (Lc 16,3). Se poi accadesse che qualcuno, su cui si 27 4, 3, 2 | fratelli deviati dall’errore od accecati dalle passioni; per illuminare 28 3, 3, 8 | Seminario almeno prima che accedano agli Ordini Sacri.~ 29 1, 3, 12 | così grande Sacramento, per accendersi sempre più dell’amore di 30 0, intro, 5 | come Noi stessi abbiamo accennato nelle Lettere Encicliche 31 1, 1, 1 | al Divin Redentore, per accettare docilmente ed in tutta la 32 1, 2, 10 | le nostre preghiere siano accette ed impetrino grazie sovrabbondanti 33 1, 2, 2 | per Lui, ed in Lui, un accettevole sacrificio.~ 34 1, 1, 7 | della fede, consideri e accetti l’autorità non solo come 35 1, 3, 15 | e docilità chiediate ed accettiate l’aiuto di chi con sapiente 36 3, 2, 9 | tali studi siano fedelmente accolte e tradotte in atto. ~ 37 4, 2, 3 | che prenderete di comune accordo, affinché non solo non manchi 38 2, 0, 11 | Rafforzare lo zelo operoso.~Si accresca adunque ogni giorno questo 39 0, intro, 6 | terra, ad alimentare ed accrescere il Corpo Mistico di Cristo, 40 3, 3, 2 | acquistarla, per conservarla ed accrescerla continuamente.~ 41 0, intro, 4 | ricordare che, se oggi gli accresciuti bisogni della Società cristiana 42 1, 3, 5 | 5. La meditazione accurata del Breviario.~Meditate 43 3, 3, 2 | di fare ogni sforzo per acquistarla, per conservarla ed accrescerla 44 3, 3, 9 | potranno essere facilmente acquistate e tenacemente possedute 45 3, 3, 6 | necessario che i giovani acquistino lo spirito di obbedienza 46 4, 3, 7 | anche le altre anime all’acquisto dell’indulgenza divina.~ 47 3, 3, 21 | strutture viventi, con una sala adatta alla consultazione dei libri 48 3, 0, 1 | Principio fondamentale: adattarsi ai tempi.~Abbiamo finora 49 4, 0, 5 | debbano promuovere iniziative adatte ai bisogni del nostro tempo. 50 3, 3, 15 | possono più facilmente essere addestrati al sacro ministero e perfezionare 51 1, 1, 10 | femminili, vi mostriate come si addice a Sacerdoti; evitate ogni 52 1, 2, 6 | non sentire lo stimolo ad adeguare la sua vita alla sua eccelsa 53 4, 0, 5 | che l’apostolato non debba adeguarsi alla realtà della vita moderna 54 4, 2, 1 | luoghi i Sacerdoti hanno aderito all’invito dei loro Pastori 55 3, 2, 2 | dei Seminari minori sono adolescenti separati dall’ambiente naturale 56 3, 3, 9 | zelante in un Sacerdote la cui adolescenza si è nutrita dell’amore 57 2, 0, 5 | del divino aiuto, non si adoperano, secondo le proprie possibilità, 58 1, 1, 9 | vivere al mondo, ma a Dio. Adoperatevi dunque con ardore e con 59 2, 0, 2 | importanza e di tanta urgenza. Si adoperi pertanto per la diffusione 60 2, 0, 6 | cosa (cf. Fil 4,13), vi adoperiate con tutta sollecitudine 61 4, 2, 5 | proprie possibilità, e non si adoperino tutti i mezzi necessari 62 1, 3, 12 | si tratterrà alquanto per adorare Gesù nel suo Sacramento 63 1, 2, 9 | sottomissione dello spirito cioè, l’adorazione, l’onore, la lode ed il 64 0, intro, 7 | Dio (Col 3,3). Soltanto adorni di quella esimia virtù che 65 1, 1, 12 | Il Sacerdote deve essere adorno di tutte le virtù, e dare 66 3, 3, 19 | Clero tenga più volte l’anno adunanze ordinate "a promuovere la 67 1, 2, 10 | canentes iungimur almae Sionis aemuli" , solo allora corroborati 68 4, 2, 5 | paesi cercano appunto di affamare il Clero per poterlo separare 69 2, 0, 3 | puramente naturali, che affatichino il corpo e lo spirito e 70 3, 2, 8 | vita spirituale infatti affermano che lo studio delle scienze 71 1, 2, 8 | profumo della orazione; afferra la spada dello spirito; 72 1, 3, 7 | soprannaturale di pensieri e di affetti che costituiscono la migliore 73 3, 3, 15 | 15. Affiancarli a Sacerdoti provetti...~ 74 4, 3, 9 | alla Quale il Santo Padre affida il Clero di tutto il mondo.~ 75 3, 2, 9 | mostrare come le dottrine affidate, qual sacro deposito, alla 76 4, 3, 9 | delle grazie celesti, Noi affidiamo i Sacerdoti di tutto il 77 3, 3, 16 | essere spenti e certamente affievoliti dall’esempio degli anziani, 78 3, 3, 12 | Superiori sperimentati, possono affinarsi nella pietà e perfezionarsi 79 1, 3, 15 | raccomandazione: che nell’affrontare e procedere nella vita spirituale 80 4, 0, 5 | Agli Ordinari spetta l’aggiornamento dei metodi di apostolato.