18-infed | infer-trasc | tratt-xxvi
grassetto = Testo principale
Parte Cap. Par. grigio = Testo di commento
501 intro, 1, 1| prevalere sulle potenze degli inferi.~
502 intro, 1, 1| rianimati li accese e li infervorò di zelo per andare a spargere
503 5, 2, 26 | incredibile le verità divine e infetti da false dottrine, vivono
504 5, 3, 27 | queste cose i buoni fedeli, infiammati d'amore per Cristo sofferente,
505 5, 5, 29 | ingiurie. Soprattutto s'infiammeranno di zelo per la salvezza
506 5, 3, 27 | e atti di virtù.~Di qui, infine, per non parlare di altre,
507 5, 2, 26 | si aggiunge l'ignavia e l'infingardaggine di coloro che, a somiglianza
508 4, 2, 21 | in cambio del suo amore infinito non solo non ha avuto alcuna
509 5, 1, 25 | quali apporterà "l'uomo iniquo che s'innalza sopra ogni
510 4, 1, 20 | con Cristo; l'espiazione inizia questa unione con la purificazione
511 2, 3, 11 | Queste felici e confortanti iniziative, Noi stessi, come dicemmo
512 6 | insidie tese alle anime innocenti dalla corruzione dei costumi;
513 2, 1, 9 | ne aveva, manifestò alla innocentissima discepola del suo Cuore,
514 3, 2, 13 | soddisfazioni per i nostri "innumerevoli peccati, offese e negligenze".~
515 5, 2, 26 | specialmente nelle donne. Insaziabile la cupidigia dei beni transitori,
516 intro, 3, 3| procuri diligentemente di insegnare ed esortare il proprio gregge
517 4, 1, 20 | mostrare il suo Cuore con le insegne della passione e le fiamme
518 1, 2, 5 | eresia giansenista -la più insidiosa fra tutte, nemica dell'amore
519 2, 3, 11 | compimento, quando aderendo agli insistenti desideri e voti di moltissimi
520 5, 1, 25 | governanti sono, nel vero senso, insorti e congiurano insieme contro
521 5, 1, 25 | cacciati dalle loro case, insultati, tormentati, affamati, imprigionati;
522 6 | di Te e i tuoi Santi;~gli insulti rivolti al tuo Vicario e
523 4, 4, 23 | abbandono dei suoi amici: "L'insulto ha spezzato il mio cuore
524 | Intanto
525 3, 1, 12 | Gesù.~Nella consacrazione s'intende, principalmente, ricambiare
526 1, 4, 7 | gli uomini ad amarlo più intensamente e a imitarlo più fedelmente?~
527 2, 2, 10 | naturale, fino al grido di intere masse: "Non vogliamo che
528 5, 2, 26 | dei beni transitori, gli interessi civili predominanti, sfrenata
529 3, 3, 14 | bontà congenita, che di suo interno impulso spingerebbe a perfezione
530 2, 2, 10 | dei devoti de] S. Cuore, intesa a rivendicarne la gloria
531 5, 3, 27 | imprime, per così dire, nell'intimo del cuore, arriverà non
532 5, 4, 28 | già da tempo santamente introdotta e propagata, abbia con la
533 5, 3, 27 | solenni attestazioni d'amore, introdotte allo scopo di riparare l'
534 intro | Introduzione.~
535 5, 5, 29 | trafissero, troppo tardi e inutilmente piangano su di Lui (Cf Ap
536 4, 4, 23 | Ho atteso compassione, ma invano, consolatori, ma non ne
537 | invece
538 3, 3, 14 | maggiore.~Ma queste false invenzioni della superbia umana sono
539 5, 6, 30 | Riparatrice e come tale è piamente invocata.~Noi confidiamo nella sua
540 3, 3, 14 | per natura meritevoli d'ira" (Ef 2,3). E di fatti, fin
541 1, 5, 8 | Ed è per ispirazione divina che la devozione
542 3, 3, 14 | espiazione e mossi da naturale istinto si adoperarono a placare
543 2, 3, 11 | dell'anno giubilare, abbiamo istituito la Festa di Cristo Re dell'
544 5, 2, 26 | ecclesiastica e delle antiche istituzioni, da cui è sorretta tutta
545 | IV
546 5, 5, 29 | commossi dai gemiti e dalle lacrime di tutta la Chiesa, pentiti
547 | Laddove
548 intro, 3, 3| che l'amatissimo Gesù ha lamentato nelle sue apparizioni a
549 5, 5, 29 | delle anime, nel meditare il lamento della vittima divina: "Quale
550 4, 2, 21 | atteggiamento di addolorato, si lamentò dei molti e gravi oltraggi
551 5, 2, 26 | tra gli stessi cristiani, lavati col sangue dell'Agnello
552 3, 8, 19 | C'è, infatti, un mirabile legame dei fedeli con Cristo, simile
553 2, 2, 10 | con la promulgazione di leggi e mozioni popolari contrarie
554 5, 2, 26 | favore popolare rifiutata la legittima autorità, disprezzata la
555 | lei
556 5, 3, 27 | Dio e risarcire l'onore leso della divina Maestà con
557 2, 3, 11 | in cui il mondo intero, liberamente e coscientemente, si sottometterà
558 3, 2, 13 | suo supremo dominio e a lodare, con azioni di grazie, la
559 5, 2, 26 | vivono una vita viziosa, lontana dalla casa del Padre; una
560 6 | quelli di coloro che, errando lontano dalla via della salvezza,
561 3, 7, 18 | oriente all'occidente in ogni luogo (Cf Ml 1,11), ma tutti i
562 5, 2, 26 | da troppe delicatezze e lusinghe l'educazione dei fanciulli
563 5, 1, 25 | commettere i peggiori crimini di lussuria; il popolo cristiano gravemente
564 6 | pure noi altre volte ci macchiammo di tanta ingratitudine,
565 3, 3, 14 | caduta di Adamo, l'umanità, macchiata della colpa ereditaria,
566 5, 7, 31 | il giorno 8 del mese di maggio dell'anno 1928, settimo
567 | maggior
568 6 | osteggiano i diritti e il magistero della Chiesa da Te fondata.~
569 | mai
570 5, 2, 26 | addormentati o fuggitivi, mal fermi nella fede, abbandonano
