Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pio XII
Menti nostrae

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

10. Preghiere varie e spirito di orazione.

Dall’orazione mentale non sia poi disgiunta l’orazione vocale e le altre forme di preghiera privata che, nella particolare condizione di ciascuno, giovino ad attuare l’unione dell’anima con Dio. Si deve però tener presente: più che le molteplici preghiere, vale la pietà ed il vero ed ardente spirito di orazione. Questo ardente spirito di orazione, se mai in altri tempi, oggi specialmente è necessario, quando il così detto "naturalismo" ha invaso le menti e gli animi, e la virtù è esposta a pericoli di ogni genere, pericoli che talvolta s’incontrano nell’esercizio dello stesso ministero. Che cosa vi potrà meglio premunire da queste insidie, che cosa potrà meglio elevare l’anima alle cose celesti e tenerla unita con Dio, che la assidua preghiera e la invocazione del divino aiuto?




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License