~ 81 3, 2, 8 | l’anima unita a Dio. Si aggiunga che il Sacerdote, il quale 82 3, 3, 3 | diventare abituale e può anche aggravarsi quando, fuori di Seminario, 83 2, 0, 8 | retto modo di pensare e di agire, con pregiudizio della dottrina 84 2, 0, 3 | ad un movimento e ad un’agitazione puramente naturali, che 85 0, intro, 1 | questi?... pasci i miei agnelli, pasci le mie pecorelle" ( 86 3, 2, 3 | discussioni su di essi, per aiutarli ed abituarli a giudicare 87 4, 2, 4 | siete miei discepoli, se vi aiuterete a vicenda" (Gv 13,35).E 88 1, 1, 9 | dunque con ardore e con alacrità, confidando nella protezione 89 4, 0, 4 | nella cura della persona, alieni sia dalla loro dignità che 90 2, 0, 9 | indispensabile: "Avendo gli alimenti e di che coprirci, contentiamoci 91 0, intro, 5 | ricevere forza, conforto ed alimento per l’anima; a lui chiederà 92 3, 2, 3 | moderazione ai mezzi coercitivi, alleggerendo, man mano che i giovani 93 1, 1, 9 | dei costumi, sia per gli allettamenti del vizio che sono così 94 4, 2, intr| non tralasciamo nulla per alleviare, secondo le Nostre possibilità, 95 3, 2, 9 | mancano oggi di quelli che, allontanandosi dagli insegnamenti del Magistero 96 3, 2, 9 | delle idee, non soltanto si allontanano dal sano metodo scolastico, 97 0, intro, 2 | con sottili insidie, di allontanare gli uomini da Dio e dal 98 4, 1, 1 | dalla quale nessuno dovrà allontanarsi se non vorrà mancare al 99 1, 3, 5 | l’eco della voce di Dio, allontanate con cura quanto può distrarvi 100 3, 2, 7 | scelta dello stato, e sarà allontanato il pericolo che, per mancanza 101 1, 2, 10 | illi canentes iungimur almae Sionis aemuli" , solo allora 102 | alquanto 103 2, 0, 13 | decretato gli onori degli altari al Sacerdote torinese Giuseppe 104 0, intro, 5 | sacerdozio. Il Sacerdote è un "alter Christus" perché è segnato 105 1, 1, 4 | Mt 11,29). Di fronte all’altezza della dignità alla quale 106 4, 3, 8 | popolo cristiano.Se Maria ama tutti di tenerissimo amore, 107 3, 3, 16 | consuetudini, si mostrassero amanti dell’ozio.~ 108 2, 0, 8 | tutte le forze l’errore, ma amare intensamente il fratello 109 3, 3, 7 | corpo come tempio di Dio, amate l’unione, fuggite le discordie, 110 4, 3, 6 | nell’amore, come Cristo ha amato noi ed ha dato per noi se 111 2, 0, 8 | loro benignità, anche in ambienti traviati dalla menzogna 112 0, intro, 1 | Simone di Giovanni, mi ami tu più di questi?... pasci 113 2, 0, 7 | tutti, poveri e ricchi, amici e nemici, fedeli ed infedeli. 114 2, 0, 7 | morte, per restituirci all’amicizia divina. È questo, e ben 115 3, 3, 8 | Seminaristi apprezzino, amino e custodiscano la castità, 116 2, 0, 13 | perfezione di vita che i fedeli, ammirando i loro esempi, si sentano 117 4, 2, 2 | vostri sforzi, perché non è ammissibile che manchi il pane quotidiano 118 3, 3, 8 | possono andare incontro. Si ammoniscano di premunirsi contro di 119 3, 2, 7 | dei laici che frequentano analoghi corsi di studi. In tal modo, 120 1, 3, 13 | per rendersi conto dell’andamento della vita spirituale durante 121 3, 2, 8 | teologica "a norma del Dottore Angelico" , adeguata ai tempi e informata 122 0, intro, 2 | immane guerra, non solo sono angustiati da gravi difficoltà materiali, 123 0, intro, 3 | conoscono i disagi, le pene, le angustie spirituali e materiali, 124 3, 3, 16 | propositi da cui essi sono animati nell’iniziare il loro ministero, 125 2, 0, 5 | preoccupazione, e la Nostra ansietà per coloro i quali, per 126 3, 3, 1 | cuore. Perciò la Chiesa ansiosamente e sopra ogni cosa vuole 127 2, 0, 10 | suo tesoro cose nuove ed antiche" (cf. Mt 13,52), e rendere 128 1, 1, 11 | esempio i grandi Santi degli antichi e nostri tempi, i quali, 129 3, 3, 7 | Confessore di Cristo, Ignazio di Antiochia: "Obbedite tutti al Vescovo, 130 3, 3, 15 | mediante la guida di persone anziane, possono più facilmente 131 3, 3, 16 | affievoliti dall’esempio degli anziani, se questi non rifulgano 132 | anzitutto 133 1, 1, 7 | Dio, che per dimostrare apertamente la loro cristiana obbedienza 134 1, 2, 1 | quali ancor più chiaramente appare quanto profonda debba essere 135 3, 1, 1 | Clero diocesano, sia quelli appartenenti ad Ordini o Congregazioni 136 1, 1, 1 | divini insegnamenti, e per applicarli diligentemente in tutti 137 1, 2, 8 | baluardo sulla tua fronte; apponi al tuo petto il sacramento 138 3, 3, 12 | 12. Promuovere istituti appositi.~Noi approviamo pertanto 139 3, 3, 9 | dalla prima età essi avranno appresa e coltivata una sincera 140 2, 0, 10 | 52), e rendere sempre più apprezzato e fecondo il suo ministero. 