571 5, 1, 25 | giace sotto il potere del maligno" (1 Gv 5,19).~Da ogni parte
572 4, 1, 20 | da una parte l'infinita malizia del peccato e dall'altra
573 4, 2, 21 | Pontefici.~Infatti, nel manifestarsi a Margherita Maria, Gesù,
574 3, 6, 17 | che "la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo" (2 Cor
575 5, 1, 25 | espiazione o riparazione appare manifesto, come abbiamo detto all'
576 2, 1, 9 | dal diritto che ne aveva, manifestò alla innocentissima discepola
577 intro, 2, 2| non "si è accorciata la mano del Signore" (Is 59,1) in
578 2, 2, 10 | fino al grido di intere masse: "Non vogliamo che costui
579 5, 2, 26 | e difesa la santità del matrimonio.~Trascurata affatto è poi
580 | me
581 | medesime
582 | medesimi
583 | medesimo
584 5, 6, 30 | peccatori, dispensatrice e mediatrice di grazia.~
585 4, 4, 23 | Queste cose le anime pie le meditano con maggiore aderenza alla
586 5, 5, 29 | salvezza delle anime, nel meditare il lamento della vittima
587 3, 8, 19 | l'energia propria di ogni membro, riceve forza per crescere
588 6 | trascuratezza, di disprezzo.~Memori però che pure noi altre
589 1, 4, 7 | spedita per condurre le menti a conoscere profondamente
590 1, 4, 7 | più fedelmente?~Nessuna meraviglia, dunque, che i nostri predecessori
591 1, 3, 6 | Annum Sacrum" osservando la meravigliosa opportunità del culto al
592 5, 3, 27 | ma è anche vero che va meravigliosamente aumentando, per impulso
593 3, 3, 14 | che a eravamo per natura meritevoli d'ira" (Ef 2,3). E di fatti,
594 5, 2, 26 | fede stessa vacilla o è messa in grave pericolo. Al complesso
595 2, 3, 11 | Con questo atto non solo mettemmo in luce la suprema autorità
596 intro, 3, 3| esortare il proprio gregge a mettere in pratica quel che abbiamo
597 | mi
598 4, 5, 24 | a Saulo "sempre fremente minaccia e strage contro i discepoli" (
599 5, 1, 25 | popolo cristiano gravemente minacciato e oppresso, e in continuo
600 3, 6, 17 | ora si offre mediante il ministero dei sacerdoti; differente
601 intro, 1, 1| Il nostro misericordiosissimo Redentore, dopo aver compiuto
602 4, 1, 20 | appunto fu l'intenzione che il misericordioso Signore Gesù ci volle far
603 intro, 1, 1| afflitta da tanti mali e miserie, non che la Chiesa fatta
604 3, 8, 19 | corpo. Parimenti, per quella misteriosa comunione dei Santi, che
605 3, 7, 18 | Partecipi di questo misterioso sacerdozio e dell'ufficio
606 3, 7, 18 | occidente in ogni luogo (Cf Ml 1,11), ma tutti i cristiani -
607 | moltissimi
608 3, 8, 19 | uomini, Cristo Gesù, vicino a morire, domandò al Padre: "Io in
609 4, 5, 24 | chiaramente che le persecuzioni mosse alla Chiesa, andavano a
610 3, 3, 14 | d'una comune espiazione e mossi da naturale istinto si adoperarono
611 2, 1, 9 | stesso Salvatore, il quale, mosso dal suo immenso amore per
612 4, 1, 20 | volle far conoscere nel mostrare il suo Cuore con le insegne
613 1, 2, 5 | implacabile, il benignissimo Gesù mostrò agli uomini il suo Cuore
614 2, 2, 10 | promulgazione di leggi e mozioni popolari contrarie al diritto
615 1, 4, 7 | il mezzo più efficace per muovere gli uomini ad amarlo più
616 | n.
617 1, 3, 6 | affermare: "Quando la Chiesa nascente era oppressa dal giogo dei
618 1, 1, 4 | di Gesù, "nel quale sono nascosti tutti i tesori della sapienza
619 2, 2, 10 | umano - che per diritto nativo appartiene a Cristo, nel
620 3, 1, 12 | oltraggiato con l'offesa, segue naturalmente il dovere di risarcire le
621 3, 2, 13 | infinita generosità; ma è necessario inoltre che offriamo anche
622 1, 2, 5 | più insidiosa fra tutte, nemica dell'amore e della pietà
623 5, 2, 26 | altare o passano al campo nemico.~E così, anche senza volerlo,
624 1, 2, 5 | che usciva dall'arca di Noè, Dio volle far risplendere "
625 5, 2, 26 | crescendo tra i fedeli la noncuranza della disciplina ecclesiastica
626 1, 4, 7 | intera religione e quindi la norma d'una vita più perfetta,
627 5 | riparazione richiesta per i notri tempi.~
628 5, 3, 27 | in qualche modo, giorno e notte, le veci dell'Angelo che
629 | nulla
630 4, 4, 23 | loro conto crocifiggono di nuovo il Figlio di Dio e lo espongono
631 5, 6, 30 | il nostro Redentore, col nutrirlo e offrirlo come vittima
632 6 | conservaci nella fedele obbedienza a Te e nel tuo servizio
633 6 | ingratitudine, ripagato di oblio, di trascuratezza, di disprezzo.~
634 5, 1, 25 | chiunque osservi con gli occhi e la mente questo mondo
635 3, 7, 18 | divino, dall'oriente all'occidente in ogni luogo (Cf Ml 1,11),
636 5, 1 | 1. Offensiva attuale contro Dio e la
637 3, 6, 17 | vittima, il medesimo è l'offerente che un tempo si offrì sulla
638 3, 2, 13 | nostri "innumerevoli peccati, offese e negligenze".~Per questo,
639 4, 1, 20 | porta all'ultimo culmine offrendo sacrifici per i fratelli.~
640 5, 6, 30 | Redentore, col nutrirlo e offrirlo come vittima sulla croce,
641 6 | soddisfazione che Tu stesso offristi un giorno sulla croce al
642 3, 4, 15 | preparato. Non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato.