141 3, 3, 8 | sollecitudine affinché i Seminaristi apprezzino, amino e custodiscano la 142 1, 3, 8 | sacro ministero, se non avrà approfondito, con meditazione assidua 143 3, 2, 9 | sano metodo scolastico, ma aprono la via ad errori e confusioni, 144 1, 1, 9 | Adoperatevi dunque con ardore e con alacrità, confidando 145 3, 2, 1 | Venerabili Fratelli, quanto ardua sia quest’opera e quante 146 3, 2, 7 | con la sua attività potrà arrecare un notevole contributo di 147 3, 3, 21 | siano esse aggiornate ed arricchite di opere di tutti i generi, 148 1, 3, 14 | miseri; come potremo dunque ascendere l’altare e trattare i sacri 149 2, 0, 9 | proposito dei Sacerdoti che aspirano alla santità deve essere 150 3, 3, 9 | loro azioni, delle loro aspirazioni e dei loro sacrifici. E 151 1, 1, 5 | la lode degli uomini, non aspiri a posti elevati, ma imiti 152 | assai 153 1, 3, 15 | ordinaria è assai difficile assecondare convenientemente gli impulsi 154 1, 3, 9 | Perciò si deve con fondamento asserire che nessun altro mezzo ha 155 2, 0, 5 | lode a quanti, nel faticoso assetto di questo dopoguerra, spinti 156 4, 2, 3 | nelle altre classi, e che assicurano una conveniente assistenza 157 3, 2, 7 | tal modo, non solo sarà assicurata la serietà della formazione 158 0, intro, 4 | santificazione, perché così sarà assicurato il rinnovamento dei popoli 159 3, 2, 9 | Venerabili Fratelli, a vigilare assiduamente affinché le norme precise 160 3, 3, 3 | il ministro di Dio sarà assillato dalla necessità dell’azione, 161 1, 3, 8 | se non è convenientemente assimilato, così il Sacerdote non può 162 3, 2, 3 | divenga ad essi più facile l’assimilazione delle verità teoriche e 163 4, 2, 3 | assicurano una conveniente assistenza nei casi di malattia, di 164 1, 3, 4 | voce del Signore, cui si associano le schiere degli Angeli 165 1, 3, 2 | tutti i fedeli, i quali, associati alla voce ed alla fede del 166 1, 1, 3 | di Dio, che non sdegnò di assumere la natura umana; che visse 167 0, intro, 7 | liberamente e spontaneamente assunto; siate santi, perché santo 168 1, 3, 14 | Sacramento di riconciliazione si astenga da esso. La Chiesa, come 169 1, 1, 7 | nemici di Dio, con criminosa astuzia, si sforzano di sobillare 170 1, 3, 7 | e la fa vivere in quell’atmosfera soprannaturale di pensieri 171 4, 0, 5 | del nuovo e l’esagerato attaccamento al passato, userete quella 172 1, 1, 11 | ardentemente, o fratelli, a non attaccarvi con l’affetto alle cose 173 2, 0, 11 | contro cui si infrangano gli attacchi dei nemici di Dio.~ 174 0, intro, 4 | guida del popolo cristiano, attendano con maggiore impegno alla 175 1, 1, 8 | sacerdotale, è necessario attenersi fedelmente a quella esortazione 176 3, 0, 1 | più diligente studio e più attente cure. Intendiamo perciò 177 3, 2, 8 | fra cui ricordiamo quelli attinenti ai problemi sociali, oggi 178 3, 3, 21 | giovani Sacerdoti possano attingervi la dottrina necessaria per 179 4, 3, 3 | 3. Trasfondendo la vita attinta da Gesù.~Avremo raggiunto 180 4, 3, 3 | altri la vita che avremo attinto da Cristo.~ 181 2, 0, 1 | salvezza degli uomini ed attirarli all’altare di Dio perché 182 2, 0, 4 | avvenire che il Sacerdote attiri a sé, con forza quasi divina, 183 3, 3, 12 | loro indole ed alle loro attitudini.Per tal motivo Noi vorremmo 184 1, 0, 1 | veramente fervido, premuroso, attivo. Se esso ha queste doti, 185 2, 0, 6 | sincerità possiate sempre attribuirvi – testimoni i vostri fedeli – 186 4 | Parte IV – Problemi di attualità.~ 187 1, 3, 10 | di ciascuno, giovino ad attuare l’unione dell’anima con 188 4, 2, 4 | vicenda" (Gv 13,35).E Ci auguriamo che questi vincoli di fraterna 189 0, intro, 5 | divina vocazione, a questo augustissimo ministero "è preposto a 190 1, 3, 14 | direzione delle coscienze e si aumenta la grazia in forza dello 191 1, 1, 12 | peraltro le parole dell’aureo libro dell’Imitazione di 192 4, 3, 11 | per tutti i Sacerdoti.~Sia auspicio di queste celesti grazie 193 3, 1, 6 | giungono al sacerdozio in età avanzata, sono spesso forniti di 194 1, 2, 8 | perché sia distrutta l’avarizia; e perché scompaia la stoltezza, 195 | avemmo 196 | aveva 197 3, 3, 20 | fede e pietà generosa degli avi, dei loro studi e del loro 198 | avrà 199 | avranno 200 | avrebbero 201 | avremmo 202 3, 2, 5 | formati in un ambiente troppo avulso dal mondo, quando poi usciranno 203 | avuto 204 1, 2, 10 | del Sangue di Gesù Cristo; avvaliamocene con la più grande larghezza 205 3, 2, 3 | tenerli al corrente degli avvenimenti del giorno, che anzi, oltre 206 4, 0, 4 | combattere gli errori degli avversari; e che perciò compromettono 207 4, 3, 4 | comprensibile, affinché l’avversario resti confuso, non avendo 208 3, 2, 8 | confutando gli errori delle avverse dottrine che oggi vengono 209 3, 2, 4 | dirittura del carattere ed alla avversione per ogni forma di doppiezza. 210 2, 0, 7 | si lascia vincere dalle avversità e che abbraccia tutti, poveri 211 0, intro, 3 | necessità, che tutti i buoni avvertono, di una restaurazione cristiana, 212 3, 2, 3 | sorveglianza e delle restrizioni, avviando i giovani stessi a guidarsi 213 1, 3, 15 | può dirigere rettamente ed avviarvi a perfezione sempre maggiore, 214 3, 3, 12 | sacre discipline, ed essere avviati al ministero che più corrisponderà 215 3, 1, 5 | sacerdotale, che per i giovani che avvicina e nei quali scorga i segni 216 1, 3, 4 | stessa di Cristo nostro avvocato, attraverso la quale ci 217 3, 0, 1 | fondamentali, sulle quali si basano il sacerdozio cattolico 218 1, 1, 4 | siamo stati elevati con il Battesimo e l’Ordine Sacro, la consapevolezza 219 1, 3, 6 | e celebri le Feste della Beata Vergine e dei Santi. Quegli 220 1, 3, 3 | all’armonia degli spiriti beati ; elevazione che suppone 221 3, 1, 4 | mostrandone la eccelsa dignità, la bellezza, la necessità e l’alto merito. 222 1, 3, 7 | gustare e comprendere le bellezze della liturgia, e le fa 223 | Benché 224 4, 0, 5 | nuove forme se non con il beneplacito dell’Ordinario. Gli Ordinari 225 4, 1, 1 | quelli ai quali promette il benessere materiale, si mostrano pavidi 226 4, 3, 11 | testimonianza della Nostra paterna benevolenza, la Benedizione Apostolica 227 2, 0, 8 | compiuto i Santi con la loro benignità, anche in ambienti traviati 228 4, 3, 6 | imitatori di Dio, come figli bennati, e camminate nell’amore, 229 | bensì 230 4, 2, 4 | necessità dei Confratelli bisognosi, specialmente se malati 231 2, 0, 8 | piacere agli uomini, ne blandisse le malsane inclinazioni 232 1, 3, 2 | Sinai, quando, levate le braccia al Cielo, parlava a Dio 233 4, 0, 5 | che voi, tra la diffusa bramosia del nuovo e l’esagerato 234 1, 1, 7 | solleticare le smoderate bramosie di qualcuno, per indurlo 235 1, 3, 5 | meditazione accurata del Breviario.~Meditate perciò attentamente 236 1, 2, 8 | sacramento della scienza divina; brucia sempre il profumo della 237 3, 2, 7 | su cui si erano concepite buone speranze per la Chiesa, 238 0, intro, 3 | La necessità, che tutti i buoni avvertono, di una restaurazione 239 1, 1, 8 | a questa vita terrena e caduca, la genera a quella celeste 240 2, 0, 9 | oggetto non le cose terrene e caduche, ma le eterne. Il proposito 241 4, 3, 6 | Dio, come figli bennati, e camminate nell’amore, come Cristo 242 1, 2, 10 | celeste Gerusalemme, "illi canentes iungimur almae Sionis aemuli" , 243 4, 3, 6 | salmi e cantici spirituali, cantando e salmeggiando nei vostri 244 4, 1, 4 | e dove non ve ne sono di capaci, il Sacerdote ponga ogni 245 1, 3, 14 | Sacramento della Penitenza, capolavoro della bontà di Dio, per 246 1, 0, 2 | ed insignito di un divino carisma – tende a questo; egli infatti 247 2, 0, 3 | fecondati e corroborati da quei carismi di grazia che Dio nega ai 248 1, 3, 2 | quale "nei giorni della sua carne, avendo offerto preghiere 249 3, 1, 5 | altresì non aver niente di più caro e di gradito che di trovare 250 0, intro, 7 | l’esempio, edifichiate la casa, che è famiglia di Dio" . 251 3, 2, 2 | evangeliche, "vivano in case sontuose, nei piaceri e 252 4, 2, 3 | conveniente assistenza nei casi di malattia, di invalidità 253 1, 1, 9 | sempre "nitidi, mondi, puri, casti, come si conviene a Ministri 254 3, 1, 4 | predicazione e nell’istruzione catechistica, ma anche nelle private 255 2, 0, 2 | diffusione dell’insegnamento catechistico, per lo sviluppo e la diffusione 256 3, 3, 20 | efficienza alle biblioteche, cattedrali, collegiali, parrocchiali. 257 2, 0, 10 | che rimangano morte, o per cattiva direzione non rispondano 258 3, 1, 6 | quali intenzioni e per quali cause abbiano preso questa risoluzione. 259 0, intro, 7 | che trattate, affinché, celebrando il mistero della morte del 260 1, 2, 6 | Quindi egli non soltanto celebrerà la Santa Messa, ma la vivrà 261 1, 3, 6 | Nostro Signor Gesù Cristo, e celebri le Feste della Beata Vergine 262 3, 3, 14 | della diocesi o da altri centri maggiori. In simile situazione 263 2, 0, 6 | sue attività, niente altro cerca all’infuori del bene delle 264 1, 1, 5 | delle proprie doti, non cerchi la stima e la lode degli 265 1, 1, 11 | detto di San Paolo: "Non cerco le cose vostre ma voi" ( 266 1, 3, 3 | norme, dette rubriche, o di cerimonie esterne del culto: ma si 267 | certe 268 | certi 269 1, 2, 8 | immola il digiuno, perché cessi la