643 3, 1, 12 | trascurato per dimenticanza o oltraggiato con l'offesa, segue naturalmente
644 5, 2, 26 | siano nelle tenebre e nell'ombra di morte.~Inoltre, va sempre
645 1, 1, 4 | di devozione con cui si onora il Cuore Sacratissimo di
646 1, 1, 4 | carità divina ad essere onorata con speciale culto, e sono
647 5, 4, 28 | preghiera espiatrice o ammenda onorevole, com'è chiamata, per esprimere
648 5, 3, 27 | compito dell'espiazione con opportuni esercizi di pietà e atti
649 1, 3, 6 | osservando la meravigliosa opportunità del culto al Cuore Sacratissimo
650 1, 3, 6 | Quando la Chiesa nascente era oppressa dal giogo dei Cesari, apparve
651 2, 3, 11 | soavissimo di Cristo Re.~Perciò ordinammo pure che in occasione di
652 5, 4, 28 | cattolico.~Stabiliamo perciò e ordiniamo che tutti gli anni, nella
653 3, 7, 18 | pura al Nome divino, dall'oriente all'occidente in ogni luogo (
654 4, 2, 21 | dubbio il più conforme all'origine, all'indole, all'efficacia
655 4, 5, 24 | quello che doveva patire; ormai nulla più manca al numero
656 6 | sacerdotale; le negligenze e gli orribili sacrilegi con i quali è
657 5, 3, 27 | Angelo che conforta Gesù nell'orto.~Di qui pure le pie associazioni
658 1, 3, 6 | Enciclica "Annum Sacrum" osservando la meravigliosa opportunità
659 6 | la santità della vita, l'osservanza perfetta della legge evangelica
660 5, 1, 25 | detto all'inizio, a chiunque osservi con gli occhi e la mente
661 intro, 1, 1| così, più alta specola, osserviamo la società umana afflitta
662 6 | pubbliche delle nazioni che osteggiano i diritti e il magistero
663 3, 6, 17 | anch'essi si dimostrino a ostie viventi, sante e gradite
664 5, 4, 28 | doppio di prima classe con ottava - in tutte le Chiese del
665 1, 4, 7 | abbiano sempre difeso questa ottima forma di culto dalle accuse
666 5, 7, 31 | nostro Pontificato.~Pio Papa XI~
667 1, 3, 6 | una croce, auspice e in pari tempo autrice della splendida
668 3, 8, 19 | capo e le membra del corpo. Parimenti, per quella misteriosa comunione
669 3, 7, 18 | di crocifissione di cui parla l' Apostolo- tanto più copiosi
670 4, 5, 24 | voluto dichiarare quando, parlando a Saulo "sempre fremente
671 3, 1, 12 | Venerabili Fratelli, vogliamo parlarvi alquanto più diffusamente:
672 2, 2, 10 | consacrazione, di cui abbiamo parlato, erompeva e faceva vivo
673 5, 2, 26 | autorità, disprezzata la parola di Dio, per cui la fede
674 5, 3, 27 | singoli fedeli ma anche da parrocchie, diocesi e città.~
675 4, 1, 20 | dalle colpe, la perfeziona partecipando alle sofferenze di Cristo
676 6 | intendiamo riparare con particolari attestazioni di onore una
677 5, 2, 26 | si accostano all'altare o passano al campo nemico.~E così,
678 6 | ricusano di seguire Te come pastore e guida, ostinandosi nella
679 5, 7, 31 | e in testimonianza della paterna nostra benevolenza, a Voi,
680 4, 5, 24 | di S. Agostino, "Cristo patì tutto quello che doveva
681 6 | giorno pervenire a quella patria, dove Tu col Padre e con
682 5, 3, 27 | penitenze e col sopportare pazientemente le eventuali calamità, fino
683 5, 5, 29 | Sacratissimo Cuore "per un peccatore convertito" (Lc 15,7).~Ma
684 5, 1, 25 | Cristo e a commettere i peggiori crimini di lussuria; il
685 3, 3, 14 | seguendo il vecchio errore di Pelagio, rivendicano alla natura
686 intro, 2, 2| più vicini, come quando penetrò e largamente si diffuse
687 3, 2, 13 | colpe e ristabilire con la penitenza l'ordine violato; di amore
688 5, 3, 27 | preghiera assidua, le volontarie penitenze e col sopportare pazientemente
689 5, 2, 26 | si presenta alla mente il pensiero che si stiano avvicinando
690 5, 4, 28 | per esprimere con essa il pentimento delle nostre colpe e risarcire
691 5, 5, 29 | lacrime di tutta la Chiesa, pentiti per le ingiurie recate al
692 5, 5, 29 | Sodoma, molto più voglia perdonare a tutto il genere umano,
693 3, 7, 18 | Eb 5,1).~E quanto più perfettamente la nostra oblazione e il
694 3, 8, 19 | e tu in me, perché siano perfetti nell'unità" (Gv 17,23).~
695 4, 1, 20 | purificazione dalle colpe, la perfeziona partecipando alle sofferenze
696 3, 3, 14 | interno impulso spingerebbe a perfezione sempre maggiore.~Ma queste
697 5, 2, 26 | di Satana. E c'è anche la perfidia di coloro che seguendo l'
698 5, 2, 26 | educazione dei fanciulli e perfino tolta alla Chiesa la facoltà
699 intro, 2, 2| la Chiesa s'è trovata in pericoli e sciagure più gravi. Fu
700 4, 5, 24 | significò chiaramente che le persecuzioni mosse alla Chiesa, andavano
701 4, 5, 24 | disse: "Io sono Gesù, che tu perseguiti" (At 9,5).~Con ciò significò
702 6 | alla morte, col dono della perseveranza, così che possiamo un giorno
703 | Pertanto
704 6 | così che possiamo un giorno pervenire a quella patria, dove Tu
705 5, 3, 27 | è cresciuta di molto la perversità degli uomini, ma è anche
706 4, 4, 23 | Is 53,5) e che con le sue piaghe ci guarisce. Queste cose
707 5, 6, 30 | Riparatrice e come tale è piamente invocata.~Noi confidiamo
708 5, 5, 29 | troppo tardi e inutilmente piangano su di Lui (Cf Ap 1,7). I
709 2, 3, 11 | condotto, per grazia di Dio, a pieno compimento, quando aderendo
710 5, 7, 31 | benedizione.~Dato a Roma presso S. Pietro, il giorno 8 del mese di
711 5, 7, 31 | del nostro Pontificato.~Pio Papa XI~
712 3, 3, 14 | istinto si adoperarono a placare Dio anche con pubblici sacrifici.~
713 2, 2, 10 | di questo secolo, tra il plauso di tutto il mondo cristiano,
714 4, 2, 21 | liturgia e dagli atti dei Sommi Pontefici.~Infatti, nel manifestarsi
715 5, 7, 31 | 1928, settimo del nostro Pontificato.~Pio Papa XI~
716 5, 2, 26 | sfrenata la ricerca del favore popolare rifiutata la legittima autorità,
717 2, 2, 10 | promulgazione di leggi e mozioni popolari contrarie al diritto divino
718 4, 1, 20 | sofferenze di Cristo e la porta all'ultimo culmine offrendo
719 3, 6, 17 | ammonisce l'Apostolo che "portando sempre e dovunque nel nostro
720 3, 4, 15 | delitti" (Is 53,4-5). a Egli portò i nostri peccati nel suo
721 intro, 2, 2| assistito la sua Chiesa, ma più potente è stato il suo aiuto e più
722 3, 4, 15 | Nessuna potenza creata però era sufficiente
723 intro, 1, 1| a farla prevalere sulle potenze degli inferi.~
724 5, 1, 25 | mondo che giace sotto il potere del maligno" (1 Gv 5,19).~
725 | potranno
726 4, 2, 21 | appare dalla storia, dalla prassi, dalla liturgia e dagli
727 5, 1, 25 | tali avvenimenti sembra si preannunzi e si anticipi fin da ora "
728 1, 2, 5 | spiegato di pace e di amore preannunziando certa vittoria nella battaglia..~
729 1, 4, 7 | meraviglia, dunque, che i nostri predecessori abbiano sempre difeso questa
730 5, 2, 26 | stiano avvicinando i tempi predetti dal Signore: a Per il dilagare
731 1, 2, 5 | della pietà verso Dio- che predicava un Dio non da amarsi come
732 5, 2, 26 | transitori, gli interessi civili predominanti, sfrenata la ricerca del
733 6 | imitare Te.~Accogli, te ne preghiamo, o benignissimo Gesù, per
734 4, 3, 22 | riparatrice" - e compissero atti e preghiere di riparazione per un'ora
735 2, 3, 11 | e sui singoli uomini, ma pregustammo pure la gioia di quell'auspicatissimo
736 4, 2 | 2. Preminenza della riparazione nel culto
737 3, 4, 15 | un corpo invece mi hai preparato. Non hai gradito né olocausti
738 5, 2, 26 | anche senza volerlo, si presenta alla mente il pensiero che
739 6 | onore divino conculcato, Ti presentiamo quella soddisfazione che
740 intro, 1, 1| la Chiesa, fino a farla prevalere sulle potenze degli inferi.~
741 4, 4, 23 | nostra riparazione anch'essa prevista, quando "gli apparve un
742 4, 4, 23 | nel futuro, ma che furono previsti allora, l'anima di Cristo
743 2, 3, 11 | nella nostra Enciclica "Quas primas" abbiamo condotto, per grazia
744 1, 5, 8 | di fare la Comunione ogni primo venerdì del mese, secondo
745 4, 2, 21 | avuto sempre la prima e principale parte nel culto al Cuore
746 3, 7, 18 | chiamati a ragione dal Principe degli Apostoli "stirpe eletta,
747 2, 1, 9 | singole persone, da famiglie private e associazioni, e poi anche
748 4, 2, 21 | Margherita Maria, Gesù, mentre proclamava l'immensità del suo amore,
749 intro, 3, 3| affinché ciascuno di voi procuri diligentemente di insegnare
750 6 | sacrilegi con i quali è profanato lo stesso Sacramento dell'
751 6 | corruzione dei costumi; la profanazione dei giorni festivi; le ingiurie
752 3, 8, 19 | comunione dei Santi, che professiamo per fede cattolica, sia
753 1, 4, 7 | condurre le menti a conoscere profondamente Cristo Signore e il mezzo
754 intro, 1, 1| di insidie.~Questa divina promessa, che sollevò gli animi abbattuti
755 6 | infedeltà, o, calpestando le promesse del Battesimo, hanno scosso
756 5, 5, 29 | Redentore nostro, infatti, ha promesso a Margherita Maria che "
757 6 | Santi e delle anime pie.~Promettiamo con tutto il cuore di voler
758 2, 2, 10 | guerra alla Chiesa con la promulgazione di leggi e mozioni popolari
759 4, 2, 21 | dagli uomini ingrati, e pronunziò queste parole che dovrebbero
760 3, 7, 18 | copiosi saranno i frutti di propiziazione e di espiazione che raccoglieremo