voracità; offri in sacrificio 270 3, 1, 4 | madre cristiani, a qualunque ceto sociale appartengano, devono 271 | ch’ 272 1, 2, 1 | consolanti, dalle quali ancor più chiaramente appare quanto profonda debba 273 3, 2, 9 | efficacia per dare concetti chiari e mostrare come le dottrine 274 0, intro, 5 | alimento per l’anima; a lui chiederà la medicina necessaria chiunque 275 1, 3, 15 | con semplicità e docilità chiediate ed accettiate l’aiuto di 276 1, 3, 12 | Sacerdote poi, prima di chiudere la sua giornata di lavoro, 277 2, 0, 5 | di ministero coloro che, chiusi in se stessi e quasi diffidenti 278 0, intro, 5 | Il Sacerdote è un "alter Christus" perché è segnato con indelebile 279 | ciascun 280 1, 3, 8 | vita di Gesù.~Ma come il cibo materiale non alimenta la 281 4, 1, 2 | non li isoli in un egoismo cieco, ma tutti unisca nell’armonia 282 1, 2, 8 | della stola della santità; cingiti della cintura della castità; 283 0, intro, 4 | mondo intero, i quali, nel cinquantesimo anniversario del Nostro 284 1, 2, 8 | della santità; cingiti della cintura della castità; sia Cristo, 285 3, 3, 13 | riguarda la Nostra alma Città, Noi stessi abbiamo fatto 286 4, 0, 4 | più all’oppressione del cittadino che al bene comune; metodi 287 4, 2, 6 | dalla cui azione la società civile riceve incalcolabili benefici 288 4, 1, 3 | quali sono anche molti della classe media e non pochi confratelli 289 1, 3, 4 | continua ad implorare dalla clemenza del Padre i benefici della 290 3, 2, 3 | con moderazione ai mezzi coercitivi, alleggerendo, man mano 291 3, 2, 9 | organicamente connesse e coerenti. Non mancano oggi di quelli 292 | Colei 293 3, 1, 6 | della vita ed avendo già collaborato in un campo che rientra 294 0, intro, 3 | cf. 1Cor 4,1), efficaci "collaboratori di Dio" (cf. 1Cor 3,9), 295 3, 3, 20 | biblioteche, cattedrali, collegiali, parrocchiali.Molte biblioteche 296 3, 3, 19 | Sacerdoti devono inoltre coltivare lo studio, come sapientemente 297 2, 0, 1 | sempre nuovi figli, educarli, coltivarli, guidarli. Essi sono "dispensatori 298 3, 3, 9 | età essi avranno appresa e coltivata una sincera e tenera devozione 299 3, 3, 9 | 9. Coltivino la divozione al Santissimo 300 3, 2, 5 | popolo, sia con il laicato colto, e può quindi succedere 301 1, 3, 5 | dei Padri e dei Dottori commentano. Mentre le vostre labbra 302 4, 2, 5 | fate comprendere ai fedeli commessi alle vostre cure, l’obbligo 303 1, 3, 1 | 15). Ai Sacerdoti essa ha commesso il compito particolare di 304 3, 2, 2 | sontuose, nei piaceri e nei comodi" .~ 305 2, 0, 8 | essere sempre aperto alla compassione. Bisogna combattere con 306 1, 1, 5 | nelle proprie forze, non si compiaccia delle proprie doti, non 307 1, 2, 7 | ed assiduo lavoro, non si compie con vane velleità, né si 308 3, 3, 13 | abbiamo fatto ciò, quando al compiersi del 50º anniversario del 309 1, 3, 1 | Sacerdoti essa ha commesso il compito particolare di consacrare 310 0, intro, 5 | del genere umano da lui compiuta sulla Croce, trasmise i 311 4, 2, 2 | Notificare i frutti degli sforzi compiuti.~Vi esortiamo pertanto a 312 0, intro, 7 | ordinazione, di continuare e completare l’opera della redenzione. 313 2, 0, 10 | di solida dottrina, che comprenda non soltanto la teologia, 314 2, 0, 2 | adoperarsi affinché i fedeli comprendano giustamente la dottrina 315 4, 2, 5 | il Clero povero.~Voi però comprenderete bene che un tale problema 316 0, intro, 7 | vostro dovere fondamentale: "Comprendete ciò che fate, imitate ciò 317 4, 3, 4 | il parlare (sia) sano, comprensibile, affinché l’avversario resti 318 4, 0, 4 | avversari; e che perciò compromettono non solo la loro coscienza, 319 1, 1, 12 | sia secondo le volgari e comuni vie degli uomini, ma con 320 2, 0, 1 | non soltanto conciliano e comunicano la grazia di Cristo alle 321 2, 0, 4 | ministero, come per una virtù comunicata da Dio" (1Pt 4,11). Nel 322 2, 0, 2 | giustamente la dottrina della "Comunione dei Santi", la sentano, 323 3, 2, 3 | responsabilità delle proprie azioni. Concedano una certa libertà di azione 324 2, 0, 3 | Dio nega ai superbi, ma concede largamente a coloro i quali, 325 4, 2, 1 | Congregazione del Concilio, concedendo straordinarie facoltà ai 326 3, 2, 7 | qualcuno, su cui si erano concepite buone speranze per la Chiesa, 327 4, 2, 1 | Le straordinarie facoltà concesse ai Vescovi.