761 5, 3, 27 | con ambito servizio, si propongono di fare in qualche modo,
762 6 | deplorevoli delitti, ci proponiamo di ripararli ciascuno in
763 1, 1, 4 | amore verso Dio, è stata proposta la stessa carità divina
764 6 | Cuore sacratissimo di Gesù.~Prostrati dinanzi al tuo altare, noi
765 3, 2, 13 | abbia a rigettare la nostra proterva indegnità e rifiuti, anzi
766 intro, 2, 2| aiuto e più efficace la sua protezione quando la Chiesa s'è trovata
767 4, 4, 23 | può esser dubbio che abbia provato anche qualche conforto già
768 4, 4, 23 | addolorato e sottoposto alle prove più dure; lo vede "per noi
769 1, 5 | 5. Provvidenziale l'incremento di questa devozione.~
770 6 | divino~e in fine le colpe pubbliche delle nazioni che osteggiano
771 3, 3, 14 | a placare Dio anche con pubblici sacrifici.~
772 5, 2, 26 | cristianamente la gioventù.~Il pudore cristiano purtroppo dimenticato
773 | pur
774 3, 7, 18 | per offrire l'oblazione pura al Nome divino, dall'oriente
775 4, 1, 20 | inizia questa unione con la purificazione dalle colpe, la perfeziona
776 3, 2, 13 | insegna l'Angelico (2-2, q. 81, a. 8, c.) - si deve
777 | qualsiasi
778 | qualunque
779 | quanti
780 | Quas
781 | quell'
782 | quindi
783 3, 7, 18 | propiziazione e di espiazione che raccoglieremo per noi per gli altri.~
784 2, 3, 11 | consacrazione. nell'intento di raccoglierne più sicuramente e più copiosamente
785 4, 3, 22 | tra le molte altre cose, raccomandò questi atti, a Lui graditissimi;
786 1, 1, 4 | mentre nei cristiani s'andava raffreddando l'amore verso Dio, è stata
787 5, 2, 26 | iniquità, l'amore di molti si raffredderà" (Mt 24,12).~
788 5, 4, 28 | largamente diffusasi, ha raggiunto lo splendore desiderato
789 3, 7, 18 | i cristiani - chiamati a ragione dal Principe degli Apostoli "
790 3, 2, 13 | Sono le medesime ragioni che ci spingono sia alla
791 2, 1, 9 | di Gesù, emerge -ed è da rammentarsi- la consacrazione, con la
792 5, 3, 27 | a quanto abbiamo fin qui rammentato e l'imprime, per così dire,
793 5, 2, 26 | beatitudine, non sostenuta né ravvivata dall'ardore della carità,
794 3, 4, 15 | io vengo" (Eb 10,5-7).~E realmente "Egli si è caricato delle
795 4, 4, 23 | con maggiore aderenza alla realtà per il fatto che i peccati
796 5, 3 | sono però anche confortanti reazioni.~27.
797 5, 3, 27 | tante ingiurie che gli si recano e giungono anche ad offrire
798 3, 2, 13 | saturato di obbrobri" e recargli, per quanto può la nostra
799 3, 2, 13 | dobbiamo espiare l'offesa recata a Dio con le nostre colpe
800 1, 2, 5 | negli agitatissimi tempi più recenti, quando serpeggiava l'eresia
801 5, 4, 28 | tutte le Chiese del mondo si reciti solennemente, con la formula
802 3, 5, 16 | È vero che la copiosa redenzione di Cristo ci ha abbondantemente
803 3, 4, 15 | assunto la natura umana per redimerla.~È ciò che lo stesso Salvatore
804 3, 7, 18 | stirpe eletta, il sacerdozio regale" (1 Pt 2,9) - devono offrire
805 5, 1, 25 | 2,2).~Vediamo in quelle regioni calpestato ogni diritto
806 4, 4, 23 | Ma, se Cristo regna ora glorioso in cielo, come
807 2, 2, 10 | vogliamo che costui venga a regnare su di noi" (Lc 19,14). Ma
808 2, 2, 10 | Cor 15,25), "Venga il tuo regno"! Di qui il gioioso avvenimento
809 5, 2, 26 | tutta la vita cristiana, regolata la società domestica e difesa
810 5, 5, 29 | persone, ma anche alla società religiosa, civile e domestica.~Lo
811 5, 1, 25 | demoliti e distrutti, i religiosi e le sacre vergini cacciati
812 4, 1, 20 | consacrazione esprime e rende stabile l'unione con Cristo;
813 3, 2, 13 | molte colpe; dobbiamo perciò rendere onore al nostro Dio non
814 3, 6, 17 | nostro corpo" (2 Cor 4,10) e resi partecipi del suo sacerdozio
815 5, 5, 29 | tutti coloro che avessero reso questo onore al suo Cuore".~
816 3, 3, 14 | della superbia umana sono respinte dall'Apostolo che ammonisce
817 2, 3 | 3. Consacrazione riaffermata con la festa di Cristo Re.~
818 intro, 1, 1| abbattuti degli apostoli e così rianimati li accese e li infervorò
819 3, 1, 12 | intende, principalmente, ricambiare l'amore del Creatore con
820 2, 2, 10 | appartiene a Cristo, nel quale si ricapitolano tutte le cose (Cf Ef 1,10) -
821 5, 2, 26 | predominanti, sfrenata la ricerca del favore popolare rifiutata
822 3, 8, 19 | propria di ogni membro, riceve forza per crescere in modo
823 2, 1, 9 | di Dio, da cui le abbiamo ricevute.~E fu lo stesso Salvatore,
824 4, 5, 24 | sua espiazione, cosa che richiede la stessa nostra unione
825 4, 3 | 3. Atti di riparazione richiesti da Gesù stesso.~22.
826 4, 2, 21 | amato gli uomini e li ha ricolmati di ogni genere di benefici,
827 3, 1, 12 | in sé e che è stata come riconfermata con la solennità di Cristo
828 4, 1, 20 | indicanti l'amore, che cioè riconoscendo noi da una parte l'infinita
829 3, 2, 13 | sua Maestà infinita, sia a riconoscere, mediante la preghiera,
830 3, 3, 14 | inizi, gli uomini, hanno riconosciuto in qualche modo il debito
831 6 | dalla via della salvezza, ricusano di seguire Te come pastore
832 5, 5, 29 | ingiurie recate al Sommo Re, "rientreranno in se stessi" (Cf Is 46,
833 2, 1, 9 | e tutte le nostre cose, riferendole all'eterna carità di Dio,
834 5, 2, 26 | ricerca del favore popolare rifiutata la legittima autorità, disprezzata
835 3, 2, 13 | nostra proterva indegnità e rifiuti, anzi che gradire, il nostro
836 5, 3, 27 | come vittime.~Certo che chi riflette con spirito di amore a quanto
837 5, 3, 27 | Riflettendo su queste cose i buoni fedeli,
838 5, 5, 29 | sangue" (Sal 29,10), e nel riflettere al gaudio che avrà quel
839 3, 2, 13 | giustizia di Dio non abbia a rigettare la nostra proterva indegnità
840 3, 7, 18 | degli uomini nelle cose che riguardano Dio" (Eb 5,1).~E quanto
841 1, 3, 6 | sormontato dalla croce, rilucente di splendidissimo candore
842 4, 2, 21 | queste parole che dovrebbero rimanere sempre scolpite nelle anime
843 4, 5, 24 | sono completi, ma nel capo; rimanevano ancora le sofferenze di
844 intro, 2, 2| cosa" (Sap 8,1), offrì i rimedi più adatti alle esigenze
845 2, 3, 11 | tale festa, ogni anno si rinnovasse questa consacrazione. nell'
846 5, 5, 29 | questa pratica santamente rinnovata ed estesa a tutta la Chiesa,
847 5, 5, 29 | e si consacreranno con rinnovato fervore al servizio del
848 6 | con tanta ingratitudine, ripagato di oblio, di trascuratezza,
849 6 | delitti, ci proponiamo di ripararli ciascuno in particolare:~
850 5, 5, 29 | delle suppliche e delle riparazioni che dappertutto innalza
851 1, 2, 5 | arca di Noè, Dio volle far risplendere "l'arcobaleno che appare
852 4, 2, 21 | sono tenuti per dovere, a rispondere con uno speciale amore".~
853 4, 1, 20 | più vivamente il peccato e rispondessimo con maggior ardore al suo
854 4, 4, 23 | comprenderà ciò che dico", rispondiamo con le parole di S. Agostino (
855 3, 2, 13 | Dio con le nostre colpe e ristabilire con la penitenza l'ordine
856 1 | I. La Rivelazione del Cuore di Gesù per i
857 3, 3, 14 | vecchio errore di Pelagio, rivendicano alla natura umana una bontà
858 2, 2, 10 | devoti de] S. Cuore, intesa a rivendicarne la gloria e affermare i
859 6 | tuoi Santi;~gli insulti rivolti al tuo Vicario e l'ordine
860 5, 7, 31 | apostolica benedizione.~Dato a Roma presso S. Pietro, il giorno
861 3, 3, 14 | dovuto finire nell'eterna rovina.~Non ammettono questo stato
862 6 | al tuo Vicario e l'ordine sacerdotale; le negligenze e gli orribili
863 3, 7, 18 | a un di presso come ogni sacerdote e pontefice "scelto fra
864 3, 6, 17 | mediante il ministero dei sacerdoti; differente è solo il modo
865 6 | quali è profanato lo stesso Sacramento dell'amore divino~e in fine
866 5, 1, 25 | distrutti, i religiosi e le sacre vergini cacciati dalle loro
867 3, 2, 13 | a Dio e diventiamo a lui sacri - con quella santità e stabilità
868 5, 2, 26 | di Giuda traditore, con sacrilega temerarietà si accostano
869 6 | negligenze e gli orribili sacrilegi con i quali è profanato
870 1, 3, 6 | Lettera Enciclica "Annum Sacrum" osservando la meravigliosa
871 4, 3, 22 | giustamente chiamata "Ora santa".~Tali pratiche la Chiesa
872 3, 6, 17 | dimostrino a ostie viventi, sante e gradite a Dio" (Rm 12,
873 3, 6, 17 | Cristo con la conveniente santificazione, se alla passione di Cristo
874 intro, 2, 2| bontà eccellente ogni cosa" (Sap 8,1), offrì i rimedi più
875 3, 3, 14 | stato di cose i superbi sapienti del nostro tempo, i quali,
876 | sarebbero
877 5, 2, 26 | circondato dai satelliti di Satana. E c'è anche la perfidia
878 5, 2, 26 | dolori e circondato dai satelliti di Satana. E c'è anche la
879 3, 2, 13 | con Cristo sofferente e "saturato di obbrobri" e recargli,
880 4, 5, 24 | dichiarare quando, parlando a Saulo "sempre fremente minaccia
881 6 | giorni festivi; le ingiurie scagliate contro di Te e i tuoi Santi;~
882 3, 7, 18 | ogni sacerdote e pontefice "scelto fra gli uomini viene costituito
883 4, 4, 23 | annientato dagli obbrobri, "schiacciato per le nostre iniquità" (
884 5, 1, 25 | grembo della madre Chiesa schiere di fanciulli e fanciulle,