~Voi, specialmente, 328 1, 3, 14 | perdono dei peccati ci sono concessi nel Sacramento della Penitenza, 329 3, 2, 9 | particolare efficacia per dare concetti chiari e mostrare come le 330 2, 0, 1 | Essi infatti non soltanto conciliano e comunicano la grazia di 331 4, 2, 1 | Sacra Congregazione del Concilio, concedendo straordinarie 332 0, intro, 7 | membra da tutti i vizi e le concupiscenze. Sia, la vostra dottrina, 333 1, 3, 10 | privata che, nella particolare condizione di ciascuno, giovino ad 334 1, 3, 11 | misteri del Redentore, ci conduce "a Gesù per mezzo di Maria".~ 335 3, 2, 2 | che la vita che i ragazzi conducono nei Seminari corrisponda, 336 2, 0, 8 | il fratello che erra, e condurlo alla salvezza. Quanto bene 337 4, 0, 3 | lodevole soltanto quando conferma la verità e porta alla rettitudine 338 1, 3, 1 | frutto delle labbra, che confessino il suo nome" (Eb 13,15). 339 3, 3, 7 | insegnamento dell’invitto Confessore di Cristo, Ignazio di Antiochia: " 340 0, intro, 4 | altissimo ministero loro confidato da Dio, ad adoperarsi indefessamente, 341 3, 1, 7 | zelo e con prudenza, Noi confidiamo che sorga dovunque una eletta 342 0, intro, 5 | indelebile carattere che lo configura al Salvatore; il Sacerdote 343 1, 2, 9 | poter dire con Paolo: "Sono confitto con Cristo in croce"" .~ 344 4, 2, intr| determinatasi a causa del recente conflitto. Tale stato di cose Ci angustia 345 1, 3, 2 | di Cristo e della Chiesa.~Conformandosi a questa disposizione, il 346 3, 0, 1 | verità ed a queste norme si conformano diligentemente, nella loro 347 1, 2, 7 | fulgori del Tabor, deve anche conformarsi alle sofferenze del Calvario. 348 2, 0, 6 | dirigete le coscienze, confortate e sostenete le anime che 349 4, 3, 8 | viva immagine del suo Gesù. Confortatevi al pensiero di questo amore 350 0, intro, 5 | desidera ricevere forza, conforto ed alimento per l’anima; 351 3, 2, 9 | aprono la via ad errori e confusioni, come una triste esperienza 352 4, 3, 4 | affinché l’avversario resti confuso, non avendo nulla da dire 353 3, 2, 8 | predicando il Vangelo e confutando gli errori delle avverse 354 2, 0, 9 | distacco dalle cose terrene, congiunti alla fiducia nella Divina 355 4, 2, 1 | anche attraverso la Sacra Congregazione del Concilio, concedendo 356 3, 1, 1 | appartenenti ad Ordini o Congregazioni religiose, affinché, stretti 357 3, 2, 9 | siano tra loro organicamente connesse e coerenti. Non mancano 358 3, 1, 2 | problema che è intimamente connesso con l’avvenire della Chiesa. 359 4, 2, 4 | discepoli: "In questo tutti conosceranno che siete miei discepoli, 360 1, 3, 13 | nella virtù, sia infine per conoscere i mezzi più idonei ad assicurare 361 3, 2, 1 | già entrati in Seminario. Conosciamo, Venerabili Fratelli, quanto 362 3, 2, 4 | tanto meglio potranno essere conosciuti e ben guidati dai Superiori 363 2, 0, 1 | del perdono; devono perciò consacrarsi totalmente alla salvezza 364 1, 1, 9 | più sante, e che voi siete consacrati a Dio ed a lui solo dovete 365 2, 0, 5 | dei loro Vescovi, hanno consacrato tutte le loro forze a sollievo 366 1, 1, 4 | Battesimo e l’Ordine Sacro, la consapevolezza della nostra miseria spirituale 367 0, intro, 2 | tempo, in cui i popoli, in conseguenza della recente immane guerra, 368 2, 0, 5 | costantemente dei mezzi necessari al conseguimento della santità, dataci da 369 1, 2, 10 | della santità che avremo conseguita, per portare a tutti gli 370 3, 3, 2 | sforzo per acquistarla, per conservarla ed accrescerla continuamente.~ 371 1, 1, 9 | Vergine Madre di Dio, per conservarvi sempre "nitidi, mondi, puri, 372 4, 3, 2 | applicazione in tutte le anime. Considerate le immense necessità del 373 1, 1, 7 | nei principii della fede, consideri e accetti l’autorità non 374 3, 2, 5 | falso verso i fedeli, o che considerino sfavorevolmente la formazione 375 2, 0, 12 | santificazione dei Confratelli, come consiglieri o come confessori o come 376 3, 2, 1 | dovere avrete grandissima consolazione, in quanto, come ricorda 377 4, 0, 5 | studiare i metodi più idonei e consoni all’apostolato religioso. 