885 intro, 2, 2| s'è trovata in pericoli e sciagure più gravi. Fu allora che
886 1, 1, 4 | tesori della sapienza e della scienza" (Col 2,3).~
887 4, 2, 21 | dovrebbero rimanere sempre scolpite nelle anime pie e mai dimenticate: "
888 5, 3, 27 | d'amore, introdotte allo scopo di riparare l'onore divino
889 6 | promesse del Battesimo, hanno scosso il soavissimo giogo della
890 3, 4, 15 | annullando il documento scritto del nostro debito, le cui
891 2, 2, 10 | che all'inizio di questo secolo, tra il plauso di tutto
892 5, 3, 27 | uomini, approvate dalla Sede Apostolica e arricchite
893 5, 5, 29 | tutta la Chiesa, molti e segnalati siano i beni che ne verranno
894 1, 3, 6 | della splendida vittoria che seguì immediatamente. Ecco che
895 intro, 1, 1| spargere su tutta la terra il seme della dottrina evangelica,
896 5, 1, 25 | governanti sono, nel vero senso, insorti e congiurano insieme
897 6 | tanta ingratitudine, ne sentiamo vivissimo dolore e imploriamo
898 3, 6, 17 | di Gesù" (2 Cor 4,10), e sepolti con Cristo e completamente
899 1, 2, 5 | tempi più recenti, quando serpeggiava l'eresia giansenista -la
900 3, 7, 18 | Pontefice Cristo Gesù si serve come ministri per offrire
901 4, 5, 24 | la Chiesa.~Infatti, per servirci ancora delle parole di S.
902 3, 6, 17 | di offrire" (Conc. Trid. Sess. XXII, c. 2).~A questo augustissimo
903 5, 3, 27 | fedeli dell'uno e dell'altro sesso, i quali con animo volenteroso
904 5, 7, 31 | di maggio dell'anno 1928, settimo del nostro Pontificato.~
905 3, 4, 15 | cui condizioni ci erano sfavorevoli. Egli lo ha tolto di mezzo
906 5, 2, 26 | interessi civili predominanti, sfrenata la ricerca del favore popolare
907 1, 3, 6 | oggi si offre ai nostri sguardi un altro consolantissimo
908 5, 5, 29 | I peccatori "volgendo lo sguardo a colui che hanno trafitto" (
909 2, 3, 11 | intento di raccoglierne più sicuramente e più copiosamente il frutto,
910 intro, 1, 1| ogni speranza e di ogni sicurezza, che vengon da sé alla Nostra
911 2, 1 | 1. Significato della consacrazione.~9.
912 4, 5, 24 | perseguiti" (At 9,5).~Con ciò significò chiaramente che le persecuzioni
913 5, 6, 30 | per sua grazia del tutto singolare, è divenuta anch'essa Riparatrice
914 5, 5, 29 | misericordia e perdonato a Sodoma, molto più voglia perdonare
915 4, 5 | Gesù anche nelle sue membra sofferenti.~24.
916 4, 5, 24 | capo bisogna che con lui soffrano anche le membra (Cf 1 Cor
917 4, 5, 24 | 1 Cor 12,27), ciò che soffre il capo bisogna che con
918 3, 3, 14 | della colpa ereditaria, soggetta alle passioni e in stato
919 3, 6, 17 | nostri altari. Infatti "una sola e identica è la vittima,
920 5, 4, 28 | fermo suggello e diventi più solenne e universale nel mondo cattolico.~
921 5, 3, 27 | quelle pratiche religiose e solenni attestazioni d'amore, introdotte
922 3, 1, 12 | come riconfermata con la solennità di Cristo Re - conviene
923 intro, 1, 1| al Padre, nell'intento di sollevare gli apostoli e i discepoli
924 intro, 1, 1| Questa divina promessa, che sollevò gli animi abbattuti degli
925 3, 7, 18 | soddisfazioni e sacrifici, non sono soltanto quelle persone delle quali
926 5, 2, 26 | infingardaggine di coloro che, a somiglianza degli apostoli addormentati
927 4, 2, 21 | liturgia e dagli atti dei Sommi Pontefici.~Infatti, nel
928 5, 3, 27 | volontarie penitenze e col sopportare pazientemente le eventuali
929 | sopra
930 | Soprattutto
931 1, 3, 6 | Cuore Sacratissimo di Gesù, sormontato dalla croce, rilucente di
932 5, 2, 26 | antiche istituzioni, da cui è sorretta tutta la vita cristiana,
933 5, 2, 26 | futura beatitudine, non sostenuta né ravvivata dall'ardore
934 intro, 1, 1| dottrina evangelica, ha anche sostenuto in seguito la Chiesa, fino
935 | sotto
936 2, 3, 11 | liberamente e coscientemente, si sottometterà al dominio soavissimo di
937 4, 4, 23 | dell'umanità, addolorato e sottoposto alle prove più dure; lo
938 5, 3, 27 | abbondato il peccato, ha sovrabbondato la grazia" (Rm 5,20).~Infatti,
939 2, 2, 10 | s'è giunti a negare la sovranità di Cristo Signore e a dichiarare
940 2, 3, 11 | nel Cuore del Re dei re e Sovrano dei dominatori, tutti i
941 intro, 1, 1| infervorò di zelo per andare a spargere su tutta la terra il seme
942 intro, 1, 1| chiamarla così, più alta specola, osserviamo la società umana
943 1, 4, 7 | essa costituisce la via più spedita per condurre le menti a
944 5, 5 | 5. Frutti che si sperano.~29.
945 5, 5, 29 | principalmente desideriamo e speriamo è che la giustizia divina,
946 4, 4, 23 | suoi amici: "L'insulto ha spezzato il mio cuore e vengo meno.
947 1, 2, 5 | Sacratissimo, quasi vessillo spiegato di pace e di amore preannunziando
948 3, 3, 14 | che di suo interno impulso spingerebbe a perfezione sempre maggiore.~
949 3, 2, 13 | medesime ragioni che ci spingono sia alla consacrazione che
950 5, 1, 25 | di fanciulli e fanciulle, spinti a negare e a bestemmiare
951 2, 1, 9 | prima, insieme al suo padre spirituale Claudio de la Colombière,
952 4, 3, 22 | anche arricchite di favori spirituali.~
953 1, 3, 6 | pari tempo autrice della splendida vittoria che seguì immediatamente.
954 1, 3, 6 | dalla croce, rilucente di splendidissimo candore tra le fiamme. In
955 5, 4, 28 | diffusasi, ha raggiunto lo splendore desiderato con la nostra
956 4, 1, 20 | consacrazione esprime e rende stabile l'unione con Cristo; l'espiazione
957 5, 4, 28 | universale nel mondo cattolico.~Stabiliamo perciò e ordiniamo che tutti
958 3, 2, 13 | sacri - con quella santità e stabilità che è propria della consacrazione,
959 | stesse
960 | stiano
961 3, 7, 18 | Principe degli Apostoli "stirpe eletta, il sacerdozio regale" (
962 4, 2, 21 | devozione, come appare dalla storia, dalla prassi, dalla liturgia
963 4, 5, 24 | sempre fremente minaccia e strage contro i discepoli" (At
964 5, 1, 25 | affamati, imprigionati; strappati dal grembo della madre Chiesa
965 2, 3, 11 | copiosamente il frutto, e stringere nel Cuore del Re dei re
966 3, 4, 15 | potenza creata però era sufficiente ad espiare le colpe degli
967 5, 4, 28 | apostolica autorità il più fermo suggello e diventi più solenne e
968 | sugli
969 | sui
970 3, 3, 14 | ammettono questo stato di cose i superbi sapienti del nostro tempo,
971 3, 3, 14 | queste false invenzioni della superbia umana sono respinte dall'
972 5, 5, 29 | genere umano, in vista delle suppliche e delle riparazioni che
973 2, 3, 11 | solo mettemmo in luce la suprema autorità che Cristo ha su
974 3, 2, 13 | mediante la preghiera, il suo supremo dominio e a lodare, con
975 5, 5, 29 | colui che trafissero, troppo tardi e inutilmente piangano su
976 5, 2, 26 | traditore, con sacrilega temerarietà si accostano all'altare
977 intro, 2, 2| diffuse l'errore che faceva temere che negli animi degli uomini,
978 1, 2, 5 | amarsi come padre ma da temersi come giudice implacabile,
979 5, 1, 25 | diritto divino e umano. I templi demoliti e distrutti, i
980 5, 2, 26 | che costoro siano nelle tenebre e nell'ombra di morte.~Inoltre,
981 3, 6, 17 | Si deve però sempre tenere a mente che tutto il valore
982 2, 3, 11 | moltissimi Vescovi e fedeli, al termine dell'anno giubilare, abbiamo
983 intro, 1, 1| andare a spargere su tutta la terra il seme della dottrina evangelica,
984 6 | abbigliamento;~le insidie tese alle anime innocenti dalla
985 1, 1, 4 | quale sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della scienza" (
986 5, 7, 31 | Auspice dei divini favori e in testimonianza della paterna nostra benevolenza,
987 1, 1, 4 | Fra le testimonianze della benignità infinita
988 | Ti
989 3, 2, 13 | espiazione siamo tenuti per un titolo più forte di giustizia e
990 5, 6, 30 | fra Dio e gli uomini" (1 Tm 2,5) volle associarsi la
991 5, 2, 26 | dei fanciulli e perfino tolta alla Chiesa la facoltà di
992 3, 4, 15 | sfavorevoli. Egli lo ha tolto di mezzo inchiodandolo alla
993 5, 1, 25 | dalle loro case, insultati, tormentati, affamati, imprigionati;
994 4, 4, 23 | Sul Vang. di Giovanni, tr XXVI, 4) che qui vengono
995 5, 2, 26 | seguendo l'esempio di Giuda traditore, con sacrilega temerarietà
996 5, 5, 29 | cielo" (Mt 26,64) colui che trafissero, troppo tardi e inutilmente
997 5, 2, 26 | Insaziabile la cupidigia dei beni transitori, gli interessi civili predominanti,
998 5, 2, 26 | santità del matrimonio.~Trascurata affatto è poi o deformata
999 6 | ingratitudine, ripagato di oblio, di trascuratezza, di disprezzo.~Memori però
1000 3, 1, 12 | questo amore increato è stato trascurato per dimenticanza o oltraggiato
|