378 4, 2, 1 | una medesima Diocesi, e Ci consta che in molti luoghi i Sacerdoti 379 1, 3, 16 | per alcuni giorni dalle consuete occupazioni e dall’ambiente 380 3, 3, 17 | introduca e si estenda la consuetudine della vita comune tra i 381 3, 3, 16 | di non mutare le vecchie consuetudini, si mostrassero amanti dell’ 382 4, 0, 4 | in qualche modo da simile contagio; e che manifestano opinioni 383 1, 3, 7 | della liturgia, e le fa contemplare le verità eterne ed i mirabili 384 2, 0, 9 | alimenti e di che coprirci, contentiamoci di questo" (1Tm 6,8).Per 385 2, 0, 9 | Genti, il quale si teneva contento del minimo indispensabile: " 386 4, 1, 3 | Lc 19,8). Nel campo delle contese sociali dunque il Sacerdote 387 0, intro, 7 | la sacra ordinazione, di continuare e completare l’opera della 388 1, 1, 6 | autorità legittima, che è una continuazione della sua. Perciò, chi obbedisce 389 4, 3, 10 | con paterno animo perché continuino a dare esempio di fortezza 390 1, 2, 7 | un esercizio indefesso e continuo, che porti al rinnovamento 391 3, 0, 1 | hanno violato gli obblighi contratti con la sacra ordinazione 392 3, 1, 1 | ritiro e nel silenzio, devono contribuire alla efficacia dell’apostolato 393 4, 2, 3 | classi, e che assicurano una conveniente assistenza nei casi di malattia, 394 1, 1, 12 | esempio di retta vita. La sua conversazione non sia secondo le volgari 395 3, 1, 4 | ma anche nelle private conversazioni, di dissipare i pregiudizi 396 4, 3, 5 | edificazione della Chiesa e per la conversione dei suoi nemici.~ 397 4, 1, 2 | conseguenze che ne derivano devono convincere tutti e specialmente i Sacerdoti 398 3, 3, 3 | 3. La loro pietà sia convinta.~Nel corso della giornata, 399 3, 3, 4 | ed in unione con Cristo, convinti che questo è un grave dovere 400 3, 3, 2 | che i chierici abbiano una convinzione sincera e profonda della 401 4, 0, 5 | propria povertà interiore a cooperare efficacemente alla diffusione 402 0, intro, 5 | parole dell’Apostolo: "Siamo cooperatori di Dio" (1Cor 3,9).~ 403 1, 0, 2 | infatti deve prestare la sua cooperazione a Cristo, unico ed eterno 404 4, 3, 5 | modo ch’essa produca frutti copiosi in edificazione della Chiesa 405 2, 0, 9 | Avendo gli alimenti e di che coprirci, contentiamoci di questo" ( 406 1, 2, 10 | elevata la nostra voce con il coro degli abitanti della celeste 407 0, intro, 5 | Lettere Encicliche Mystici Corporis e Mediator Dei , il sacerdozio 408 3, 0, 1 | necessario nei nostri tempi ed a correggere quanto si allontani dalla 409 3, 2, 3 | né temano di tenerli al corrente degli avvenimenti del giorno, 410 0, intro, 6 | esige dai Sacerdoti che corrispondano con fedeltà somma al loro 411 0, intro, 6 | 6. Necessità della corrispondenza.~Ma sì eccelsa dignità esige 412 3, 3, 12 | avviati al ministero che più corrisponderà alla loro indole ed alle 413 3, 2, 7 | che frequentano analoghi corsi di studi. In tal modo, non 414 2, 0, 11 | sia di esempio ai fedeli e costituisca un potente baluardo contro 415 1, 3, 7 | pensieri e di affetti che costituiscono la migliore preparazione 416 4, 2, 4 | quei Sacerdoti che, anche a costo di sacrifici, sono venuti 417 1, 3, 13 | coscienza.~Né ometta il cotidiano esame di coscienza, che 418 4, 3, 6 | rivestitevi dell’uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia 419 4, 0, 5 | personali. È vana illusione credere di poter nascondere la propria 420 3, 1, 1 | divenuto impari alle sempre crescenti necessità. Esortiamo pertanto 421 2, 0, 3 | irriga; ma Dio che dà il crescere" (1Cor 3,7).~ 422 2, 0, 1 | indigenti sono enormemente cresciuti.~ 423 3, 2, 3 | man mano che i giovani crescono di età, il sistema della 424 1, 1, 7 | Mentre i nemici di Dio, con criminosa astuzia, si sforzano di 425 1, 1, 3 | 3. Vita cristocentrica.~La vita sacerdotale, come 426 4, 0, 4 | di chiamarsi cristiana; criteri di governo in molti luoghi 427 4, 0, 3 | non è mai per se stessa un criterio di verità, e può essere 428 1, 3, 3 | di cerimonie esterne del culto: ma si tratta piuttosto 429 3, 2, 7 | sufficiente preparazione culturale, la quale possa assicurare 430 4, 3, 6 | salmeggiando nei vostri cuori al Signore" (Ef 5,18-19); " 431 1, 1, 9 | Vigilanza e preghiera, custodi della castità.~Sì, vigilate, 432 1, 1, 8 | ostia immacolata" .Per custodire integerrima, quale tesoro 433 3, 3, 8 | Seminaristi apprezzino, amino e custodiscano la castità, perché la scelta 434 3, 3, 7 | niente senza il Vescovo, custodite il vostro corpo come tempio 435 | dagli 436 3, 2, 5 | che non soltanto sarebbe dannoso al suo spirito ma nuocerebbe 437 1, 2, 8 | non sarà ferito da alcun dardo del peccato" .~ 438 3, 2, 1 | Stimiamo pertanto opportuno di darvi alcune norme, suggerite 439 2, 0, 5 | conseguimento della santità, dataci da Cristo. Allo stesso modo 440 1, 1, 10 | che diate la vostra opera, datela come sacri Ministri. Nel 441 1, 2, 1 | efficaci siano gli aiuti datici dal Signore perché possiamo 442 3, 3, 8 | tendenze malsane, e dopo la debita prova si mostrino incorreggibili, 443 1, 3, 4 | sulla terra, per glorificare debitamente Dio; è la voce stessa di 444 3, 2, 8 | esse siano impartite nel debito modo e con retti sistemi, 445 1, 1, 5 | glorierò, se non delle mie debolezze" (2Cor 12,5).~ 446 1, 3, 14 | di Cristo, siamo tuttavia deboli e miseri; come potremo dunque 447 4, 3, 11 | settembre dell’Anno Santo 1950, decimosecondo del Nostro Pontificato.~ 448 2, 0, 13 | dell’animo Nostro abbiamo decretato gli onori degli altari al 449 1, 1, 8 | preoccupazioni del mondo per dedicarsi tutto al divino servizio, 450 1, 3, 3 | principio dell’Ufficio Divino: "degnamente, attentamente, devotamente".~ 451 4, 2, 1 | dei loro Pastori in modo degno di encomio; altrove non 452 2, 0, 8 | traviati dalla menzogna e degradati dal vizio. Certo, tradirebbe 453 4, 1, 2 | che può rimediare ai mali denunciati e così dolorosamente diffusi: 454 3, 2, 9 | dottrine affidate, qual sacro deposito, alla Chiesa maestra dei 455 1, 2, 8 | Altare la pietà, perché sia deposta l’empietà; invita la misericordia, 456 4, 2, 3 | Sacerdoti dalle preoccupazioni derivanti dall’incertezza dell’avvenire.~ 457 3, 2, 1 | avrete frutti sommamente desiderabili, e sperimenterete che il 458 2, 0, 7 | non raccogliete i frutti desiderati: "Uno semina ed un altro 459 1, 0, 2 | divina vocazione chiamato, e destinato ad un divino officio ed 460 1, 3, 14 | perché i chierici tutti detergano frequentemente le macchie 461 4, 2, intr| della situazione politica determinatasi a causa del recente conflitto. 462 3, 2, 3 | certa libertà di azione in determinate iniziative, abituino gli 463 1, 3, 5 | labbra ripetono le parole dettate dallo Spirito Santo, studiatevi 464 1, 3, 3 | rispetto di certe norme, dette rubriche, o di cerimonie 465 4, 3, 2 | ricondurre a Cristo i fratelli deviati dall’errore od accecati 466 2, 0, 3 | espongano lo stesso Sacerdote a deviazioni dannose a sé ed alla Chiesa: 467 1, 3, 3 | degnamente, attentamente, devotamente".~ 468 2, 0, 5 | Per queste ragioni, mentre diamo la dovuta lode a quanti, 469 3, 3, 2 | 2. I chierici si diano alla vita interiore.~Come 470 1, 1, 10 | quando è necessario che diate la vostra opera, datela 471 2, 0, 6 | sostenete le anime che si dibattono nel dubbio e gemono nel 472 2, 0, 8 | perdonare al fratello: "Non ti dico fino a sette, ma fino a 473 1, 2, 8 | non perdere quel che ti diede la Divina Autorità. Rivestiti 474 | Difatti 475 4, 1, 2 | tale sistema promuove e difende, ma ha altresì insegnato 476 3, 3, 20 | questi studi, resi talvolta difficili per le precarie condizioni 477 2, 0, 13 | Cafasso – il quale in tempi difficilissimi fu guida spirituale, sapiente 478 2, 0, 5 | chiusi in se stessi e quasi diffidenti della efficacia del divino 479 1, 1, 5 | 5. Diffidenza di sé stessi.~Il Sacerdote 480 0, intro, 6 | che attraverso di essi si diffonda dovunque il "buon profumo 481 1, 1, 3 | volontà dell’Eterno Padre; che diffonde intorno a sé il profumo 482 4, 0, 2 | vita meno severa, si va diffondendo, in modo sempre più grave 483 3, 3, 21 | dottrina necessaria per diffondere le verità del Vangelo e 484 4, 1, 2 | sociale della Chiesa e a diffonderne la conoscenza e l’applicazione 485 4, 0, 5 | sicuri che voi, tra la diffusa bramosia del nuovo e l’esagerato 486 1, 3, 6 | Enciclica Mediator Dei, abbiamo diffusamente spiegato a quale scopo il 487 1, 2, 8 | punita la perfidia; immola il digiuno, perché cessi la voracità; 488 0, intro, 7 | profumo della vostra vita il diletto della Chiesa di Cristo, 489 3, 3, 8 | assolutamente necessario dimetterli dal Seminario almeno prima 490 3, 2, 5 | Per questo motivo, bisogna diminuire gradatamente e con la dovuta 491 1, 1, 11 | suoi doveri pastorali e gli diminuirebbero la dovuta considerazione 492 1, 3, 9 | spirito, per cui la pietà diminuisce e langue, e non soltanto 493 3, 2, 1 | Pastori sono preoccupati della diminuzione delle vocazioni, da non 494 3, 2, 9 | come una triste esperienza dimostra.Ad impedire pertanto che 495 4, 1, 2 | del capitalismo.~Altri si dimostrano non meno pavidi e incerti 496 2, 0, 6 | loro grandi opere hanno dimostrato che cosa possa la potenza 497 3, 1, 1 | Sacerdoti, sia quelli del Clero diocesano, sia quelli appartenenti 498 0, intro, 1 | gregge di Dio, che da voi dipende... fatti sinceramente esemplari 499 3, 3, 8 | la perseveranza in esso dipendono in gran parte da tale virtù. 500 1, 1, 3 | così tutta e sempre deve dirigersi a lui. Cristo è il Verbo 501 2, 0, 6 | 15). Illuminate le menti, dirigete le coscienze, confortate 502 3, 2, 3 | iniziativa. Perciò coloro che dirigono i Seminari, dovranno ricorrere